Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:
drnovice ha scritto:Per quel che mi riguarda, un attacco è sempre un attacco. E anche se Pistolero non spende l'azione ma paga solo 12 PD IOM, per me deve comunque trovarsi allo scoperto.
Non sarebbe il Pistolero ad esser introdotto al coperto.
Ma un Discepolo ad esempio. Carte che comunque inseriresti nel mazzo, perchè utili.
Ok se pensi sia una tattica vincente, provala pure ti ripeto. Soprattutto ti divertirai contro Carma Negativi e Amnesie varie dell'avversario. ;)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:
Levy ha scritto:Sai Dr che spesso siamo sulla stessa lunghezza d'onda.. ma sinceramente questa volta non sono con te.. :(
Mi spiace, ma rispetto quello che pensi, come tutti. Se non fossi sicuro che una maggioranza relativa dei giocatori mi sostiene come sta facendo ora, anch'io non mi sbatterei molto per una regola del genere, che comunque al di là della complessità, la ritengo fondamentale come tutte le altre, essendo una regola originale.
Troppe precisazioni per una regola che quando era più semplice nessuno utilizziava, figuriamoci oggi.. poi lascia spazio a troppo pagghiume ( IMO ), e terzo anche se ammetto che ho letto di sfuggita le tue errate, comunque mi sembra troppo penalizzante soprtutto per l'avversario..

Solo il fatto di inserire il guerriero fuori da tutte le aree è stranissimo da gestire.. perchè come facciamo a sapere se una carta lo influenza, se quest'ultima influenza un area??? Esempio, gioco addestramento sulla squadra, e se il guerriero al coperto è un doomtrooper ne sarebbe influenzato.. ma visto che è fuori dall'area in realtà no... mmmmmm :-k strano.. troppo..
Su questo c'è già la risposta nell'integrazione: appena si gioca una carta che possa influenzare direttamente il guerriero introdotto in copertura, esso dev'essere mostrato e pagato come previsto. Addestramento in questo caso influenza un doomtrooper introdotto in copertura. Non è corretto dire che non si trova in nessuna delle aree conosciute fino a che l'identità è rivelata, piuttosto è più giusto pensare che per l'avversario potenzialmente può appartenere a qualsiasi di queste aree, ma non lo si mette palesemente in una di queste, per non farlo capire appunto all'avversario.
Lo trovi penalizzante per l'avversario, però ricordati che introdurre un guerriero in copertura costa 3 Azioni, ora facendo un rapido calcolo della velocità dei nostri mazzi, con 5 Ispirati (che ormai non mancano in nessun mazzo di default) per sopportare la richiesta di azioni pur mantendendo comunque una certa velocità, solo 2-3 carte nel mazzo possono essere giocate con una richiesta tale di azioni (3 per l'appunto). E abusare di tutte questa azioni sicuramente farà risentire di molto la velocità di un mazzo.
E poi il fatto di perdere addirittura i PP, pensa se uno ti gioca contro Carma Negativo e poi ti attacca il guerriero al coperto!?!!? prima ti fa perdere i PD e poi addirittura i PP...

Mi spiace.. per ora non sono favorevole.. magari quando avrò più tempo mi leggerò meglio le errate.. per ora a pelle dico no.. ;-)

Hakuna matata!!! ;-)
Quella è una cosa legittima, prevista dalla regola originale, senza che io abbia aggiunto nulla di mio. Può sembrare strano, sicuramente perché è una cosa che non abbiamo mai visto utilizzare e verificarsi ad un torneo o ad una partita amichevole, dato che è sempre stata un po' trascurata da tutti i giocatori una regola come questa.
Sono d'accordo in questo caso con drnovice.
I dubbi su Addestramento sono infondati. I guerrieri introdotti al coperto si trovano fuori dalle Aree e quindi non appartengono a Squadra/Schieramento o Avamposto e non vengono influenzati da carte che sollecitano guerrieri in QUELLE Aree. Ma carte che influenzano TUTTI i guerrieri varranno anche su quelli introdotti al coperto.
Il mio consiglio era però di SUPPORRE 2 Aree speciali.
Una che sarebbe quella normale, fuori dalla Squadra/Schieramento, ma parallela a queste. Ed un'altra parallela all'Avamposto.
In questo modo si comincerebbe a ridurre il problema REALE dell'introduzione di questa regola.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ragnarok ha scritto:Il mio consiglio era però di SUPPORRE 2 Aree speciali.
Una che sarebbe quella normale, fuori dalla Squadra/Schieramento, ma parallela a queste. Ed un'altra parallela all'Avamposto.
In questo modo si comincerebbe a ridurre il problema REALE dell'introduzione di questa regola.
:lol: :lol: :lol:
due aree speciali per re-introdurre una regola che, come dice Levy, quando era più semplice non usava nessuno, figurarsi ora, con 40 righe di regolamento!!! :shock:
Vediamo di semplificare, per favore...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:
ragnarok ha scritto:
drnovice ha scritto:Per quel che mi riguarda, un attacco è sempre un attacco. E anche se Pistolero non spende l'azione ma paga solo 12 PD IOM, per me deve comunque trovarsi allo scoperto.
Non sarebbe il Pistolero ad esser introdotto al coperto.
Ma un Discepolo ad esempio. Carte che comunque inseriresti nel mazzo, perchè utili.
Ok se pensi sia una tattica vincente, provala pure ti ripeto. Soprattutto ti divertirai contro Carma Negativi e Amnesie varie dell'avversario. ;)
Beh qualsiasi mazzo che abbisogna di PD per girare teme i Carma negativo.
Qualsiasi mazzo che abbisogna dell'abilità speciale di un guerriero teme Amnesia. Il problema è che giocando Amnesia sul Pistolero, se passa, non ho già più bisogno di PD per giocare.
Ovviamente un buon giocatore prevede ogni possibilità e si anticipa.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:
ragnarok ha scritto:Il mio consiglio era però di SUPPORRE 2 Aree speciali.
Una che sarebbe quella normale, fuori dalla Squadra/Schieramento, ma parallela a queste. Ed un'altra parallela all'Avamposto.
In questo modo si comincerebbe a ridurre il problema REALE dell'introduzione di questa regola.
:lol: :lol: :lol:
due aree speciali per re-introdurre una regola che, come dice Levy, quando era più semplice non usava nessuno, figurarsi ora, con 40 righe di regolamento!!! :shock:
Vediamo di semplificare, per favore...
Beh è una soluzione al problema Avamposto.
Quella più immediata.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Nel regolamento ORIGINALE in inglese seconda edizione c'è la regola dell'introduzione in copertura ma, e sottolineo MA, nella versione gEngine che Bryan ha avallato non esiste più e purtroppo c'era anche una discussione sul forum di Bryan nella quale si era presa la decisione di togliere quella regola dal regolamento 2 edizione (che poi non è stato aggiornato) proprio per i problemi che comporta.
E infatti nel regolamento g-engine NON C'E'!
Se la trovo la posto. (forse nel forum del consiglio ci dovrebbe essere).
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

di motivi per non rimetterla ce ne possono essere centomila, adeguarsi al regolamento g-engine però apre pericolosi orizzonti per quel che riguarda le errate e le limitazioni.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Era una decisione già presa, non è stato aggiornato il regolamento seconda edizione perchè è stato redatto quello del G-Engine...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beh non siamo obbligati anche noi a prendere esattamente tutte le decisioni scelte dalla community di Winter. Uniformarci va bene, ma se una maggioranza reale di giocatori esprime una preferenza a ripristinare una regola tolta, dico che non costa nulla provare a testarla nuovamente, con le giuste integrazioni.
Altrimenti tantovale che traduciamo il regolamento gEngine in italiano e usiamo quello come nuovo Regolamento Base, con tutte le limitazioni che ne derivano. In effetti alcune cose sono state necessariamente semplificate perché il gioco virtuale di carte non può essere gestito come quello reale. Noi tutti non riconosciamo attualmente alcune scelte o testi che il regolamento e le carte del gEngine hanno assunto.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:Sono d'accordo in questo caso con drnovice.
I dubbi su Addestramento sono infondati. I guerrieri introdotti al coperto si trovano fuori dalle Aree e quindi non appartengono a Squadra/Schieramento o Avamposto e non vengono influenzati da carte che sollecitano guerrieri in QUELLE Aree. Ma carte che influenzano TUTTI i guerrieri varranno anche su quelli introdotti al coperto.
Il mio consiglio era però di SUPPORRE 2 Aree speciali.
Una che sarebbe quella normale, fuori dalla Squadra/Schieramento, ma parallela a queste. Ed un'altra parallela all'Avamposto.
In questo modo si comincerebbe a ridurre il problema REALE dell'introduzione di questa regola.
Il fatto che dica "Il guerriero deve essere posto al di fuori delle Aree, per non far capire all'avversario di quale tipo di guerriero si tratta..." non significa necessariamente che debba appartenere ad un'altra area incognita o neura che noi vogliamo assolutamente vedere. Prendete in considerazione il fatto che un guerriero quando è introdotto in gioco in copertura, non appartiene ancora dichiaratamente a nessuna area, quindi non è tanto strano pensare che un guerriero introdotto in questo modo non fa parte di nessuna area in particolare. Diverso il caso del Thug ad esempio, che specifica che appartiene ad un'area diversa da Squadra/Schieramento/Avamposto.
Non vedo tutto questo problema "REALE" per l'avamposto: quando si decide di attaccare un tribale non ancora rivelato con un guerriero in una Squadra/Schieramento avversario, semplicemente si svelerà il guerriero introdotto in copertura si valuterà che un combattimento tra aree incompatibili non può prendere luogo e se c'è bisogno di applicare il trasferimento, si trasferirà un guerriero nell'avamposto. A me sembra molto semplice. Se qualcuno storce il naso per una cosa del genere solo perché non è mai stata più applicata, beh rispondo dicendo che è solo una questione di abitudine.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Beh non siamo obbligati anche noi a prendere esattamente tutte le decisioni scelte dalla community di Winter.
Giusto. In alternativa, inventiamoci un altro gioco, chi se ne frega delle decisioni dell'inventore del gioco...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beh da rielaborare e ampliare una regola che comunque segue fedelmente quello che viene espresso nelle faq ufficiali a dire che mi sono inventato un altro gioco, mi sembra un po' esagerato sando. Se Winter si offenderà di questo, gli chiederò sicuramente scusa.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Levy ha scritto:comunque mi sembra troppo penalizzante soprtutto per l'avversario..
...
E poi il fatto di perdere addirittura i PP, pensa se uno ti gioca contro Carma Negativo e poi ti attacca il guerriero al coperto!?!!? prima ti fa perdere i PD e poi addirittura i PP...
Scusa ma da una parte dici troppo penalizzante per l'avversario (cioé quello che non ha introdotto il guerriero al coperto, se ho capito bene), e dall'altra dici che ti sembra eccessivo che chi ha introdotto il guerriero al coperto perda i PP? Nn ho capito forse.. :?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:
ragnarok ha scritto:Sono d'accordo in questo caso con drnovice.
I dubbi su Addestramento sono infondati. I guerrieri introdotti al coperto si trovano fuori dalle Aree e quindi non appartengono a Squadra/Schieramento o Avamposto e non vengono influenzati da carte che sollecitano guerrieri in QUELLE Aree. Ma carte che influenzano TUTTI i guerrieri varranno anche su quelli introdotti al coperto.
Il mio consiglio era però di SUPPORRE 2 Aree speciali.
Una che sarebbe quella normale, fuori dalla Squadra/Schieramento, ma parallela a queste. Ed un'altra parallela all'Avamposto.
In questo modo si comincerebbe a ridurre il problema REALE dell'introduzione di questa regola.
Il fatto che dica "Il guerriero deve essere posto al di fuori delle Aree, per non far capire all'avversario di quale tipo di guerriero si tratta..." non significa necessariamente che debba appartenere ad un'altra area incognita o neura che noi vogliamo assolutamente vedere. Prendete in considerazione il fatto che un guerriero quando è introdotto in gioco in copertura, non appartiene ancora dichiaratamente a nessuna area, quindi non è tanto strano pensare che un guerriero introdotto in questo modo non fa parte di nessuna area in particolare. Diverso il caso del Thug ad esempio, che specifica che appartiene ad un'area diversa da Squadra/Schieramento/Avamposto.
Non vedo tutto questo problema "REALE" per l'avamposto: quando si decide di attaccare un tribale non ancora rivelato con un guerriero in una Squadra/Schieramento avversario, semplicemente si svelerà il guerriero introdotto in copertura si valuterà che un combattimento tra aree incompatibili non può prendere luogo e se c'è bisogno di applicare il trasferimento, si trasferirà un guerriero nell'avamposto. A me sembra molto semplice. Se qualcuno storce il naso per una cosa del genere solo perché non è mai stata più applicata, beh rispondo dicendo che è solo una questione di abitudine.
Penso che i giocatori odino le situazioni illegali e meno ci sono, meglio si gioca.
Il problema è che sia se al coperto c'è un Thug, un Doomtrooper o un guerriero OL, può essere attaccato, quindi non crea questo un problema relativo all'Area di appartenenza.
Ma se al coperto c'è un guerriero Tribale, e magari l'Avamposto non è ancora attivo, si porrà il sicuro problema di non poterlo attaccare. E l'azione che resta servirà per trasferirsi. Non sono neppure sicuro di poter attivare l'Avamposto in questo modo.
Il guerriero introdotto al coperto è IN GIOCO.
Quindi l'Avamposto non può essere trattato come si trattano Squadra e Schieramento o l'Area di Thug.
Le soluzioni per me sono 2:
1) Non è possibile introdurre un guerriero TRIBALE al coperto. Non è possibile quindi celare l'identità di guerrieri delle tribù e tribali.
Magari perchè sai che sulla Terra vengono introdotti solo questi, mentre tra Squadra e Schieramento c'è molta più vastità di spazio per celare l'identità, visto anche che utilizzano gli stessi pianeti...
2) Un giocatore dovrà sempre dichiarare se il guerriero introdotto in copertura è tribale o meno.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ma ti imponi gratuitamente delle complicazioni che invece penso non debbano esserci.
Un guerriero può benissimo essere in gioco senza aver definito ancora l'area di appartenenza. Può attivare il proprio testo senza necessariamente essere definito già in un'area (a meno che non lo richieda espressamente il testo stesso di quel guerriero)
Poi non è vero che sicuramente una volta rivelato un guerriero tribale, si spenda l'ultima azione necessariamente per il trasferimento, se invece anche l'avversario ha un guerriero tribale già nel suo Avamposto. A quel punto l'avversario attaccherà (se lo riterrà opportuno) il guerriero tribale rivelato con il guerriero che possiede del suo avamposto.
Rispondi