Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

HenShu ha scritto:Io quello che mi sento di consigliare al futuro consiglio è di rifare il regolamento dividendolo in due documenti.
Cosa che avrei voluto fare anch'io, ma purtroppo non ce n'è mai stata l'occasione visto che in un anno abbiamo dovuto sfornare una serie di errate importanti.
Forse lo si sarebbe potuto fare ora in questi mesi estivi con più calma ma tant'è....

Comunque, in uno bisognerebbe raccogliere SOLO le regole, meccanica di gioco, fasi, combattimento, definizioni di gioco, regole speciali.
Facendo cioè una summa del regolamento 2a edizione, madre di tutte le battaglie e sezione delle regole speciali.
Nell'altro invece inserire solo le errate e i chiarimenti.
In questo modo si finirebbe con l'agire poi prevalentemente su questo secondo documento, visto che ormai a livello di meccanica di gioco non c'è molto altro da fare, giusto semmai reinserire la regola di cui si discute in questo post, per il resto mi pare che ora il gioco fili liscio con la regola dell'1 a 1.
Sono d’accordissimo con Hen, tempo fa iniziai a tenere traccia dei chiarimenti che venivano espressi nei vari topic… poi mi sono perso!!
E’ sicuramente indispensabile creare un manualetto di questo genere.

Riguardo alla possibilità di introdurre un guerriero al coperto, stimo Drnovice per il suo esimio impegno.
Riproporre una regola che potrebbe aggiungere un tassello strategico all’evoluzione del gioco è una gran cosa, ma devo purtroppo associarmi al gruppo del no causa la difficile gestibilità dell’integrazione della regola con l’attuale evoluzione del gioco.
E’ sicuramente stato un gran lavoro, un sforzo notevole nel cercare di districare le più svariate situazioni, ma una pagina di regolamento per inserire un elemento di questo tipo è troppo impegnativa e temo non sia sufficientemente esaustiva…
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Ma ti imponi gratuitamente delle complicazioni che invece penso non debbano esserci.
Un guerriero può benissimo essere in gioco senza aver definito ancora l'area di appartenenza. Può attivare il proprio testo senza necessariamente essere definito già in un'area (a meno che non lo richieda espressamente il testo stesso di quel guerriero)
Poi non è vero che sicuramente una volta rivelato un guerriero tribale, si spenda l'ultima azione necessariamente per il trasferimento, se invece anche l'avversario ha un guerriero tribale già nel suo Avamposto. A quel punto l'avversario attaccherà (se lo riterrà opportuno) il guerriero tribale rivelato con il guerriero che possiede del suo avamposto.
Il mio esempio era nel caso di un Avamposto non ancora attivo. Quindi è assodato che il guerriero tribale al coperto non potrà essere attaccato.
Non mi faccio problemi sul fatto che i guerrieri siano fuori dall'Area.
Dico solo che se il guerriero è Tribale si devono seguire procedure diverse.
Quindi, o non è possibile proprio introdurlo in copertura
oppure se lo fai, attivi l'Avamposto in ogni caso se non lo è già e dichiari all'avversario che hai introdotto un guerriero tribale. Che non sarà ancora in Avamposto comunque.

P.s. anzi forse sarebbe meglio scrivere anche che non è possibile introdurre un guerriero tribale al coperto se l'Avamposto non è stato ancora attivato.
Ultima modifica di ragnarok il 03/07/2006, 13:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ritengo che il nuovo DTengine potrebbe essere un valido strumento per provare queste nuove regole: una volta testate se si rivelano positive possono essere adottate anche nel gioco cartaceo
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Le procedure differenti di cui parlano ragnarok iniziano a farsi valere solo nel caso l'avamposto venga attivato, e solo quando un guerriero è esplicitamente dichiarato nell'area dell'Avamposto.

Buona la proposta di Chris, ma non so bene di cosa parla in effetti. :P
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

drnovice ha scritto: Buona la proposta di Chris, ma non so bene di cosa parla in effetti. :P
Io si e credo sia un'ottima idea quella di Chribu. Anche se c'è ancora qualcosa a cui mettere mano... :wink:

Ribadisco, come già detto, la mia contrarietà ad re-introdurre una regola che preveda tante eccezioni possibili, lodando cmq l'ottimo lavoro di drnovice. :wink:

Inoltre credo che, con tutte le Basi Militari che girano, se uno vuole inserire un guerriero per 3 Azioni è perché sta cercando di fare qualcosa di MOLTO pagghiumoso... :lol:
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ieri ho lavorato 4h a quel coso invece di studiare x l'esame di domani :lol:
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Si, ma se dichiaro di attaccare un guerriero al coperto, dalla squadra, e questo si rivela essere unn tribale, la mia ultima azione non sarà più l'attacco ma il trasferimento.
=D> =D> =D>
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:Si, ma se dichiaro di attaccare un guerriero al coperto, dalla squadra, e questo si rivela essere unn tribale, la mia ultima azione non sarà più l'attacco ma il trasferimento.
=D> =D> =D>
Esatto. Se non hai un guerriero nell'avamposto, l'ultima azione che farai sarà trasferirne uno nell'Avamposto.
Dove sta il problema? :-k
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Davide ha scritto:
drnovice ha scritto: Buona la proposta di Chris, ma non so bene di cosa parla in effetti. :P
Io si e credo sia un'ottima idea quella di Chribu. Anche se c'è ancora qualcosa a cui mettere mano... :wink:

Ribadisco, come già detto, la mia contrarietà ad re-introdurre una regola che preveda tante eccezioni possibili, lodando cmq l'ottimo lavoro di drnovice. :wink:

Inoltre credo che, con tutte le Basi Militari che girano, se uno vuole inserire un guerriero per 3 Azioni è perché sta cercando di fare qualcosa di MOLTO pagghiumoso... :lol:
Sono curioso, non so bene di cosa parlate, ma sembra una cosa molto positiva! ;)

Riguardo le pagghiumate, è l'ennesima volta che un giocatore mi parla di pagghiume, ma ancora nessuno mi ha fatto esempi concreti, a parte ragnarok, puntualmente smentiti o regolati dall'integrazione che ho fatto.
Questo topic non vuole essere solo un monito per valutare le preferenze dei giocatori riguardo questa regola, ma anche un modo per discutere assieme concretamente i problemi che essa fa nascere, e risolverli se è possibile.
Fino ad ora credo di aver risposto a tutte le domande, dubbi e le perplessità postate in questo forum e non, riguardo l'introduzione al coperto di un guerriero.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:
sandorado ha scritto:Si, ma se dichiaro di attaccare un guerriero al coperto, dalla squadra, e questo si rivela essere unn tribale, la mia ultima azione non sarà più l'attacco ma il trasferimento.
=D> =D> =D>
Esatto. Se non hai un guerriero nell'avamposto, l'ultima azione che farai sarà trasferirne uno nell'Avamposto.
Dove sta il problema? :-k
Il problema è che "perdo" l'azione di attacco, tornando di fatto indietro nella meccanica del gioco, dove dichiaro una cosa che a conti fatti non posso fare, CANCELLANDO quanto dichiarato e dovendo obbligatoriamente fare altro.
E questo, se permetti, mi sembra contrario a TUTTE le regole.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

semplice introduci il guerriero al coperto direttamente nell'avamposto... cosi uno sa che deve spostarsi avanti subito...
Cmq vada un tribale al coperto dovrebbe essere introdotto nell'avamposto...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:
sandorado ha scritto:Si, ma se dichiaro di attaccare un guerriero al coperto, dalla squadra, e questo si rivela essere unn tribale, la mia ultima azione non sarà più l'attacco ma il trasferimento.
=D> =D> =D>
Esatto. Se non hai un guerriero nell'avamposto, l'ultima azione che farai sarà trasferirne uno nell'Avamposto.
Dove sta il problema? :-k
Il problema è che "perdo" l'azione di attacco, tornando di fatto indietro nella meccanica del gioco, dove dichiaro una cosa che a conti fatti non posso fare, CANCELLANDO quanto dichiarato e dovendo obbligatoriamente fare altro.
E questo, se permetti, mi sembra contrario a TUTTE le regole.
Di che regole parli?
Quando giochi una carta che in quel momento non puoi giocare, l'azione non viene forse cancellata e la carta ti torna in mano? Non si possono bruciare le carte, e nemmeno le azioni, se queste non possono essere compiute. Al più un combattimento illegale viene immediatamente terminato e l'azione è comunque spesa.
Allo stesso modo di quando giochi una carta ad un guerriero in copertura e ti accorgi quando successivamente è stato rivelato e pagato che quella carta non può essere giocata, essa ti torna in mano, cancellando di fatto quell'azione.
Idem per un'azione di attacco, quando si valuta che non può essere eseguita, essa viene ripristinata e successivamente dover spendere un'azione per il trasferimento se non si hanno già guerrieri nell'avamposto è una conseguenza della regola del trasferimento.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Dr, ho letto bene le tue meticolose precisazioni.. tu non stai ripristinando una vecchia regola.. tu ne stai inventando a decine di nuove ed assurde.. :lol:

Non fraintendermi, io ti ammiro tantissimo per l'impegno dimostrato, ma capisci che il fatto che questa regola possa causare situazioni illegali crea una reazioni di "Come Back" mai vista in DT, è come se tutti ogni volta giocasseto Aspetta! ;-)

Mi spiego:

Gioco la Mutazione nomade al coperto ( non ricordo se ci può andare.. Ma poniamo che possa.. ;-) ), il mio avversario ha in mano gingillo inutile e glielo gioca.. ALT! devo rivelare l'identità.. pagare il guerriero, ed infine dire all'avversario di tornare in dietro con l'azione perchè non poteva farlo... :-k

Come può una Giovane Guardia introdotta direttamente al coperto annullare l'effetto di una speciale appena giocata, se prima di essere legalmente in gioco devo pagarla!?!? Dove è l'immediatezza del gioco? Sarebbe come evocare Ripudio per negare una speciale.. [-X

Io gioco con una GC capitol, il mio avversario inserisce un guerriero direttamente al coperto.. io non so la sua identità.. poi dopo 3 turni lo rivela.. è un Sea Lion.. come faccio ad embargare un carta già giocata!!?!?!? :-k Sempre per il solito discorso dell'immediatezza bisogna embargare quando la carta viene giocata e non dopo..

A meno che non stravogliamo il concetto dell'immediatezza di DT.. ma forse è un po' troppo rivoluzionario.. ;-)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beren ha scritto:semplice introduci il guerriero al coperto direttamente nell'avamposto... cosi uno sa che deve spostarsi avanti subito...
Cmq vada un tribale al coperto dovrebbe essere introdotto nell'avamposto...
Se si rivelasse l'area di appartenenza per i guerrieri tribali introdotti in copertura, si farebbe capire all'avversario innanzitutto che tipo di guerriero è, e poi si verrebbe meno alla regola originale che specifica che il guerriero introdotto in copertura non dev'essere subito posto nella sua area di appartenenza.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:
Beren ha scritto:semplice introduci il guerriero al coperto direttamente nell'avamposto... cosi uno sa che deve spostarsi avanti subito...
Cmq vada un tribale al coperto dovrebbe essere introdotto nell'avamposto...
Se si rivelasse l'area di appartenenza per i guerrieri tribali introdotti in copertura, si farebbe capire all'avversario innanzitutto che tipo di guerriero è, e poi si verrebbe meno alla regola originale che specifica che il guerriero introdotto in copertura non dev'essere subito posto nella sua area di appartenenza.
Non gli fai capire che tipo di guerriero è:
Può essere affiliato alle tribù, può essere Doomtrooper Tribale, OL Tribale o Tribale generico. E' allo stesso modo ciò che si cela in Squadra/Schieramento.
Inoltre la mia proposta era solo di dichiarare che il guerriero è Tribale, non inserirlo nell'Avamposto direttamente, se non sollecitato direttamente.
Ed inoltre non poter introdurre un guerriero tribale al coperto se l'Avamposto non è ancora attivo.
Rispondi