In questo modo ogni giocatore potrebbe compilare una copia da consultare durante le partite, e da consegnare a fine torneo all'organizzazione (che potrebbe anche verificare la correttezza delle statistiche, evitando che qualcuno faccia il furbo
Su questo foglio si va a scrivere direttamente il valore finale risultante delle statistiche di combattimento per ciascun range, in modo da non dover calcolare la modifica ogni volta mentre si gioca.
Ovviamente ci sono (pochi) casi in cui ad uno stesso range un guerriero equipaggiato con più di un arma trovi di volta in volta più conveniente usare un'arma piuttosto che un'altra. Basta usare una riga in più per tenere questi valori.
Anche per le abilità speciali, basta scrivere su una riga.
Ogni squadra va raggruppata all'interno della sezione.
Questo foglio poi è utile per segnare i punti alla fine della partita: scrivendo il numero di modelli persi, si calcola facilmente il loro valore. Se poi si usa il metodo di calcolo "uccisi-50%persi", l'operazione è velocissima. Sommando la colonna ottieni il valore "persi", che per il tuo avversario equivale ad "uccisi", e fai rapidissimamente il calcolo

