LOL, ad un torneo nn mi fu detto cosiE' possibile utilizzarlo anche durante il combattimento

Un giorno qualcuno dovrà risolvere questa incoerenza tra decisioni in consiglio e decisioni durante i tornei...
LOL, ad un torneo nn mi fu detto cosiE' possibile utilizzarlo anche durante il combattimento
Sono d'accordo con l'amplificare questa regola che sicuramente non esamina tutti i casi in questione, però un guerriero in Addestramento, DIA o sotto l'effetto di Dormire per me è un non-combattente temporaneo.Dionix ha scritto:dr, vigliaccheria dice solo che il guerriero è al coperto, e un guerriero al coperto si può attaccare normalmente. viceversa, impeto lo scarta, e contro chi combatti se manco sai i valori?drnovice ha scritto:Quando giochi Impeto Di Giustizia, o Vigliaccheria, l'effetto non inizia dopo che il combattimento è stato terminato, ma prende effetto subito.Levy ha scritto:Dionix io condivido l'idea di dare priorità al combat, quello che non capisco di questa regola è il perchè permetta di giocare certe carte.. Esempio: io farei proprio che certe carte ( come DIA ) non si possano proprio giocare durante il combat, secondo me non ha senso che posso giocarle, me l'effetto inizia dopo..
Ora non potete venirmi a dire che per DIA, Addestramento e Dormire, gli effetti valgono dopo il combattimento, non sarebbe applicare lo stesso metro per tutte le carte.
dormire e addestramento riportano chiaramente che non si possono iniziare nuovi combattimenti contro il guerriero, ma se uno si è già iniziato perchè deve finire? è successo PRIMA che il guerriero andasse in siesta o calasse la nebbia o fosse addestrato. idem disperso in azione: è stato attaccato PRIMA che fosse disperso. se voi quella carta l'avete voluta giocare durante il combat e non prima, beh ***** vostri, vale da DOPO il combattimento
cmq , per tagliare la testa al toro, mi sembra di capire che ci stareste anche voi a fare una regoletta per cui quando un guerriero inizia un combat non potrà MAI non portarlo a termine (quindi nè essere scartato, addormentato, nebbiafittato, impetato).... così teniamo lo stesso metro per tutto!
ok?
Leader, Apostoli, Spirito e Golgotha non hanno valori di combattimento.drnovice ha scritto:Dalla definzione di non combattente nel regolamento gEngine di Doomtrooper (perché purtroppo a quanto pare non ci sono altri regolamenti dove viene definito questo termine):
• Any warrior designated as a NONCOMBATANT may never attack or be the target of an attack. Even if you play a card effect that lets you change an Attacker or Defender to "any warrior in play" you may not use it on a NONCOMBATANTS. You will have to figure out other ways to get NONCOMBATANTS out of the game.
E se andate a leggere bene tutti i testi degli Apostoli di Inquisition (i primi guerrieri a non poter attaccare ed essere attaccati), dei Leader Corporativi di Warzone, dello Spirito Di Nathanile di Mortificator e di Golgotha-Signora Della Simmetria di Golgotha, in tutti i testi c'è scritto qualcosa come "non può mai partecipare ad un combattimento" o "non può mai prendere parte ad un combattimento".
Ora Dionix, capisco il combattimento deve comunque proseguire se possibile, ma così facendo si andrebbe contro quelle frasi, che pur non essendo specificate in una definizione vera e propria sul regolamento, sono comunque parte della specifica di come si comporta un non combattente nei primi testi dei guerrieri definiti tali.
Un perenne non combattente non può mai prendere parte ad un combattimento, e un provvisorio non combattente se lo diventa in un combattimento iniziato sì? Secondo me non è coerente.
La penso anche io così...drnovice ha scritto:Allora ti sei già risposto, un guerriero coi trattini (-/-/-) non può essere chiamato con Emergenza.
Un guerriero temporaneamente non-combattente non può usare le proprie caratteristiche C, S e A (non potendo manco lui prendere parte a nessun combattimento), quindi è come se avesse anche lui in quel momento i trattini, se ti piace vederla coi trattini.
Ripeto, non è vero che non può attaccare ed essere attaccato e basta, un non combattente (temporaneo o perenne) non può ANCHE mai prendere parte ad un combattimento, di conseguenza un combattimento iniziato da un guerriero che prima era combattente e poi diventato non combattente, termina, non essendo più un combattimento legale.
Ho risposto io, m'ero scordato che c'era ancora l'account di mio fratellodrnovice ha scritto:Allora ti sei già risposto, un guerriero coi trattini (-/-/-) non può essere chiamato con Emergenza.
Un guerriero temporaneamente non-combattente non può usare le proprie caratteristiche C, S e A (non potendo manco lui prendere parte a nessun combattimento), quindi è come se avesse anche lui in quel momento i trattini, se ti piace vederla coi trattini.
Ripeto, non è vero che non può attaccare ed essere attaccato e basta, un non combattente (temporaneo o perenne) non può ANCHE mai prendere parte ad un combattimento, di conseguenza un combattimento iniziato da un guerriero che prima era combattente e poi diventato non combattente, termina, non essendo più un combattimento legale.
Beh non vedo perchè un Non-Combattente (che abbia valore A) non può venire colpito da Vento della Pazzia (che non è neppure Azione d'Attacco).drnovice ha scritto:Che ti devo dimostrare? voi mettete su 2 piani diversi i non-combattenti coi trattini e i non-combattenti temporanei. Se vi piace complicarvi le cose e farvi queste differenze, fate pure.
Per me un non combattente anche temporaneo, non può essere colpito da Vento Della Pazzia, come non a caso una Granata Anti-Uomo non può colpire un non combattente.
Che poi mi venga a dire che non c'è scritto, allora certo tutto può essere, ma cerchiamo di ragionare un minimo sulle cose.
Se si discuterà del fatto che queste carte che rendono temporaneamente non combattenti non debbano poter essere giocata durante i combattimenti, questo avverrà dopo. E comunque nel discorso logico io la penso come te.Dionix ha scritto:invece è logico che io attacco un guerriero e, mentre stiamo confrontando i valori, quello se ne va in addestramento?
e l'attaccante che gli dice, "ok vai pure"? ci vediamo dopo?
peggio ancora: gli sto tirando un cartone e quello è disperso in azione. mi scompare da sotto il naso? cade in un burrone?
quelle carte non sono state progettate per fermare i combattimenti, vi pare così strano?
ci sono combat-ending card per fermare i combattimenti, il resto sono solo pagghiumate che non meritano di poter essere fatte.
tornando IT, far sommare i valori di un non-combattente con emergenza mi sembra una cosa assurda. Se non combatte come può aiutare? Facendo il tifo? Mah. Se poi ne escono combo pagghiumose, questo è un altro paio di maniche.
chiudo qui perchè ormai mi sembra una discussione tra sordi e credo di aver già fatto capire come la penso
Per me è proprio questo che è sbagliato, un guerriero "provvisoriamente non-combattente" NON ESISTE in termini di gioco.drnovice ha scritto: Non capisco perché si creino queste differenze tra un guerriero provvisoriamente non-combattente e un guerriero che lo è sempre come un Apostolo o un Leader.
1. Il rinforzo non partecipa al combattimento, nè crea un "gruppo" con il guerriero che sta combattendo. Somma semplicemente valori ed abilità.DaveMaster ha scritto: 1)Il rinforzo che chiamo con emergenza partecipo o meno al combattimento inoltre subisce anche lui degli effetti di carte derivanti dal combatitmento tipo ripensamento??
2)Dove dice che le abilità che si uniscono è da considerarsi che esiste un solo guerriero che ha le abilità di entrambi o che tutti e due hanno le abilità di ognuno di loro??
Allora se nn capite bene la seconda vi faccio un esempio
Ho il Golem dell'oscurità che usa emergenza e chiama coem rinforzo Valpurgius adesso solo al golem gli vengono aggiunte abilità??oppure anche valpurgius ha l'abilità del golem??