Chiarimenti sull'uso delle AZIONI

Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Lasciando da parte il giudizio sul fatto che una partita di 2 ore sia più o meno bella di una partita che dura 30 minuti o meno (è una questione di gusti personali)... sarebbe impensabile fare in un'unica giornata dei tornei di 30 persone con partite che durano 2 ore....

Cmq bella la spiegazione tecnica di davide :)
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

è una questione di gusti personali
non posso che evidenziarlo...e non c'è dubbio che un torneo necessiti di tempi ristretti...e io preferisco gli scacchi DT...lol

No, poi la cosa devi anche vederla forse dal punto di vista di chi perde...perdere in 10 minuti senza aver quasi potuto fare nulla se non è umiliante poco ci manca...giocarsela per 1,30H e passa, e perdere alla fine ti fa sicuramente girare gli zebedei, ma cmq sei fiero di te e del tuo mazzetto da battaglia...bon, set considerazioni sono OT...
Ultima modifica di Ryosaeba79 il 05/06/2006, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
23dark
Eretico
Messaggi: 123
Iscritto il: 26/08/2005, 15:51
Località: Veneto

Messaggio da 23dark »

Perchè quando uno dichiara di usare la granata è tardi per usare malfunzionamento?
In fin dei conti è come dichiarassi che un mio guerriero usa un dato fucile tra i 3 a sua disposizione e l'avversario me lo impedisse tramite il malfunzionamento.

Io vedo il malfunzionamento sulla granata come l'uso dell'invulnerabile dopo il lancio della stessa. Non penso mi si possa dire che il mio guerriero non può fruire dell'invulnerabile perchè lanciato dopo la granata e perchè non è una carta in opposizione!
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

perchè invulnerabile non contrasta con la granata, quindi manco invulnerabile puoi usare...o cosi credo di aver capito vadano le cose, seguendo la logica che se non contrasto diretto non ho effetto.
Se invece tu dichiari invulnerabile prima io non posso tirarti la granata, o se lo faccio non ha effetto.

Giusto?
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Ryosaeba79 ha scritto:perchè invulnerabile non contrasta con la granata, quindi manco invulnerabile puoi usare...o cosi credo di aver capito vadano le cose, seguendo la logica che se non contrasto diretto non ho effetto.
Se invece tu dichiari invulnerabile prima io non posso tirarti la granata, o se lo faccio non ha effetto.

Giusto?
Perfetto! ;-)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ryosaeba79 ha scritto:
è una questione di gusti personali
non posso che evidenziarlo...e non c'è dubbio che un torneo necessiti di tempi ristretti...e io preferisco gli scacchi DT...lol

No, poi la cosa devi anche vederla forse dal punto di vista di chi perde...perdere in 10 minuti senza aver quasi potuto fare nulla se non è umiliante poco ci manca...giocarsela per 1,30H e passa, e perdere alla fine ti fa sicuramente girare gli zebedei, ma cmq sei fiero di te e del tuo mazzetto da battaglia...bon, set considerazioni sono OT...
anche lì è questione di gusti: se la partita è segnata dall'inizio, ovvero si sa già che si va a perdere, meglio perdere in 10 minuti che in 1 ora e mezza dal mio punto di vista.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beh Chris, diciamo che ai tornei al 90% se parti bene, vinci. Chi parte male ha pochissime probabilità di ribaltare la partita, un po' per il tempo limitato, un po' per la velocità dei mazzi cui siamo riusciti ad arrivare.

Magari si potrebbero pensare tornei differenti, dove si punta sulla resistenza e non sulla velocità, dove ci si gioca la partita davvero all'ultimo guerriero, e gli armageddon a squadre molto assomigliano a questo tipo di idea. ;)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Quello che non vorrei mi capitasse è fare delle partite da 1h 30 dove si vede già dopo 20 minuti chi vincerà ma per vincere tecnicamente bisogna andare avanti per un'altra ora.
Avatar utente
23dark
Eretico
Messaggi: 123
Iscritto il: 26/08/2005, 15:51
Località: Veneto

Messaggio da 23dark »

Ryosaeba79 ha scritto:
perchè invulnerabile non contrasta con la granata, quindi manco invulnerabile puoi usare...o cosi credo di aver capito vadano le cose, seguendo la logica che se non contrasto diretto non ho effetto.
Se invece tu dichiari invulnerabile prima io non posso tirarti la granata, o se lo faccio non ha effetto.

Giusto?


Perfetto!
Ma state scherzando?
Se gioco l'invulnerabile prima l'altro non giocherà di certo la mina!
Mi passa la voglia di giocare.

Da MDTLB
DETERMINARE L'USO DI EQUIPAGGIAMENTO
24.Il giocatore che attacca annuncia quale equipaggiamento IN GIOCO userà.
25.Il giocatore che si difende e gli altri possono contrapporsi continuando
fino a che tutti i giocatori passano.

Perchè non si possono giocare delle GIOM in contrapposizione?
Non vedo perchè deve esserci specificatamente scritto "immediatamente dopo" sulla carta.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Dark, rileggi il post, si sta parlando dell'uso della Granata anti-uomo, non della Mina.
La Granata non si usa uin combattimento, al contrario della mina.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

23dark ha scritto:
Ryosaeba79 ha scritto:
perchè invulnerabile non contrasta con la granata, quindi manco invulnerabile puoi usare...o cosi credo di aver capito vadano le cose, seguendo la logica che se non contrasto diretto non ho effetto.
Se invece tu dichiari invulnerabile prima io non posso tirarti la granata, o se lo faccio non ha effetto.

Giusto?


Perfetto!
Ma state scherzando?
Se gioco l'invulnerabile prima l'altro non giocherà di certo la mina!
Mi passa la voglia di giocare.

Da MDTLB
DETERMINARE L'USO DI EQUIPAGGIAMENTO
24.Il giocatore che attacca annuncia quale equipaggiamento IN GIOCO userà.
25.Il giocatore che si difende e gli altri possono contrapporsi continuando
fino a che tutti i giocatori passano.

Perchè non si possono giocare delle GIOM in contrapposizione?
Non vedo perchè deve esserci specificatamente scritto "immediatamente dopo" sulla carta.
non è questione di immediatamente dopo. ma seguendo la logica che è stata a me spiegata, se non giochi una carta che contrattacca DIRETTAMENTE la granata in uso non puoi fare nulla.
Io ora non so quale carta tu possa usare, avevo in mente malfunzionamento e residuato bellico, ma dalla regia dicono no, quindi manco invulnerabile puoi usare.
L'arte infatti andrebbe a cambiare la "situazione" di gioco dopo che la granata è stata lanciata. Era esattamente la stessa situazione di Sabotaggio e Impeto. Non bloccava il sabotaggio direttamente, ma influiva sulla situazione (killava il guerriero).
Quindi non va.
In generale tutte quelle carte che dopo l'assegnazione possono attivare effetti, HANNO EFFETTO una volta dichiarato a meno di giocare carte che contrastino direttamente QUELLO SPECIFICO EFFETTO. Non valgono le carte che modificano la situazione. Tipo licenza premio, invulnerabile, disperso in azione...

Se ovviamente ho capito quello che mi è stato spiegato, ma credo di si.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

sandorado ha scritto:Dark, rileggi il post, si sta parlando dell'uso della Granata anti-uomo, non della Mina.
La Granata non si usa uin combattimento, al contrario della mina.
opsss...non mi ero accorto che aveva detto MINA...beh, il mio post vale per quell'equip che non usi come ATTACCO. in quel caso sarebbe combattimento, come fa notare Sando, con tutto ciò che ne consegue.
Invece granata può essere lanciata senza Attacco...come il sabotaggio NON è un attacco.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ryosaeba79 ha scritto:Invece granata può essere lanciata senza Attacco...come il sabotaggio NON è un attacco.
Giusto, ma occhio, COSTA Azione d'Attacco, Sabotare e sganciare la Granata.
Avatar utente
**L.Eg0
Fanteria Pesante
Messaggi: 442
Iscritto il: 24/10/2005, 16:49
Località: Veneto

Messaggio da **L.Eg0 »

Riassumendo... se voglio fare una cosa la devo fare prima che la faccia l'avversario?


Ma come faccio a sapere quando il guerriero l'avversaro attaccherà, può giocare 2 ispirato e fare 6 azione pompare al massimo il guerriero per poi attaccare oppure calare il guerriero e subito dice "ti attaco".
Non voglio prolungare la discussione ma voglio capire, in fin dei conti questo è il concetto che sta allabase di mutant, se non lo capisco adesso... :|
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Quando si è all'interno del combattimento è possibile giocare carte.
Ovvio che se l'avversario ti cala la granata, e gli rimane un'azione, se tocca a te giocare e hai un Malfunzionamento!, non aspetti certo che usi la sua Azione d'Attacco per sganciarla! :)
Idem per il sabotaggio, se all'avversario con guerriero gli rimane l'Azione d'Attacco, tu se sei senza guerrieri per evitare un sabotaggio se tocca a te giocare, prima che compia il sabotaggio, giochi un Ispirato e gli cali un guerriero. ;)

Giocando non è difficile come sembra a parole, non fatevi spaventare così facilmente, sono ben altre le cose complicate.. :P
Rispondi