2^ Richiesta Di Aiuto
- ARCINQUISITORE_SUPREMO
- Ashigaru
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
- Località: Marche
- Contatta:
Chiedo nuovamente scusa, ma, rileggendo i vari post sull'argomento, mi sembra che si è partiti da una strada totalmente diversa, ancora non giungendo ad una risposta conclusiva (o forse, non...sono riuscito a capirla) mi spiego:
Tutto è partito dal fatto che, alcuni utenti, chiedendo "delucidazioni" riguardo l'espansione Revival si sono trovati davanti a risposte circa la possibilità (ovviamente futura) che questa espansione, inventata da Tomi Nieminem, non possa essere accettata ai tornei per il motivo che 44 carte di essa rappresentano alcuni guerrieri di Doomtrooper (che spaziano dai Comuni ai Rari) con valori "lievitati" e/o con ulteriori (non tutti) abilità speciali, quindi in qualche modo "sostituendo" nei fatti i precedenti guerrieri. Fino a qui credo che tutti siamo d'accordo.
ora, la domanda ricorrente da parte di vari utenti, è stata: perchè ci si vuole togliere la possibilità di non giocare, in futuro, ai tornei con nuove 100 carte di questa espansione (che ne contiene, appunto 144) o peggio, se si "bandisce" totalmente questa espansione, nemmeno di prenderle in considerazione, eliminando così "a scatola chiusa" il lavoro e le idee di Tomi?
ora, saltando immediatamente tutte le discussioni successive, e tornando al nocciolo del problema, dopo aver sentito, ovviamente i favorevoli ed i contrari, ognuno con le proprie ragioni, la seconda domanda ricorrente è stata: visto che tutto è nato dal fatto che ci sono queste 44 carte re-integrate, all'origine della divisione dei pareri della community, qualcuno dei "grandi saggi" ha una risposta chiara ed esplicativa della presenza delle suddette? Insomma, perchè Tomi le ha "riproposte" corrette? Davano problemi le precedenti? Funziona meglio il gioco? C'è più suspance nelle partite? I vecchi venivano eliminati troppo facilmente? I vecchi guerrieri "uccidevano" a fatica?
Ora, pur ringraziando ZiD per il suggerimento (con il link) all'altra discussione collegata a riguardo, personalmente, non sono ancora riuscito a trovare queste risposte in maniera diretta (e, se è una persona gentile, chiedo, anche personalmente in pvt, se mi può cortesemente spiegare le risposte) che, credo, una volta conosciute e spiegate a tutti, toglierebbero ovviamente di mezzo altre future (e non auspicabili) discussioni.
Siamo invece arrivati al fatto che, dopo una lunga lista delle future espansioni proposte dalla community (ben vengano sempre nuove idee) "non bisogna avere fretta" nel proporle, che, questo fatto (giusto o sbagliato che sia, dipende sempre dai punti di vista, spesso diametralmente opposti) onestamente, non mi sembra sia una risposta che tolga i dubbi inerenti a Revival e risponda riguardo la presenda dei famosi 44 guerrieri.
scusate ma chi è che ha "fretta"? poi, "fretta" di cosa? cosa c'entra questo fatto, rispetto a sapere solamente perchè ci sono 44 guerrieri della prima edizione corretti con valori più alti?
Non mi sembra nemmeno che nessuno abbia affatto invocato "a gran voce la stampa immediata, e la successiva, sempre immediata introduzione ai tornei di Revival" ma, piuttosto, il motivo circa la presenza di queste 44 carte, piuttosto, casomai, mi meraviglio che i "grandi saggi" (io sono totalmente ignorante) abbiano risposto con un monosillabo, assolutamente non esplicativo del problema, oppure...per niente...
mi auguro, a nome dei tanti "profani", incerti, novizi o incompetenti (come me) di avere, stavolta, una risposta a questa domanda, una volta per tutte (e...per tutti, non affatto solo per me)
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
Tutto è partito dal fatto che, alcuni utenti, chiedendo "delucidazioni" riguardo l'espansione Revival si sono trovati davanti a risposte circa la possibilità (ovviamente futura) che questa espansione, inventata da Tomi Nieminem, non possa essere accettata ai tornei per il motivo che 44 carte di essa rappresentano alcuni guerrieri di Doomtrooper (che spaziano dai Comuni ai Rari) con valori "lievitati" e/o con ulteriori (non tutti) abilità speciali, quindi in qualche modo "sostituendo" nei fatti i precedenti guerrieri. Fino a qui credo che tutti siamo d'accordo.
ora, la domanda ricorrente da parte di vari utenti, è stata: perchè ci si vuole togliere la possibilità di non giocare, in futuro, ai tornei con nuove 100 carte di questa espansione (che ne contiene, appunto 144) o peggio, se si "bandisce" totalmente questa espansione, nemmeno di prenderle in considerazione, eliminando così "a scatola chiusa" il lavoro e le idee di Tomi?
ora, saltando immediatamente tutte le discussioni successive, e tornando al nocciolo del problema, dopo aver sentito, ovviamente i favorevoli ed i contrari, ognuno con le proprie ragioni, la seconda domanda ricorrente è stata: visto che tutto è nato dal fatto che ci sono queste 44 carte re-integrate, all'origine della divisione dei pareri della community, qualcuno dei "grandi saggi" ha una risposta chiara ed esplicativa della presenza delle suddette? Insomma, perchè Tomi le ha "riproposte" corrette? Davano problemi le precedenti? Funziona meglio il gioco? C'è più suspance nelle partite? I vecchi venivano eliminati troppo facilmente? I vecchi guerrieri "uccidevano" a fatica?
Ora, pur ringraziando ZiD per il suggerimento (con il link) all'altra discussione collegata a riguardo, personalmente, non sono ancora riuscito a trovare queste risposte in maniera diretta (e, se è una persona gentile, chiedo, anche personalmente in pvt, se mi può cortesemente spiegare le risposte) che, credo, una volta conosciute e spiegate a tutti, toglierebbero ovviamente di mezzo altre future (e non auspicabili) discussioni.
Siamo invece arrivati al fatto che, dopo una lunga lista delle future espansioni proposte dalla community (ben vengano sempre nuove idee) "non bisogna avere fretta" nel proporle, che, questo fatto (giusto o sbagliato che sia, dipende sempre dai punti di vista, spesso diametralmente opposti) onestamente, non mi sembra sia una risposta che tolga i dubbi inerenti a Revival e risponda riguardo la presenda dei famosi 44 guerrieri.
scusate ma chi è che ha "fretta"? poi, "fretta" di cosa? cosa c'entra questo fatto, rispetto a sapere solamente perchè ci sono 44 guerrieri della prima edizione corretti con valori più alti?
Non mi sembra nemmeno che nessuno abbia affatto invocato "a gran voce la stampa immediata, e la successiva, sempre immediata introduzione ai tornei di Revival" ma, piuttosto, il motivo circa la presenza di queste 44 carte, piuttosto, casomai, mi meraviglio che i "grandi saggi" (io sono totalmente ignorante) abbiano risposto con un monosillabo, assolutamente non esplicativo del problema, oppure...per niente...
mi auguro, a nome dei tanti "profani", incerti, novizi o incompetenti (come me) di avere, stavolta, una risposta a questa domanda, una volta per tutte (e...per tutti, non affatto solo per me)
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
A me di quelle 44 carte non me ne può fregare meno per il gioco; hanno ragione anche quelli che dicono: " io le colleziono da 10 anni e ho speso soldi per queste carte".
Per me va bene, giusto, visto che sono anche tutte comuni se non sbaglio.
A me interessano quelle 100 carte nuove; cosa hanno di cosi schifoso da vietarle, anzi da non stamparle nemmeno in italiano?
Per me va bene, giusto, visto che sono anche tutte comuni se non sbaglio.
A me interessano quelle 100 carte nuove; cosa hanno di cosi schifoso da vietarle, anzi da non stamparle nemmeno in italiano?
Beren, ritorniamo al punto di partenza:
Non si e' detto che non verranno stampate le 100 carte di Revival mai viste prima (o che queste saranno vietate nei tornei) e anzi, forse si stamperanno non solo quelle ma anche le famigerate 44 carte corrette dalla prima edizione. Si e' detto solo che parlarne adesso e' prematuro...
Tu stai gia' facendo progetti per quando andrai in pensione?
Io mi limito a pensare a cosa posso fare con le carte attualmente disponibili e sono certo che le nuove espansioni daranno molto materiale ulteriore per il gioco. Se si fosse pubblicata SUBITO Revival capirei le discussioni, ma cosi' non le capisco proprio.
Per l'ARCINQUISITORE: Brian Winter nel pensare alla 2nd Edition del gioco, ha creduto opportuno rivedere alcune carte (in special modo guerrieri) del set base perche' le riteneva troppo poco potenti se paragonate a quelle delle espansioni successive. Tomi ha creduto opportuno dare forma "solida" a tali correzioni di Brian introducendo le suddette 44 carte nell'espansione home-made Revival. Ribadisco ancora una volta: l'idea puo' piacere o meno (avere carte nuove e' bello, aver speso soldi per quelle vecchie e vederle sostituire da altre e' un po' meno bello) e da parte mia ho proposto in passato di valutare un sistema per riuscire a salvare capra e cavoli (facendo in modo che le nuove carte non sostituiscano quelle vecchie ma si affianchino ad esse), ma il concetto e':
PERCHE' CONTINUIAMO A PARLARNE ORA ANCHE SE REVIVAL AL MOMENTO NON E' UNO DEGLI IMMEDIATI PROGETTI DEL MCIC????
Ciao,
Marco.
Non si e' detto che non verranno stampate le 100 carte di Revival mai viste prima (o che queste saranno vietate nei tornei) e anzi, forse si stamperanno non solo quelle ma anche le famigerate 44 carte corrette dalla prima edizione. Si e' detto solo che parlarne adesso e' prematuro...
Tu stai gia' facendo progetti per quando andrai in pensione?
Io mi limito a pensare a cosa posso fare con le carte attualmente disponibili e sono certo che le nuove espansioni daranno molto materiale ulteriore per il gioco. Se si fosse pubblicata SUBITO Revival capirei le discussioni, ma cosi' non le capisco proprio.
Per l'ARCINQUISITORE: Brian Winter nel pensare alla 2nd Edition del gioco, ha creduto opportuno rivedere alcune carte (in special modo guerrieri) del set base perche' le riteneva troppo poco potenti se paragonate a quelle delle espansioni successive. Tomi ha creduto opportuno dare forma "solida" a tali correzioni di Brian introducendo le suddette 44 carte nell'espansione home-made Revival. Ribadisco ancora una volta: l'idea puo' piacere o meno (avere carte nuove e' bello, aver speso soldi per quelle vecchie e vederle sostituire da altre e' un po' meno bello) e da parte mia ho proposto in passato di valutare un sistema per riuscire a salvare capra e cavoli (facendo in modo che le nuove carte non sostituiscano quelle vecchie ma si affianchino ad esse), ma il concetto e':
PERCHE' CONTINUIAMO A PARLARNE ORA ANCHE SE REVIVAL AL MOMENTO NON E' UNO DEGLI IMMEDIATI PROGETTI DEL MCIC????
Ciao,
Marco.
- ARCINQUISITORE_SUPREMO
- Ashigaru
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
- Località: Marche
- Contatta:
Io, personalmente, parlo per me, non sono affatto "frenato" dall'acquisto di un'espansione solo perchè ALTRI non l'accettano ai tornei. Se decido con la mia testa di comprarla, la compro e basta perchè posso essere spinto dal desiderio di collezionarla, di esaminarla, di giocarci a casa con i miei amici, per curiosità di vedere nuove carte, per scambiarla con gli amici, per "provarla" e per un'infinità di altri motivi, di cui l'ammissione o no ai tornei ufficiali, scelta arbitraria, e fatta da altri e non, casomai anche da me stesso, proprio non incide affatto sulle mie scelte.
Dò pienissimamente ragione sia a chi, almeno vuol vedere e poi giudicare (e quindi non rifiutare "a scatola chiusa") di cosa si tratta Revival e sia anche a chi dice che di quelle 44 carte (non sono tutte comuni, come affermi, ma spaziano da guerrieri comuni fino ai guerrieri rari) non gliene può interessare niente, perchè magari ha speso soldi (evidenzio, credo nessuno più di me, e quindi direi che possa essere, casomai, il primo a dirlo). Con questo non mi tappo gli occhi, ma, sia io che altri, abbiamo dato "fiducia" al lavoro di Tomi, prendendole e giocandoci con tutte, dalla prima all'ultima, e poi, magari, giudicando nel bene e nel male.
Per quelle 100 carte che, da come affermi "cosa hanno di così schifoso da vietarle, anzi da non stamparle nemmeno in Italiano" ti rispondo:
Anzitutto sono già state stampate in Italiano (e quindi non è vero che non siano state fatte) e disponibili su www.mutantchronicles.it (vengo sempre dietro al tuo discorso e non mi interessa pubblicizzare un lavoro non affatto mio e di cui, casomai, sono stato solo l'ultimo ingranaggio). Inoltre non le ho affatto trovate "schifose" ma, almeno quelle 100 carte le trovo estremamente belle ed interessanti (personalmente molto più, e forse tra le più belle, di altre di Tomi, ma questo è solo un mio parere personalissimo), in più (parlo sempre per me) mi è sembrato fare cosa gradita dare a tutti indifferentemente, la possibilità di esaminarle e poi, casomai giudicare.
Ora, se ti vuoi togliere lo "sfizio" una volta per tutte, di poter apprezzare le restanti suddette 100 carte di Revival in Italiano, oggi hai la possibilità di farlo, altrimenti, solo perchè ad altri questa espansione non soddisfa del tutto, rimani con il tuo dubbio, che ti devo dire?
Credo che, almeno ad oggi, la cosa più importante sia proprio il fatto di avere questa possibilità di scelta, che, fino a solo settembre scorso, era negata a tutti.
Per ZiD, perdonami, ma, vedendo in molti post, anche giornalmente, molte "risposte" di Tomi riguardante dubbi dei "grandi saggi" ritenevo che, appunto, qualcuno di quest'ultimi fosse a conoscenza circa la presenza della scelta di Tomi di re-introdurre i suddetti 44 guerrieri, cosa che avrebbe tolto di un soffio ogni possibile incomprensione.
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
Dò pienissimamente ragione sia a chi, almeno vuol vedere e poi giudicare (e quindi non rifiutare "a scatola chiusa") di cosa si tratta Revival e sia anche a chi dice che di quelle 44 carte (non sono tutte comuni, come affermi, ma spaziano da guerrieri comuni fino ai guerrieri rari) non gliene può interessare niente, perchè magari ha speso soldi (evidenzio, credo nessuno più di me, e quindi direi che possa essere, casomai, il primo a dirlo). Con questo non mi tappo gli occhi, ma, sia io che altri, abbiamo dato "fiducia" al lavoro di Tomi, prendendole e giocandoci con tutte, dalla prima all'ultima, e poi, magari, giudicando nel bene e nel male.
Per quelle 100 carte che, da come affermi "cosa hanno di così schifoso da vietarle, anzi da non stamparle nemmeno in Italiano" ti rispondo:
Anzitutto sono già state stampate in Italiano (e quindi non è vero che non siano state fatte) e disponibili su www.mutantchronicles.it (vengo sempre dietro al tuo discorso e non mi interessa pubblicizzare un lavoro non affatto mio e di cui, casomai, sono stato solo l'ultimo ingranaggio). Inoltre non le ho affatto trovate "schifose" ma, almeno quelle 100 carte le trovo estremamente belle ed interessanti (personalmente molto più, e forse tra le più belle, di altre di Tomi, ma questo è solo un mio parere personalissimo), in più (parlo sempre per me) mi è sembrato fare cosa gradita dare a tutti indifferentemente, la possibilità di esaminarle e poi, casomai giudicare.
Ora, se ti vuoi togliere lo "sfizio" una volta per tutte, di poter apprezzare le restanti suddette 100 carte di Revival in Italiano, oggi hai la possibilità di farlo, altrimenti, solo perchè ad altri questa espansione non soddisfa del tutto, rimani con il tuo dubbio, che ti devo dire?
Credo che, almeno ad oggi, la cosa più importante sia proprio il fatto di avere questa possibilità di scelta, che, fino a solo settembre scorso, era negata a tutti.
Per ZiD, perdonami, ma, vedendo in molti post, anche giornalmente, molte "risposte" di Tomi riguardante dubbi dei "grandi saggi" ritenevo che, appunto, qualcuno di quest'ultimi fosse a conoscenza circa la presenza della scelta di Tomi di re-introdurre i suddetti 44 guerrieri, cosa che avrebbe tolto di un soffio ogni possibile incomprensione.
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
- ARCINQUISITORE_SUPREMO
- Ashigaru
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
- Località: Marche
- Contatta:
Per Pengo (stavamo postando in contemporanea e non avevo visto il tuo post che finalmente ci "illumina" in pò!):
grazie per la delucidazione, quindi tutto è partito da Winter....poteva però, allora, fare nuovi guerrieri similari, senza creare troppo caos..!
ora ti chiedo però un tuo parere personale: trovi davvero, visto che giochi ai tornei, quei 44 guerrieri (molti sono Rari) veramente un pò...deboli?
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
grazie per la delucidazione, quindi tutto è partito da Winter....poteva però, allora, fare nuovi guerrieri similari, senza creare troppo caos..!
ora ti chiedo però un tuo parere personale: trovi davvero, visto che giochi ai tornei, quei 44 guerrieri (molti sono Rari) veramente un pò...deboli?
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
SI!
I Sea Lion del set base sono deboli!
Quelli di Revival, MOLTO MEGLIO!
E comunque non mi pare che si sia detto che Revival non verrà stampata, nè tanto meno vietata quando avrà avuto una certa diffusione.
Solo, le cose vanno fatte con calma, ci sono persone che acquistano 1 set per volta di una nuova espansione, sarà anche per vedere come è fatta, ma anche perchè i soldi non piovono dal cielo...
Ciao
Fabio
I Sea Lion del set base sono deboli!
Quelli di Revival, MOLTO MEGLIO!

E comunque non mi pare che si sia detto che Revival non verrà stampata, nè tanto meno vietata quando avrà avuto una certa diffusione.
Solo, le cose vanno fatte con calma, ci sono persone che acquistano 1 set per volta di una nuova espansione, sarà anche per vedere come è fatta, ma anche perchè i soldi non piovono dal cielo...
Ciao
Fabio
Come ti viene in mente di dire che prima di settembre era negata questa possibilità???
È una possibilità che hanno sempre avuto tutti quanti possedessero un computer e un collegamento a internet!
Bastava andare su www.doomtrooper.net, scaricarsi le carte, stamparle a casa, infilarle in una bustina e giocare quanto vuole, con chi vuole, con le limitazioni che vuole.
E non solo per Revival.
Come pensi che abbia fatto io a vedere le carte, a provare le homemade senza comprarle???
E poi qui nessuno tiene le cose per sé, vengono subito messe a disposizione di tutti.
Ciao
Danilo
È una possibilità che hanno sempre avuto tutti quanti possedessero un computer e un collegamento a internet!
Bastava andare su www.doomtrooper.net, scaricarsi le carte, stamparle a casa, infilarle in una bustina e giocare quanto vuole, con chi vuole, con le limitazioni che vuole.
E non solo per Revival.
Come pensi che abbia fatto io a vedere le carte, a provare le homemade senza comprarle???
E poi qui nessuno tiene le cose per sé, vengono subito messe a disposizione di tutti.
Ciao
Danilo
- ARCINQUISITORE_SUPREMO
- Ashigaru
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
- Località: Marche
- Contatta:
Certo, certo, infatti chi vuole dare una "scandagliata" velocissima, tanto x farsi un'idea, a questa (per me veramente molto interessante al di là dei famosi 44 guerrieri) Espansione Revival, può tranquillamente scaricarsi dal sito indicato da ZiD il file con le suddette 144 carte e...vederle una x una, finalmente. Il discorso credo, era ovviamente "nato" dal desiderio, comprensibilissimo, di qualche utente che desiderava...toccarla con mano, magari anche tranquillamente in futuro, la versione...Italiana di essa e, forse, temeva che..non ne avrebbe avuto la possibilità...
Comunque, seguite il consiglio di Zid e "scaricatevi" il file disponibile in modo da esaminarle e, perchè no, esprimere cordialmente le vostre opinioni sia sui famosi 44 guerrieri "potenziati" che sulle restanti (per me molto belle, anche graficamente debbo dire) 100 carte.
Per San:
capisco che siamo in tempo..di austerità, ma sto facendo il possibile e l'impossibile, per cercare di abbassare il più possibile i costi delle splendide (detto non da me, in maniera onesta) Homemade, in modo da "arrivare" alla famigerata soglia, oltre alla quale si abbassano, finalmente, i costi.
Per fare questo, e quindi per proporre in futuro carte nuovissime, inedite e, soprattutto, a prezzi più bassi (io sono il primo a desiderare questo!) mi sento di dire grazie a tutti voi (con i vostri consigli ed idee), e a tutti coloro che mi hanno già dato fiducia e continuano ininterrottamente a farlo con i fatti (in più, dobbiamo onestamente ringraziare anche coloro che contribuiscono alla causa acquistando espansioni in Inglese perchè residenti all'estero, anche oltreoceano!).
Per il momento, da quello che ho potuto notare, le Homemade di tutti i tipi, sono state (e vengono tuttora) recepite in maniera più che ottimale, spesso anche oltre le mie più rosee previsioni, segno, comunque sia, che il desiderio di giocare e divertirsi con Mutant con nuove carte (ai tornei, a casa, sul bus, in ufficio o dove vi pare) è veramente molto forte...
Per quello che mi riguarda, continuo la mia Missione da Arcinquisitore di divulgare il più possibile la parola Mutant combattendo strenuamente gli eretici di questo gioco...
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
Comunque, seguite il consiglio di Zid e "scaricatevi" il file disponibile in modo da esaminarle e, perchè no, esprimere cordialmente le vostre opinioni sia sui famosi 44 guerrieri "potenziati" che sulle restanti (per me molto belle, anche graficamente debbo dire) 100 carte.
Per San:
capisco che siamo in tempo..di austerità, ma sto facendo il possibile e l'impossibile, per cercare di abbassare il più possibile i costi delle splendide (detto non da me, in maniera onesta) Homemade, in modo da "arrivare" alla famigerata soglia, oltre alla quale si abbassano, finalmente, i costi.
Per fare questo, e quindi per proporre in futuro carte nuovissime, inedite e, soprattutto, a prezzi più bassi (io sono il primo a desiderare questo!) mi sento di dire grazie a tutti voi (con i vostri consigli ed idee), e a tutti coloro che mi hanno già dato fiducia e continuano ininterrottamente a farlo con i fatti (in più, dobbiamo onestamente ringraziare anche coloro che contribuiscono alla causa acquistando espansioni in Inglese perchè residenti all'estero, anche oltreoceano!).
Per il momento, da quello che ho potuto notare, le Homemade di tutti i tipi, sono state (e vengono tuttora) recepite in maniera più che ottimale, spesso anche oltre le mie più rosee previsioni, segno, comunque sia, che il desiderio di giocare e divertirsi con Mutant con nuove carte (ai tornei, a casa, sul bus, in ufficio o dove vi pare) è veramente molto forte...
Per quello che mi riguarda, continuo la mia Missione da Arcinquisitore di divulgare il più possibile la parola Mutant combattendo strenuamente gli eretici di questo gioco...
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
- ARCINQUISITORE_SUPREMO
- Ashigaru
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
- Località: Marche
- Contatta:
In generale, ogni questione finisce quando, a delle legittime domande, si danno risposte chiare e precise, senza tanti commenti personali "trasversali" aggiuntivi totalmente inutili.
....altrimenti è assolutamente naturale che i dubbi, molto spesso più che legittimi da parte di utenti meno "ferrati" in materia, tornano, prima o poi, sempre a galla....
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
....altrimenti è assolutamente naturale che i dubbi, molto spesso più che legittimi da parte di utenti meno "ferrati" in materia, tornano, prima o poi, sempre a galla....
ciao
go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!