Inviato: 08/01/2004, 15:57
Chiedo nuovamente scusa, ma, rileggendo i vari post sull'argomento, mi sembra che si è partiti da una strada totalmente diversa, ancora non giungendo ad una risposta conclusiva (o forse, non...sono riuscito a capirla) mi spiego:
Tutto è partito dal fatto che, alcuni utenti, chiedendo "delucidazioni" riguardo l'espansione Revival si sono trovati davanti a risposte circa la possibilità (ovviamente futura) che questa espansione, inventata da Tomi Nieminem, non possa essere accettata ai tornei per il motivo che 44 carte di essa rappresentano alcuni guerrieri di Doomtrooper (che spaziano dai Comuni ai Rari) con valori "lievitati" e/o con ulteriori (non tutti) abilità speciali, quindi in qualche modo "sostituendo" nei fatti i precedenti guerrieri. Fino a qui credo che tutti siamo d'accordo.
ora, la domanda ricorrente da parte di vari utenti, è stata: perchè ci si vuole togliere la possibilità di non giocare, in futuro, ai tornei con nuove 100 carte di questa espansione (che ne contiene, appunto 144) o peggio, se si "bandisce" totalmente questa espansione, nemmeno di prenderle in considerazione, eliminando così "a scatola chiusa" il lavoro e le idee di Tomi?
ora, saltando immediatamente tutte le discussioni successive, e tornando al nocciolo del problema, dopo aver sentito, ovviamente i favorevoli ed i contrari, ognuno con le proprie ragioni, la seconda domanda ricorrente è stata: visto che tutto è nato dal fatto che ci sono queste 44 carte re-integrate, all'origine della divisione dei pareri della community, qualcuno dei "grandi saggi" ha una risposta chiara ed esplicativa della presenza delle suddette? Insomma, perchè Tomi le ha "riproposte" corrette? Davano problemi le precedenti? Funziona meglio il gioco? C'è più suspance nelle partite? I vecchi venivano eliminati troppo facilmente? I vecchi guerrieri "uccidevano" a fatica?
Ora, pur ringraziando ZiD per il suggerimento (con il link) all'altra discussione collegata a riguardo, personalmente, non sono ancora riuscito a trovare queste risposte in maniera diretta (e, se è una persona gentile, chiedo, anche personalmente in pvt, se mi può cortesemente spiegare le risposte) che, credo, una volta conosciute e spiegate a tutti, toglierebbero ovviamente di mezzo altre future (e non auspicabili) discussioni.
Siamo invece arrivati al fatto che, dopo una lunga lista delle future espansioni proposte dalla community (ben vengano sempre nuove idee) "non bisogna avere fretta" nel proporle, che, questo fatto (giusto o sbagliato che sia, dipende sempre dai punti di vista, spesso diametralmente opposti) onestamente, non mi sembra sia una risposta che tolga i dubbi inerenti a Revival e risponda riguardo la presenda dei famosi 44 guerrieri.
scusate ma chi è che ha "fretta"? poi, "fretta" di cosa? cosa c'entra questo fatto, rispetto a sapere solamente perchè ci sono 44 guerrieri della prima edizione corretti con valori più alti?
Non mi sembra nemmeno che nessuno abbia affatto invocato "a gran voce la stampa immediata, e la successiva, sempre immediata introduzione ai tornei di Revival" ma, piuttosto, il motivo circa la presenza di queste 44 carte, piuttosto, casomai, mi meraviglio che i "grandi saggi" (io sono totalmente ignorante) abbiano risposto con un monosillabo, assolutamente non esplicativo del problema, oppure...per niente...
mi auguro, a nome dei tanti "profani", incerti, novizi o incompetenti (come me) di avere, stavolta, una risposta a questa domanda, una volta per tutte (e...per tutti, non affatto solo per me)
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
Tutto è partito dal fatto che, alcuni utenti, chiedendo "delucidazioni" riguardo l'espansione Revival si sono trovati davanti a risposte circa la possibilità (ovviamente futura) che questa espansione, inventata da Tomi Nieminem, non possa essere accettata ai tornei per il motivo che 44 carte di essa rappresentano alcuni guerrieri di Doomtrooper (che spaziano dai Comuni ai Rari) con valori "lievitati" e/o con ulteriori (non tutti) abilità speciali, quindi in qualche modo "sostituendo" nei fatti i precedenti guerrieri. Fino a qui credo che tutti siamo d'accordo.
ora, la domanda ricorrente da parte di vari utenti, è stata: perchè ci si vuole togliere la possibilità di non giocare, in futuro, ai tornei con nuove 100 carte di questa espansione (che ne contiene, appunto 144) o peggio, se si "bandisce" totalmente questa espansione, nemmeno di prenderle in considerazione, eliminando così "a scatola chiusa" il lavoro e le idee di Tomi?
ora, saltando immediatamente tutte le discussioni successive, e tornando al nocciolo del problema, dopo aver sentito, ovviamente i favorevoli ed i contrari, ognuno con le proprie ragioni, la seconda domanda ricorrente è stata: visto che tutto è nato dal fatto che ci sono queste 44 carte re-integrate, all'origine della divisione dei pareri della community, qualcuno dei "grandi saggi" ha una risposta chiara ed esplicativa della presenza delle suddette? Insomma, perchè Tomi le ha "riproposte" corrette? Davano problemi le precedenti? Funziona meglio il gioco? C'è più suspance nelle partite? I vecchi venivano eliminati troppo facilmente? I vecchi guerrieri "uccidevano" a fatica?
Ora, pur ringraziando ZiD per il suggerimento (con il link) all'altra discussione collegata a riguardo, personalmente, non sono ancora riuscito a trovare queste risposte in maniera diretta (e, se è una persona gentile, chiedo, anche personalmente in pvt, se mi può cortesemente spiegare le risposte) che, credo, una volta conosciute e spiegate a tutti, toglierebbero ovviamente di mezzo altre future (e non auspicabili) discussioni.
Siamo invece arrivati al fatto che, dopo una lunga lista delle future espansioni proposte dalla community (ben vengano sempre nuove idee) "non bisogna avere fretta" nel proporle, che, questo fatto (giusto o sbagliato che sia, dipende sempre dai punti di vista, spesso diametralmente opposti) onestamente, non mi sembra sia una risposta che tolga i dubbi inerenti a Revival e risponda riguardo la presenda dei famosi 44 guerrieri.
scusate ma chi è che ha "fretta"? poi, "fretta" di cosa? cosa c'entra questo fatto, rispetto a sapere solamente perchè ci sono 44 guerrieri della prima edizione corretti con valori più alti?
Non mi sembra nemmeno che nessuno abbia affatto invocato "a gran voce la stampa immediata, e la successiva, sempre immediata introduzione ai tornei di Revival" ma, piuttosto, il motivo circa la presenza di queste 44 carte, piuttosto, casomai, mi meraviglio che i "grandi saggi" (io sono totalmente ignorante) abbiano risposto con un monosillabo, assolutamente non esplicativo del problema, oppure...per niente...
mi auguro, a nome dei tanti "profani", incerti, novizi o incompetenti (come me) di avere, stavolta, una risposta a questa domanda, una volta per tutte (e...per tutti, non affatto solo per me)
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!