Inviato: 11/03/2008, 10:48
vabbè ho capito tutto! povero mutant chronicles...sfiga cosmicacomunque gia saprete che i diritti d warhammer rpg e dark heresy son passati alla ffg che si dara un gran da fare da subito.
Ottobre 2003 - Agosto 2008 | Il vecchio forum UFFICIALE su Mutant Chronicles in Italia!
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2003-2008/
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2003-2008/viewtopic.php?t=5317
vabbè ho capito tutto! povero mutant chronicles...sfiga cosmicacomunque gia saprete che i diritti d warhammer rpg e dark heresy son passati alla ffg che si dara un gran da fare da subito.
Per me si, un gioco che non esce, a meno che non sia proprio una mega cavolata e questo non lo era, é sempre un male.per me non è improbabile che finisca tutto in un nulla di fatto e se alla fine fosse cosi ci sarebbe da chiedersi se sia davvero un male...
La bi a quanto sapevo io non era poi così indipendente dalla gw.la gw penso che dia alla ffg la stessa liberta della bi
infatti, per la ffg sarà sicuramente ugualeSebastianCrenshaw ha scritto:La bi a quanto sapevo io non era poi così indipendente dalla gw.la gw penso che dia alla ffg la stessa liberta della bi
IMO, le mie opinioni.dfetto ha scritto:sempre pensanto che fosse stato meglio se prendevano il materiale che esisteva gia e:
Sarebbe stato bello sicuramente, "purtroppo" questi della COG avevano le proprie Corporazioni preferite, che hanno cambiato poco, per le altre sono intervenute con il machete...dfetto ha scritto:- sentivano i pareri e le idee degli appassionati prima di sostituire la cyber con gli africani
Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
Usate, ri-usate e stra-usate, in ogni caso era meglio fare qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
troppi dettagli in contrasto tra loro, basta vedere le tre versioni di Warzone... meglio per loro ignorare quanto fatto prima e "spostarsi" in avantidfetto ha scritto:- crevano una nuova timeline che mettesse finalmente daccordo tutte quelle delle diverse pubblicazioni,
magari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
magari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- semplificavano il sistema di creazione del personaggio o almeno cercavano di omogeneizzare il piu possibile tra loro le regole di creazione dei vari supplementi
a me invece i supplementi "mono-corporativi" piacevano...dfetto ha scritto:- pubblicavano il volume della fratellanza rivisto in funzione delle modifiche alla 2 ed, uno sull'oscura legione che comprendesse i vecchi supplementi rivisti piu tutti gli altri apostoli e accorpavano i cinque volumi delle corporazioni in un unico volume (senza i sistemi per la creazione dei pg a doc s sarebbero risparmiate un casino di pagine) a cui far seguire eventualmente piu avanti moduli che ne approfondissero alcuni aspetti in modo piu dettagliato
magari lo faranno con eventuali espansioni...dfetto ha scritto:- pubblicavano un volume sui pianeti del sistema solare e uno su dark eden
Non credo più di tanto, il lavoro di "revisione" sarebbe stato quasi pari a quello di creazione ex-novo, in più sicuramente ci sarebbero stati fans non soddisfatti, come sempre.dfetto ha scritto:cosi risparmiavano tempo e soldi
Perché il gestore sbaglia pubblicità!Pensate che il MC che conosciamo e amiamo noi piaccia a tutti?
L'altro ieri ero al CGE, porto i volantini del MCIC, e Pippo, il gestore, dice ad un ragazzo (30 anni circa): "Esce di nuovo MC, con un gioco di miniature collezionabili pre-dipinte!". Risposta: "Quella cag...a? E' già morto una volta, potevano fare altro...".
ma almeno mettessero qualcosa sul sito,su un così grande cambiamento ci vorrebbero informazioni in più,e per un gioco quasi finito mi sembra strano.Sarebbe stato bello sicuramente, "purtroppo" questi della COG avevano le proprie Corporazioni preferite, che hanno cambiato poco, per le altre sono intervenute con il machete...
questo è sicuro,ma il tempo stringe!!...il NUOVO MC é d'obbligo!
non la intendevo dal punto di vista del marketing. farli crepare d vecchiaia e tenerli avrebbe cambiato niente per i potenziali acquirenti metre farli crepare di vecchiaia non piace ai vecchi. per quanto pochi possano essere, anche perche saranno la stramaggiorparte di quelli che compreranno il nuovo gdr.Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non spostavano di non so quanti cavolo di anni in avanti l'ambientazione, perche serve solo a far sparire tutti gli eroi e i personaggi a cui gli appassionati erano non dico affezionati, ma quantomeno abituati.
non intendevo riciclarle per l'ennesima volta. intendevo non buttare via tutto il lavoro che era stato fatto per caratterizzare mutant e l'ambientazione dal punto d vista visivo e dello stile in nome di un maggiore realismo o coerenza che si potevano raggiungere lo stesso. si tratta anche del fatto che la novita fine a stessa vale gran poco se fa piu schifo di quello che cera prima. quello che si è visto per ora è solo una novita che non rispetta ne lo stile d mutant, ne lo migliora. e se devo scegliere tra novita che peggiora e copia incolla che ripete scelgo la seconda. se lo stile si mantiene sui livelli che si vedono nella home sto gioco ha poche speranze di vendere.Usate, ri-usate e stra-usate, in ogni caso era meglio fare qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- non buttavano via tutti i disegni e le illustrazioni delle passate edizioni
allora perche non hanno cambiato il titolo e nn lo hanno ambientato nel medioevo? se l'ambientazione non dava ritorno economico, allora continuera a non darlo visto che è rimasta quella. ci si puo riferire alla "novita" come a una versione migliore del precedente, altrimenti buttiamo via mutant. in questi termini i difetti dell ambientazione di mutant era proprio che aveva molti aspetti poco approfonditi, incoerenti, contraddittori che andavano aggiustati per forza. La cog ha sempre manifestato queste intenzioni e buoni propositi, ma è andata oltre, cambiando troppe cose per gli appassionati vecchi secondo me (cyber, afrocorporazione e che ne so cosa altro) e troppo poche per poter presentare il plot come qualcosa di nuovo innovatico o che altro. chi non amava mutant, non comincia ad amarlo per la sundiata.Siamo troppo pochi per essere un gruppo che assicura un ritorno economico, quindi "finanziariamente" meglio puntare su qualcosa di nuovo.dfetto ha scritto:- facevano quegli aggiustamenti indispensabili per migliorare la coerenza dell'ambientazione e chiarificandone anche alcuni aspetti
si pare che lo stiano facendomagari lo hanno fatto, finchè il gioco non esce non possiamo saperlo...dfetto ha scritto:- aggiustavano il sistema di regole del combattimento in modo che il margine di successo modificasse il danno,
Credo che questa sensazione sia dovuta al fatto che un nuovo Mutant, secondo la stra-grande maggioranza di noi "vecchi fans", possa funzionare solo avendo lo stesso look che aveva 14-15 anni fa.dfetto ha scritto:...se lo stile si mantiene sui livelli che si vedono nella home sto gioco ha poche speranze di vendere.