Le Miniature?
-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
ilvicario, gli interventi dei Mod e dei co-admin non possono essere discussi pubblicamente, e questo su ogni forum.
Non perché siamo al di sopra degli altri utenti, ma perché ogni discussione incentrata sul comportamento di un Mod porta inevitabilmente a flame, troll ecc...
Se hai suggerimenti o per te qualcosa non va, puoi mandarmi un PM.
Non perché siamo al di sopra degli altri utenti, ma perché ogni discussione incentrata sul comportamento di un Mod porta inevitabilmente a flame, troll ecc...
Se hai suggerimenti o per te qualcosa non va, puoi mandarmi un PM.
- Ciskoramone
- Eretico
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10/12/2003, 8:40
- Località: Lombardia
credo che invece delle buste usino delle scatole in cartone tipo quelle di mageknight..anche secondo me, se un ussaro è grande 54mm, un biogigante come fanno a farcelo stare in una busta?
comunque ho idea che il massimo di grandezza per ora sia due esagoni di basetta,cioè il doppio di una miniatura normale.
- Ciskoramone
- Eretico
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10/12/2003, 8:40
- Località: Lombardia
penso che il problema di base sia che hanno eliminato la Cybertronic.
A me piacerebbe che ci fosse un link tra l'ambientazione vecchia e quella nuova, del tipo
una crociata della Fratellanza che spazza via la Cyber e l'avvento della nuova corporazione.
Così un master nostalgico può pensare di portare i PG in qualche discarica a raccattare i pezzi di un Attila (qualcosa tipo Judge Dreed).
e comunque se non lo fanno loro vedrò di applicarmi io, a me basta un buon sistema di regole da cui partire
A me piacerebbe che ci fosse un link tra l'ambientazione vecchia e quella nuova, del tipo
una crociata della Fratellanza che spazza via la Cyber e l'avvento della nuova corporazione.
Così un master nostalgico può pensare di portare i PG in qualche discarica a raccattare i pezzi di un Attila (qualcosa tipo Judge Dreed).
e comunque se non lo fanno loro vedrò di applicarmi io, a me basta un buon sistema di regole da cui partire
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
la cybertronic scompare nel nuovo gdr perchè da un giorno all'altro le a.i. vanno in corto,perchè scompaia anche la bionica non si capisce..
più che altro i vecchi modelli eldar,coi nuovi c'è una maggiore differenzaè anche vero tuttavia, che a un occhio assuefatto a WH40k codesti pezzi ricordino gli Eldar... pure troppo...
-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
La Cyber è già stata spazzata via...qmanta ha scritto:la fratellanza contro la cyber verrebbe spazzata via

O per una crociata della Fratellanza...

O perché l'O.L. ha capito come si distruggono le AI

O per colpa di qualche hacker nerdissimo mishima

O perché la Capitol se l'è comprata.

O perché i gloriosi Bauhaus l'hanno fatta a pezzi...

O perché gli Imperiali... boh... ho finito le idee...

Scherzi a parte, a me i modelli piacciono, certo il nosto Mutant è parecchio diverso, ma non credo che sia un male ciò.
Inoltre questo tipo di gioco ha molte più probabilità di prendere piede in questo momento rispetto ad altre riedizioni di GCC e Miniature.
Speriamo solo che non ci voglia un patrimonio per iniziare a giocare
