Sono d’accordissimo con Hen, tempo fa iniziai a tenere traccia dei chiarimenti che venivano espressi nei vari topic… poi mi sono perso!!HenShu ha scritto:Io quello che mi sento di consigliare al futuro consiglio è di rifare il regolamento dividendolo in due documenti.
Cosa che avrei voluto fare anch'io, ma purtroppo non ce n'è mai stata l'occasione visto che in un anno abbiamo dovuto sfornare una serie di errate importanti.
Forse lo si sarebbe potuto fare ora in questi mesi estivi con più calma ma tant'è....
Comunque, in uno bisognerebbe raccogliere SOLO le regole, meccanica di gioco, fasi, combattimento, definizioni di gioco, regole speciali.
Facendo cioè una summa del regolamento 2a edizione, madre di tutte le battaglie e sezione delle regole speciali.
Nell'altro invece inserire solo le errate e i chiarimenti.
In questo modo si finirebbe con l'agire poi prevalentemente su questo secondo documento, visto che ormai a livello di meccanica di gioco non c'è molto altro da fare, giusto semmai reinserire la regola di cui si discute in questo post, per il resto mi pare che ora il gioco fili liscio con la regola dell'1 a 1.
E’ sicuramente indispensabile creare un manualetto di questo genere.
Riguardo alla possibilità di introdurre un guerriero al coperto, stimo Drnovice per il suo esimio impegno.
Riproporre una regola che potrebbe aggiungere un tassello strategico all’evoluzione del gioco è una gran cosa, ma devo purtroppo associarmi al gruppo del no causa la difficile gestibilità dell’integrazione della regola con l’attuale evoluzione del gioco.
E’ sicuramente stato un gran lavoro, un sforzo notevole nel cercare di districare le più svariate situazioni, ma una pagina di regolamento per inserire un elemento di questo tipo è troppo impegnativa e temo non sia sufficientemente esaustiva…