Ci ho riflettuto stanotte ( da quando sono capitato in questa community per sbaglio continuo a sognarmi Mutant..

) secondo me è giusta la regola che si perde solo il valora base e cerco di farvi un esempio pee comprenderci meglio:
" Ipotiziamo che in un combattimento il mio avversario che usa la fratellanza in difficoltà utilizzi l'incantesimo -Crescita, ogni tot PD che spendi aumenti C/S/A/V ( se mi ricordo bene.. stiamo sempre parlando della Fratellanza.. Puah!

) bene allora secondo il discorso di questo post allora io anche se ho un'interferenza in mano aspetto ad usarla perchè prima voglio vedere di quanto si potenzia il mio avversario, poi quando arriva al punto giusto io gioco una carta tipo nascosto nell'ombra che mi da un +3 in A. allora il mio aversario spende ancora PD per incrementare ancor di più le sue caratteristiche... bene allora io decido di Riflettergli l'incantesimo... come faccio se nel frattempo è stata giocata un'altra carta????"
Spero di non aver scritto una fraccata di ****ATE..

Comunque tiro le somme e ritengo che la negazione sia immediata è che si perda se c'è solo il costo base..

( adesso hala mi picchia...

)