SABOTAGGIO: come e quando

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

halakay ha scritto:Sandorado non è aggiungere una regola, ma è solo chiarirla.
Però ribadisco che dovremmo prendere in considerazione tra un po' di tempo il fatto di includere l'Azione Tattica.
No, scusate, aggiungiamo ORA nel regolamento che si può fare Sabotaggio e Attacco in un turno, e fra sei mesi aggiungiamo la regola dell'Azione Tattica per dire che si può fare O l'Attacco O il Sabotaggio?
Mi sembra un controsenso.
A questo punto, preferisco, anzichè aggiungere il chiarimento, far che aggiungere SUBITO l'Azione Tattica.
IMO
Ciao
Fabio
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

LOL..guarda che per me hai ragione....non so da quanto tempo dico che sarebbe più semplice adottare la formula del gEngine.
Però non a tutti piace e quindi dobbiamo usare il regolamento che abbiamo adottato fino ad ora (2° Edizione)
Io non dico tra sei mesi, ma quando i tempi saranno maturi introdurremo l'azione tattica.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO, non ha senso.
Non mi pare così sconvolgente dire che in un turno c'è una Azione, chiamata Tattica, che può essere O d'Attacco o di Sabotaggio.
Tutto lì.
Mi sembra incredibile dire che aggiungendo questo CHIARIMENTO (perchè alla fine è solo un chiarimento anche questo) si stravolga il gioco, perchè non è così.
Ciao
Fabio
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Aridanghete........io sono d'accordo !

:roll:
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Sando, con me sfondi una porta aperta.
In effetti, stavo discutendo ieri stesso con Nipa di questa cosa, e parole alla mano con il regolamento della seconda edizione sono sacrosante le conclusioni cui siamo giunti in questo topic.
In effetti, credo che l'azione tattica sia la soluzione migliore (anche perchè ha avuto un grande riscontro di gioco online, a differenza della second edition che ha avuto poco in termini di prove reali di gioco), ma, come sempre, l'importante è mettere le cose in chiaro prima di un torneo.
Hiyas.

P.S. Ma se facessimo un mega sondaggione su questa cosa? basterebbe illustrare le due tipologie di gioco chiaramente e con tutte le implicazioni, e chiedere un parere alla community (sperando siano più di 20 persone a rispondere).
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Alla fine sarebbero le solite venti persone.
Forse 30.
E' anche vero però che sono poi quelle che partecipano ai tornei, per cui... adesso lo aggiungo! :-)
Ciao
Fabio
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Facciamo 10 :(

Io dico di lasciare le cose come stanno, che sono chiare e ci si può arrivare leggendo solo il regolamento base. Dobbiamo evitare di fare aggiunte.

Ma l'azione tattica non è un semplice cambiamento di regole, sul G-engine hanno modificato anche delle carte.

Noi dobbiamo cercare non di aggiungere regole nuove, ma di rendere chiare quelle esistenti.

Ciao
Danilo
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Ragazzi credo che ZiD non abbia torto, se non partiamo da delle basi solide non possiamo di certo evolverci verso nuove frontiere...
Cia cia
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Il principio di base da cui parte ZiD è senza dubbio corretto. E' anche vero però che le evoluzioni, se correttamente ponderate e valutate, portano indubbiamenti a dei vantaggi.
E' vero che alcune carte sono state modificate per l'introduzione dell'azione tattica (vedi iniziativa, vedi grandi manovre e assetato di sangue, ma non me ne vengono in mente altre, se a voi sì ditemelo per favore), e se il problema fossero queste basterebbe lasciarle come sono (anche se a mio parere non sarebbe uno sconvolgimento clamoroso dire che permettono di sabotare oltre che di attaccare).
Se fossero lasciate come sono, l'unica variazione sarebbe che il sabotaggio potrebbe essere effettuato solo con l'azione tattica del proprio turno (quindi niente attacchi e sabotaggi nello stesso turno, a meno che l'avversario non sia idiota e non introduca un guerriero con ispirato nel mio turno dopo che io l'ho sabotato, di modo che possa attaccarlo con grandi manovre ecc...).
Insomma, io ho avuto modo di giocare con l'azione tattica e penso sia una grande innovazione (molti dei giocatori online che l'hanno sperimentata penso ne convengano); poi, chiaramente, non mi sogno certo di invocare ed esigere con boriosa alterigia queste modifiche ritenendole il verbo universale. Solo ritengo non siano uno sconvolgimento così esagerato.
Insomma ZiD, hai ragione, abbiamo bisogno di base solide e questa community esiste apposta, ma la mia idea è che i cambiamenti, se opportunamente valutati e soppesati (soprattuto se provenienti dal creatore del gioco e testati su larga scala), non possano che far bene al nostro gioco.

Hiyas!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ZiD ha scritto:Facciamo 10 :(
Io dico di lasciare le cose come stanno, che sono chiare e ci si può arrivare leggendo solo il regolamento base. Dobbiamo evitare di fare aggiunte.
Ma l'azione tattica non è un semplice cambiamento di regole, sul G-engine hanno modificato anche delle carte.
Noi dobbiamo cercare non di aggiungere regole nuove, ma di rendere chiare quelle esistenti.
Ciao
Danilo
Sono d'accordo sul cercare di non aggiungere nuove regole, ma in questo caso:
1) anche dire che in un turno è possibile fare Attacco e Sabotaggio è una aggiunta;
2) se è tanto chiaro, lampante e palese dal regolamento della 2da Edizione che è già possibile, perchè fino ad ora non lo ha mai fatto nessuno?
3) aggiunta per aggiunta, tanto vale aggiungere l'Azione Tattica, che ribadisce ciò che tutti già fanno: O Attacco O Sabotaggio;
4) mi sembra più "sconvolgente" dire che si può Attaccare e Sabotare nello stesso turno, che dire che si fa O l'uno O l'altro, come tutti hanno sempre fatto.
5) Alternativa: diciamo solo che è possibile fare solo Attacco o solo Sabotaggio, senza aggiungere l'azione tattica. Non è molto bello, ma...
IMO
Ciao
Fabio
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

1) giusto
2) per diversi motivi:
-abitudine
-non conoscenza del regolamento
-e motivo principale..molti sono passati dalla 1° Edizione alle regole del gEngine (me compreso). La 2° Edizione non la gioca nessuno, solo noi (con carte 1°Edizione). E' chiaro che la confusione può assalirci.
4)-
5)-

La mia proposta per toglierci di dosso questi pesi è quella di RISCRIVERE IL REGOLAMENTO una volta per tutte. Ora dovremmo avere gli stumenti adatti : una Community, un (prossimo?) consiglio dei saggi, un po' di esperienza e non ultimo un Mastro Scrivano che ha annotato tutto!
Pensiamoci.
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

A me questa AZIONE TATTICA non dispiace affatto.
Ma il problema e', la introduciamo solo ed esclusivamente per regolamentare la situazione SABOTAGGIO o ne faremo anche altro uso, tipo quello on-line? che peraltro non ricordo...
Il problema e' sempre quello, carte vecchie VS regole nuove.
Cia cia
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

LOL....Lud ti ricordi i bei tempi? all'inizio del Forum?.....

Questo è il pensiero di tale Bryan Winter: "Yes, this is it, the "Ultimate Doomtrooper" project I have been wanting to make for so long." a proposito dell'edizione gEngine.

Alcune regole cambiano, ma non così tante..ad esempio NON è più permesso introdurre guerrieri in copertura...si è specificato meglio quando comincia e quando finisce il turno......e poi c'è stata una distinzione tra le azioni che prima era molto generica.
Ora sono definite azioni Standard e azioni Tattiche:

Azioni Standard: servono a fare tutto quello che serve tranne che per Attaccare o Sabotare.

Azioni Tattiche: servono per Attaccare o Sabotare o per eventuali carte che ne richiedono l'impiego oppure possono essere usate come azioni Standard.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Io direi che possiamo benissimo dire che l'Azione tattica serva in tutte quelle occasioni in cui c'è scritto "al costo di una Azione d'Attacco".
Ciao
Fabio
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Abbiamo gia' definito il fatto che un'azione di attacco non implica un combattimento (vedi usare il dpat9_deuce, granata, great grey per bombardare, maestro delle ombre, ecc...) ora non vorrei facessimo ulteriore confusione con quest'azione tattica.
Per quanto mi riguarda al momento la userei solo per definire il problema sabotaggio...
Forse non sono entrato ancora nell'ottica e non ho visto eventuali discrepanze con le carte che usiamo noi a differenza di quelle presenti on-line, tutto qua.
Cia cia
Rispondi