Stampa Personale
Guarda che gli Ussari influenzati da SERGEI RICHTHAUSEN e da qualche MARESCIALLO VENUSIANO non sono affatto un bello spettacolo! Poi ti ritrovi IL REDENTORE ucciso da un misero USSARO! Che umiliazione! 
Tornando all'introduzione di carte straniere nei tornei Doomtrooper in Italia credo che sia una buona cosa, ma ricordatevi che il deck dev'essere mono-lingua (o solo inglese o solo tedesco o solo italiano), secondo il Regolamento da Torneo!

Tornando all'introduzione di carte straniere nei tornei Doomtrooper in Italia credo che sia una buona cosa, ma ricordatevi che il deck dev'essere mono-lingua (o solo inglese o solo tedesco o solo italiano), secondo il Regolamento da Torneo!

torno a ripetere come già scritto in precedenti post che secondo me la soluzione accettabile é sì consentire tutte le carte di QUALUNQUE LINGUA STRANIERA, purké originali e non fatte in casa, fornendo all'occorrenza x qualunque questione di gioco una valida traduzione in ITALIANO, basterebbe all'uopo portarsi appresso una stampata della spoiler in italiano (non una copia fisica della carta in italiano altirmenti sarebbe il cane che si morde la coda = mi compro le carte all'estero x risparmiare poi me le devo ricomprare in italiano sennò non mi riconoscono quelle straniere) da mettersi a disposizione di TUTTI qua sul sito.
In tutti gli altri giochi avviene la stessa cosa, con l'unica differenza che ad essere testo di riferimento ufficiale x qualunque dubbio è il testo in inglese (vi faccio l'esempio + clamoroso, al Signore degli Anelli ci sono carte stampate in ELFICO perfettamente tournament legal purké si abbia appresso una traduzione in inglese).
Questa soluzione permetterebbe di non sconvolgere il gioco, lasciando invariato lo scopo di ogni carta (c'è una carta inglese mi sembra copertura dal cielo, il nome nn lo ricordo d preciso, stampata in due versioni di cui una con errore d stampa, difatti invece di dare +5 a s dà +5 a c, in italiano l'errore non si è presentato, in tal caso il testo valido dovrebbe essere quello in italiano anche se sulla carta c'è scritto +5 in c). A tal punto xò si dovrebbe consentire anke di mischiare carte italiane e non, proprio perké non sorgerebbero problemi di conflitto fra i testi delle carte, rimanendo l'italiano la lingua ufficiale.
In tutti gli altri giochi avviene la stessa cosa, con l'unica differenza che ad essere testo di riferimento ufficiale x qualunque dubbio è il testo in inglese (vi faccio l'esempio + clamoroso, al Signore degli Anelli ci sono carte stampate in ELFICO perfettamente tournament legal purké si abbia appresso una traduzione in inglese).
Questa soluzione permetterebbe di non sconvolgere il gioco, lasciando invariato lo scopo di ogni carta (c'è una carta inglese mi sembra copertura dal cielo, il nome nn lo ricordo d preciso, stampata in due versioni di cui una con errore d stampa, difatti invece di dare +5 a s dà +5 a c, in italiano l'errore non si è presentato, in tal caso il testo valido dovrebbe essere quello in italiano anche se sulla carta c'è scritto +5 in c). A tal punto xò si dovrebbe consentire anke di mischiare carte italiane e non, proprio perké non sorgerebbero problemi di conflitto fra i testi delle carte, rimanendo l'italiano la lingua ufficiale.
Allo stato attuale purtroppo non abbiamo a disposizione uno spoiler in italiano di tutte le carte, o comunque un riferimento ufficiale.
La questione della lingua straniera verrà presa in considerazione appena possibile, ma non per quanto riguarda questo torneo, in cui sono ammesse esclusivamente carte in italiano.
Ciao
Danilo
La questione della lingua straniera verrà presa in considerazione appena possibile, ma non per quanto riguarda questo torneo, in cui sono ammesse esclusivamente carte in italiano.
Ciao
Danilo
Per me non c'è davvero problema a gareggiare contro carte straniere di qualsiasi lingua... Beren anche se non ci si ricorda il significato di qualche carta si può sempre chiedere a chi la conosce già, oppure si consultalo spoiler (inglese o italiano)...
Bisogna essere espansivi in questo discorso, rimangono pur sempre carte originali, questo è un gioco che stiamo cercando di espandere il più possibile...
Che poi ci lamentiamo sempre che non si riescono a trovare molti giocatori, non solo per quanto riguarida l'Italia, e poi andiamo a boicottare così le carte straniere...
Quello che ricordo è di mantenere comunque i mazzi "puri", ovvero di un'unica nazionalità, per un discorso di forma nei tornei e anche per il rispetto a chi si impegna a tenerle tutte di una stessa nazionalità
Bisogna essere espansivi in questo discorso, rimangono pur sempre carte originali, questo è un gioco che stiamo cercando di espandere il più possibile...
Che poi ci lamentiamo sempre che non si riescono a trovare molti giocatori, non solo per quanto riguarida l'Italia, e poi andiamo a boicottare così le carte straniere...
Quello che ricordo è di mantenere comunque i mazzi "puri", ovvero di un'unica nazionalità, per un discorso di forma nei tornei e anche per il rispetto a chi si impegna a tenerle tutte di una stessa nazionalità
Sì, questa è una cosa che condivido anch'io.drnovice ha scritto:Quello che ricordo è di mantenere comunque i mazzi "puri", ovvero di un'unica nazionalità, per un discorso di forma nei tornei e anche per il rispetto a chi si impegna a tenerle tutte di una stessa nazionalità
Soprattutto, così facendo, nonostante all'estero le carte si trovino a prezzi inferiori, si salvaguarda la spesa che è stata sostenuta da chi si è comprato le carte in italiano.
E' vero, forse adesso non ci si dovrebbe preoccupare di questo aspetto, visto che si sta tentando di diffondere il gioco. Ma mi sembra giusto che chi come me ha speso diverse migliaia di euro (jvp mani bucate...), o anche meno (visto che non è folle come me), si trovi salvaguardata la propria spesa/investimento.
Per cui, dovendo costruire un intero mazzo mono-lingua straniero, si spenderà seppur meno, ma si spenderà comunque abbastanza. Così come abbiamo fatto tutti con le carte italiane.
E forse non ci sarà più il dilemma di depotenziare determinate carte, visto che cmq si sarà lo stesso sudato per trovarle tra diverse bustine.
E vorrei ricordare che infatti, su ebay si trovano a meno, però bisogna cmq pagare ogni volta le spese di spedizione, il che non è poco.