carta battaglia

Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Rimuovere dal gioco = Eliminare dal gioco?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ragnarok ha scritto:Nelle bustine Golgotha non usciva nessuna carta gialla di questo tipo. Le regole in Golgotha le ho appunto riportate. Forse intendi nelle Apocalypse?
Sì hai ragione.;:

Rimuovere dal gioco ed eliminare sono la stessa cosa.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

DAVIDE:
Halakay nn sta scritto da nessuna parte che DEVE rimanere la battaglia in gioco una volta introdotto. E cmq la battaglia può essere tolta dal gioco prima che finisce coem x es. ANNIENTAMENTO. Ma CAMBIAMENTO STRATEGICO si può giocare sulle regole stà scritto nn può essere eliminata e scartata ma io nn lo stò scartando ma lo stò semplicemente riprendendo in mano e le carte assegnate alla battaglia cmq vengono scartate se x es. si crea una carta che scarta una CARTA BATTAGLIA le carte assegnate vengono scartate nn rimangono in campo visto che sono assegnate alla BATTAGLIA
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Davide,

la carta Battaglia non è una carta normale. Ha una sua ragione.

E poi cosa te la riprendi in mano a fare? per scartarla?? ti ricordo che una Battaglia può entrare in gioco una sola volta per partita.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Se si potrebbe fare tutti giocherebbero CAMBIAMENTO STRATEGICO per prendersi in mano la Battaglia prima che il loro utlimo difensore sia ucciso e non permettere all'avversario di guadagnare i 20 PP extra. Non dovrebbe accadere. Una volta giocata la Battaglia si subiscono gli effetti fino in fondo di questa carta (nel bene o nel male).
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ragnarok forse ancora non hai capito il regolamento da torneo è una integrazione del regolamento base!!!!!!!!!!!
Il regolamento base era quel fascicolettino che trovavi nei mazzi base di doomtrooper.
quel fascicoletto è stato aggiornato nella seconda edizione che costituisce a TUTT'OGGI il regolamento primo di doomtrooper!!!!
Chiedi al consiglio se vuoi, ma questi sono i fatti.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:Davide,

la carta Battaglia non è una carta normale. Ha una sua ragione.

E poi cosa te la riprendi in mano a fare? per scartarla?? ti ricordo che una Battaglia può entrare in gioco una sola volta per partita.
Hala purtroppo credo di dover dare ragione a mio fratello.
A meno che non venga introdotta una regola che lo neghi, è possibile riprendere in mano la carta Battaglia con Cambiamento Strategico.
E tutte le carte ad essa assegnata vengono (o dovrebbero venire) scartate.
Ed ovviamente non può più essere giocata nella stessa partita.
Forse è ingiusto, ma non basta dire che non è una carta normale per negare questa possibilità.
Inoltre diciamoci la verità, le regole sulle carte Battaglia sono state create in maniera MOLTO superficiale e grezza.
Addirittura non si sa quali carte possono toglierle di mezzo, se ve ne sono, eccetto Annientamento. E troppe cose non sono state adeguatamente previste e affrontate.
Quindi dovremmo metter noi riparo a questi problemi immagino, giusto?
Vedesi anche cosa deve accadere quando l'ultimo difensore della Battaglia viene tolto di mezzo e sulla Battaglia vi sono ancora assegnati dei Guerrieri non-Combattenti come un Apostolo...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

HenShu ha scritto:Ragnarok forse ancora non hai capito il regolamento da torneo è una integrazione del regolamento base!!!!!!!!!!!
Il regolamento base era quel fascicolettino che trovavi nei mazzi base di doomtrooper.
quel fascicoletto è stato aggiornato nella seconda edizione che costituisce a TUTT'OGGI il regolamento primo di doomtrooper!!!!
Chiedi al consiglio se vuoi, ma questi sono i fatti.
Ehehe calma Enrì l'ho letto finalmente il regolamento 2nd, è vero le carte Alleanza non possono venire eliminate con Annientamento, ma sono sicurissimo che posso giocare CAMBIAMENTO STRATEGICO e riprenderla in mano.
Cosa che ho già affermato prima e di cui ho avuto risposte negative.
Non vedo perchè non posso farlo. Ancora convinti di ciò?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

riprenderla in mano è un altro paio di maniche, attendo una pronuncia del consiglio anche x quel che riguarda la battaglia.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Si dovrebbe integrare qualcosa di più specifico nel Regolamento da Torneo riguardo l'utilizzo e tutti i possibili effetti e controeffetti delle Battaglie.

Soprattutto mi interesserebbe sapere come si fa a prendere i 20 PP extra se l'ultimo difensore è un non-combattente ed è molto più facile scartarlo che ucciderlo... :roll:
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

I difensori non combattenti non contano. Se rimangono solo quelli, la battaglia è persa.

Ciao
Danilo
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ah, grazie x il chiarimento! ;)
Rimane però sempre il fatto che non è specificato nel regolamento se una Battaglia può essere ripresa in mano tramite effetti di altre carte e cosa se ne fa delle altre carte associate ad essa (tornano in mano anch'essi, vengono scartati o eliminati o addirittura tornano nella collezione? :shock: )... bah sono tante le alternative, sarebbe più semplice chiarire che carte come le Battaglie (così come le GC) una volta giocate non possono tornare in mano (credo sarebbe assurdo e contro-effetto della Battaglia stessa)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

in linea di principio quando si riprende in mano una carta si riprende solo quella e gli "allegati" vanno scartati, quando difatti si concede di prendere anche altre carte attaccate questo viene specificato (x 2 esempi opposti vedete ripensamento-fuga precipitosa).
Perciò fermo restando che è da chiarirsi se si possa riprendere in mano una battaglia (e fintanto che non si individua una regola contraria precisa io direi di sì...) a ritornare in mano sarebbe questa con buona pace di quello che c'è sopra.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ragnarok ha scritto:
halakay ha scritto:Davide,

la carta Battaglia non è una carta normale. Ha una sua ragione.

E poi cosa te la riprendi in mano a fare? per scartarla?? ti ricordo che una Battaglia può entrare in gioco una sola volta per partita.
Hala purtroppo credo di dover dare ragione a mio fratello.
A meno che non venga introdotta una regola che lo neghi, è possibile riprendere in mano la carta Battaglia con Cambiamento Strategico.
E tutte le carte ad essa assegnata vengono (o dovrebbero venire) scartate.
Ed ovviamente non può più essere giocata nella stessa partita.
Forse è ingiusto, ma non basta dire che non è una carta normale per negare questa possibilità.
Inoltre diciamoci la verità, le regole sulle carte Battaglia sono state create in maniera MOLTO superficiale e grezza.
Addirittura non si sa quali carte possono toglierle di mezzo, se ve ne sono, eccetto Annientamento. E troppe cose non sono state adeguatamente previste e affrontate.
Quindi dovremmo metter noi riparo a questi problemi immagino, giusto?
Vedesi anche cosa deve accadere quando l'ultimo difensore della Battaglia viene tolto di mezzo e sulla Battaglia vi sono ancora assegnati dei Guerrieri non-Combattenti come un Apostolo...
Antonio,

non ci siamo..;)
Non è possibile fare un elenco di carta per carta in maniera didascalica per dire con questa fuziona,con questa no ecc ecc.
Bisogna avere la capacità di riconoscere il tipo di carta...altrimenti è tutto contestabile.
Io ti dico che ci sono carte che una volta giocate non possono lasciare il gioco se non con carte apposite.
Questo è il caso delle Alleanze, delle Batttaglie, delle Guerre Corporative ecc ecc.
Queste carte hanno una dicitura che ti fa intuire che una volta in gioco ci devono restare (questa carrta non può MAI essere scartata o eliminata)
Quindi giocando Cambiamento Strategico andiamo a violare la ragione di quelle carte.
Non è che il Pagghyume Style vi sta contagiando tutti? :P
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Sebbene sa vero che in mancanza di regole sembrerebbe poter essere ripresa in mano una Battaglia (scartando i relativi allegati come diceva Hen), istintivamente mi trovo d'accordo con Halakay, la Battaglia dovrebbe essere piu o meno eqiparata a GC e Alleanza come tipologia... secondo me andrebbero definito in un modo specifico in modo da non sbagliarsi piu in futuro (semmai verranno introdotte altre carte simili. Ad es. le Campagne di Revival...).
Per dirne una, potremmo considerare questa tipologia di carte come CARTE SCENARIO o CARTE DI BASE o CARTE INAMOVIBILI.
Qualcosa che le identifichi in uncerto modo insomma... :)
Rispondi