Levy's Domande.

ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Mirko, il regolamento ce l'ho e sai che lo leggo.

No spells may be cast during combat if the opponent is immune to the Art, and no Dark Symmetry abilities may be used if the opponent is immune to the Dark Symmetry
[...]
No spells or special abilities may be directly used against immune warriors (this is all usually very obvious).


Dice espressamente che nessun incantesimo può essere lanciato e poi ribadisce che non possono essere lanciati, a maggior ragione, quelli contro i guerrieri.

Leggendo questo, è evidente che si possa sostenere quello che dice ragnarok.

Va specificato che ci si riferisce ai soli guerrieri immuni, altrimenti ci saranno sempre contestazioni.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Zid,

ho capito. Ed è giusto evidenziarlo.

Ma nel ragionamento di Ragnarok c'è un errore di fondo:
- Ho due guerrieri in gioco, due Mortificator
- Ragnarok mi attacca un Mortificator con un suo guerriero immune all'Arte
- Con l'altro Mortificator lancio Momenti D'Incertezza.
1. per Ragnarok non lo posso fare
2. per me è possibile farlo.

L'errore è che, secondo Ragnarok, a subire l'immunità è il giocatore..cosa che invece è solo del guerriero.
Avatar utente
Evendur
Ashigaru
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/06/2004, 2:35
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Evendur »

Beh però effettivamente leggendo il regolamento sembra proprio che sia corretta l'interpretazione di Ragnarok, anche se può sembrare strana...
a leggere il regolamento come giustamente Zid faceva notare, dice che NESSUN incantesimo/dono può essere usato mentre si è in combattimento contro un guerriero immune...
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

In una vecchia discussione si era deciso che l'Arte/Dono/Potere Ki,che in un modo o nell'altro influenzasse 1 dei 2 Combattenti e che se 1 dei 2 avesse avuto l'Immunità all'Arte/Dono/Potere Ki,non avrebbe avuto effetto(anche se lanciato prima)durante un Combattimento.......mentre Arte/Dono/Potere Ki usato(anche durante il Combattimento)per influenzare altre Carte al di fuori dei 2 Combattenti,poteva essere usato.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Qui andiamo sempre a voler spaccare il pelo.
Mi sembra PALESE e SENSATO pensare che il fatto di non poter lanciare incantesimi sia riferito a incantesimi che interessano i due combattenti. IMO, anche se uno dei due guerrieri coinvolti è Immune, l'altro può usare un incantesimo tipo Evocare incantesimo, perchè è su se stesso, giocare un Momenti d'incertezza perchè è sul giocatore avversario. Anche con lo stesso guerriero coinvolto nel combattimento. E lo dico contro i miei stessi interessi...
In passato è successo che mi si giocasse un Momenti d'Incertezza durante un combattimento, evocato dal guerriero che stava combattendo contro un mio guerriero immune. E secondo me aveva senso...
E' come se uno casta un incantesimo che al mio guerriero immune non fa nulla, ma agli altri si.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:Zid,

ho capito. Ed è giusto evidenziarlo.

Ma nel ragionamento di Ragnarok c'è un errore di fondo:
- Ho due guerrieri in gioco, due Mortificator
- Ragnarok mi attacca un Mortificator con un suo guerriero immune all'Arte
- Con l'altro Mortificator lancio Momenti D'Incertezza.
1. per Ragnarok non lo posso fare
2. per me è possibile farlo.

L'errore è che, secondo Ragnarok, a subire l'immunità è il giocatore..cosa che invece è solo del guerriero.
Nessun errore, se sul regolamento c'è scritto che non si possono lanciare incantesimi durante un combattimento in cui stai affrontando un guerriero immune, allora non puoi lanciare nemmeno Momenti di incertezza :)
Non capisco qual è il problema. Se c'era scritto che non era possibile lanciare incantesimi che interferiscono con lo scontro allora era diverso.
;)
Avatar utente
Evendur
Ashigaru
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/06/2004, 2:35
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Evendur »

sandorado ha scritto:Qui andiamo sempre a voler spaccare il pelo.
Mi sembra PALESE e SENSATO pensare che il fatto di non poter lanciare incantesimi sia riferito a incantesimi che interessano i due combattenti.
Anche secondo me è molto sensato, il mio commento voleva significare che comunque se non si specifica bene nel regolamento, una qualunque persona X può recriminare dicendo che sul regolamento ufficiale non è specificato che gli interessati sono solo i due combattenti, ed effettivamente a leggere quel regolamento non c'è scritto...sarebbe solo necessaria una...precisazione, diciamo così, in modo che non possano esserci più interpretazioni di una stessa regola, ma una e una soltanto...
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

E in questo verso ci stiamo muovendo.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Io non sono affatto d'accordo.

"Nessun Incantesimo dell'Arte può essere lanciato durante il combattimento se l'avversario è immune all'Arte e nessun'abilità dell'Oscura Simmetria può essere usata se l'avversario è Immune all'Oscura Simmetria (ma se il guerriero ha un'immunità ai Doni dell'Oscura Simmetria può ancora essere colpito dai Doni degli Apostoli). Nessun incantesimo o abilità speciale può essere usata direttamente per colpire un guerriero che ne è immune. "

2nd Edition!

Il che conferma che durante un combattimento, contro un guerriero immune, non è possibile lanciare DOMINAZIONE MINORE ad esempio. O giocare Metti Giù per scartare le carte in mano all'avversario.
Inoltre conferma, che ciò che dite voi vale fuori dal combattimento. Ossia si possono lanciare normalmente incantesimi o usare doni ma non direttamente sul guerriero immune. Sono 2 cose separate.

Se il regolamento è così chiaro, perchè cerchiamo di cambiare le cose???
Avatar utente
Evendur
Ashigaru
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/06/2004, 2:35
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Evendur »

Mmh a me sembra il contrario, ti spiego perchè, secondo me...

dice "Nessun incantesimo dell'arte ecc ecc ma se il guerriero ha un'immunità ai Doni dell'Oscura simmetria può ancora essere colpito dai Doni degli Apostoli"

questa frase mi fa pensare che il discorso sia riferito comunque solo al guerriero (...può ancora essere colpito dai Doni degli Apostoli, non dice "possono ancora essere giocati i Doni degli Apostoli"). Se la interpreto secondo lingua italiana, secondo me tutto il discorso si riferisce comunque ai due guerrieri..

Comunque, qualunque sia la soluzione, visto che ci sono pareri contrastanti a me sembra che il regolamento NON sia chiarissimo come dici :) Per questo serve specificare :)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Domandine??? :-)

Se attacco un guerriero come Cavalleria aerea che può solo attacare ed essere attacato in S, ed il mio avversario gioca Vantaggio tattico ( speciale non comune serie DT, che fa cambiare la tattica di combattimento ) cambiando la tattica in C, che succede? Finisce il combattimento? Non può giocare quella carta? Continua ugualmente perchè la regla dice che un guerriero con i trattini non può essere attacato, ma visto che sono già in combattimento??? Help?

Altra domanda se durante un combattimento il mio avversario gioca ispirato e manda il suo guerriero dietro ad un muro di protezione che succede??? Finisce il combattimento perchè il guerriero avversario diventa un non combattente??? Oppure continua visto che la regola dice che non può essere attacato, ma visto che è già in combattimento??? Help!

Grazie! ;-)
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

credo che per la prima domanda non si possa giocare la carta
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Levy ha scritto:Domandine??? :-)

Se attacco un guerriero come Cavalleria aerea che può solo attacare ed essere attacato in S, ed il mio avversario gioca Vantaggio tattico ( speciale non comune serie DT, che fa cambiare la tattica di combattimento ) cambiando la tattica in C, che succede? Finisce il combattimento? Non può giocare quella carta? Continua ugualmente perchè la regla dice che un guerriero con i trattini non può essere attacato, ma visto che sono già in combattimento??? Help?

Altra domanda se durante un combattimento il mio avversario gioca ispirato e manda il suo guerriero dietro ad un muro di protezione che succede??? Finisce il combattimento perchè il guerriero avversario diventa un non combattente??? Oppure continua visto che la regola dice che non può essere attacato, ma visto che è già in combattimento??? Help!

Grazie! ;-)
Su Muro di Protezione non ci sono dubbi Levy, con la regola attuale il combattimento continua.

Con Vantaggio Tattico hai creato un altro intoppo invece ;)
Hunter ha giustamente detto che non è possibile giocare Vantaggio Tattico in questo caso, e potrebbe essere già una soluzione per venire incontro alla regola che adottiamo noi.
Ovviamente qualunque decisione prenderemo varrà anche per Telepatia Minore/Maggiore e tutte le carte che modificano la Tattica di Combattimento.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

nn puoi giocare vantaggio tattico per cambiare in C il combattimento.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

So che se ne sarà parlato in mille occasioni ma mi è venuto un dubbio...

Se un guerriero può partecipare ad un combat solo in sparo come il Pipistrello, e l'avversario mi gioca vantaggio tattico per cambiare la strategia in C.. cosa succede?
1 Non può farlo
2 Il combattimento finisce
3 ???

Grazie!
Rispondi