1) Per Documento Rubato non vale naturalmente. La carta non solo nega la Speciale appena giocata (comportando la perdita di azioni e punti spesi), ma ti permette di prenderla e di giocarla come se fosse tua.Davide ha scritto:Ora che abbiamo circoscritto il problema agli scartacarte, cerchiamo di capire cosa non va.EDITTO DI SANGUE
EVOCABILE AL COSTO DI 3 AZIONI. Limitata. Metti 3 segnalini su questa carta. Le carte giocate non possono venire negate, le carte in gioco non possono venire scartate da carte o effetti, tutti i guerrieri ed i giocatori perdono qualunque immunità. All'inizio del turno togli un segnalino, quando non ci sono più segnalini, elimina la carta dal gioco. L'avversario può a sua volta scartare (in ogni momento) dalla mano o dal gioco un proprio guerriero per eliminare un segnalino. Questa carta può essere giocata una sola volta durante la partita.
A mio parere il grosso problema è "le carte in gioco non possono venire scartate da carte o effetti". In questo modo lo stesso Editto di Sangue non è scartabile. Se non ci fosse questa frase basterebbe un Insuccesso della Simmetria, un Mistero Oscuro, Tabula Rasa ecc...
Anche perché se è vero che neppure le carte in gioco dell'avversario possono essere scartate, io la giocherò in una situazione di gioco che mi conviene, mentre Il fatto che le carte giocate non possano essere negate può essere una lama a doppio taglio.
Cmq 2 osservazioni:
1) Non posso giocare Interferenza su Momenti di Incertezza ma posso giocare Riflessione: quindi con Riflessione io non ho "negato" una carta? La stessa cosa vale per Documento Rubato?
2) "L'avversario può a sua volta scartare (in ogni momento) dalla mano o dal gioco un proprio guerriero per eliminare un segnalino."
Se lo scarto dalla mano devo mostrarlo all'avversario, giusto?
Per Riflessione il discorso è relativo: l'effetto viene negato e rigiocato sull'avversario, o riflesso letteralmente? IMO la prima, perché hai la possibilità di scegliere se negare e se riflettere.
2) Se rimani a terra senza Guerrieri e non hai guerrieri nella mano, a cosa serve quest'ultimo punto? È solo il classico specchietto per le allodole.