Levy's Domande.

Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Chribu ha scritto:
ragnarok ha scritto:Un guerriero all'interno di un Veicolo non può andare al coperto.
Quindi non subisce gli effetti di Vigliaccheria.
Ragnarok, leggi il regolamento ;)
Se un guerriero all’intero di un Veicolo è “forzato” ad andare al Coperto attraverso carte giocate, esso è forzato ad uscire automaticamente dal Veicolo.
Non ha alcun valore questa frase.
Non è definito il termine "forzato". E Vigliaccheria non contraddice la regola sui veicoli e rispetta i parametri della regola per la quale una carta non supera il divieto o un obbligo se non lo esplicita od utilizza il MAI od il SEMPRE.
Inoltre la frase è incoerente e contraddittoria.
Per uscire dal veicolo occorre spendere un'azione.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

forzare = obbligare
se gioco vigliaccheria ti obbligo ad andare in copertura, visto che non ci vai volontariamente.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ma obiettare che "non è definito il termine forzato" mi sembra veramente eccessivo... :evil:
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Beh diciamo che le definizioni non sono proprio il nostro forte...
vero? :lol:

Perchè giocando Vigliaccheria, i guerrieri che sono all'interno di un veicolo, e che quindi non possono andare al coperto, devono andare al coperto, malgrado non si rispettino i parametri di "forzatura" di una regola o carta?
E' incoerente!
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

E' proprio qui che IMO la warzone serve al difensore, che non potrà usare veicoli, ma che costruisce un mazzo tenendo conto di questo. Quindi la warzone aiuta il difensore facendo uscire dal veicolo l'attaccante IOM: questo perchè la warzone è nata nell'espansione omonima e la regola di entrare/uscire dai veicoli è successiva (espansine apocalypse, cioè tre espansioni dopo).
poi resta fuori perchè entrare/uscire volontariamente costa un'azione.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

persivall ha scritto:E' proprio qui che IMO la warzone serve al difensore, che non potrà usare veicoli, ma che costruisce un mazzo tenendo conto di questo. Quindi la warzone aiuta il difensore facendo uscire dal veicolo l'attaccante IOM: questo perchè la warzone è nata nell'espansione omonima e la regola di entrare/uscire dai veicoli è successiva (espansine apocalypse, cioè tre espansioni dopo).
poi resta fuori perchè entrare/uscire volontariamente costa un'azione.
Persivall, è sicuramente sbagliato quel che dici.
Pensa ai guerrieri che non possono uscire dal veicolo.
Pensa ad un Grizzly.
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Non sto dicendo che la cosa non crei problemi e che questa sia la soluzione del problema, dico però che IMO in origine la warzone è stata creata così. La regola dell'entrare/uscire dai veicoli è posteriore e, come molte regole di questo gioco, non perfettamente compatibile con il resto.
Possiamo valutare nuove soluzioni, ma cerchiamo prima di capire il motivo per cui una carta è stata creata: aiuto al difensore anche se in modo non eccessivo (anche lui non usa veicoli) e non carta ad appesantire il mazzo perchè utilizzabile pochissimo come altre.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Veramente le Warzone dovrebbero fornire solo il bonus al difensore.
Il testo della carta vale per entrambi i combattenti, se non diversamente specificato.
Questo a quanto dice la Madre.

Ma al di là di ciò, che non porta a nulla, tu hai fatto un'affermazione che sicuramente non è soluzione del problema.
Poichè sappiamo benissimo che esistono guerrieri che non possono uscire dal proprio veicolo.
Pertanto non si può semplicemente dire che un guerriero in una Giungla di Venere esce fuori dal veicolo. Perchè è sbagliato a priori.

Sarebbe corretto dire, invece, che se un guerriero all'interno di un veicolo attacca, il difensore non può difendersi nella Giungla, o in qualsiasi Warzone che non permette di farvi utilizzare veicoli.
Questo non crea problemi. E' soluzione quindi, non so se è l'unica possibile, ma se ne trovate altre tanto meglio, le compariamo.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Oppure fare una cosa mista...
Cioé:
se il guerriero può uscire dal veicolo, si fa una cosa
se il guerriero non può uscire dal veicolo, se ne fa un'altra

sicuramente è più semplice decidere un comportamento generico che funzioni sempre (es quello proposto da ragnarok).
Però sarebbe tecnicamente lecito fare anche la cosa mista (per quanto ragnarok possa dire altrimenti :lol: ).
Io cmq propendo per la proposta di ragnarok.
Zephyr
Ashigaru
Messaggi: 216
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Zephyr »

miiii spettacolo voglio fare come il Levy!!! Scrive una cosa e vi massacrate che spettacolo!!!

io propongo 2 visioni:

1) I veicoli anche se assegnati non si considerano per il comabttimento corrente. Ovvero i guerrieri sono equipaggiati ma non usano i veicoli e a fine combattimento sono nuovamente all'interno. Praticamente i guerrieri sono scesi e rientrati e si è rispettata la richiesta della carta senza modificare la questione azioni. Il Difensore può SEMPRE scegliere di usare la Warzone; il Grizzly se ne sbatte poichè tanto i suoi valori sono legati al suo equipaggiamento

2) I guerrieri possono combattere solo senza veicoli. Un difensore potrà allora scegliere la Warzone SOLO SE non è in un veicolo (ops!) a meno di poterne uscire IOM. L'attaccante se ha un veicolo e non ne è uscito prima del combattimento se lo vede chiudere dalla Warzone a meno di poter appunto uscire dal veicolo IOM o avere modo di usare immediatamente un'azione. Il Grizzly in quest'ottica non potrà entrare in tale warzone a difendersi e, se attaccasse chi vi si difende, si vedrebbe chiuso il combattimento.

Propendo per la seconda per punire Qmanta
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Non si possono chiudere i combattimenti in questo modo, da regolamento occorre una carta che ne esplicita il termine, oppure uno dei 2 combattenti deve essere rimosso dal tavolo di gioco.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

La 1) proposta di Zephyr (il ragionamento che ha postato halalay in consiglio) potrebbe essere sensata, con un po' di elasticità.
Il fatto che "il Grizzly se ne sbatte" potrebbe essere spiegato correggendo la carta con un'errata e dicendo che il testo vale solo per le carte Equipaggiamento definiti come veicoli, non i guerrieri considerati tali.
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Zephyr,

VENUSIAN JUNGLE
WARZONE / BAUHAUS
+2/-2/+3/+3
VENUSIAN WARZONE. ADD TO YOUR SQUAD IF YOU ARE A GRAND TACTICIAN. Warrior's combating in the Venusian Jungle may not use VEHICLES (and combat ends if either combatant is a vehicle). VENUSIAN RANGERS defending from this Warzone gain an additional +3 to F, S and A
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Un Grizzly che combatte nelle Giungle di Venere non mi pare tanto sensato.
D'altronde è anche incoerente col fatto che un guerriero su un Autogyro non potrebbe farlo.
Da regolamento, un guerriero definito come VEICOLO è considerato come un guerriero all'interno di un Veicolo, con la restrizione che non può uscirne, pertanto, tale veicolo è sempre in uso.
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Penso che halakay abbia risolto la situazione: il testo inglese specifica che il combattimento ha termine se il guerriero avversario è considerato veicolo. Lo spirito della carta è proprio quello di creare una difesa ulteriore contro i veicoli: non si possono usare, se non puoi uscirne, perchè considerato tale, il combattimento termina. L'ennesimo problema causato da una traduzione errata: quindi propenderei per la soluzione 2 di zephyr.
Rispondi