consiglio nuova regola

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

se chiudi gli occhi passi, se VUOI passare...
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

In altri giochi dove la partecipazione è più numerosa ai tornei, e dove ci sono in palio punti validi per l'accesso di fasi importanti e di tornei a numero chiuso, ne succedono anche di peggio..

Facciamo solo 8 tornei di primo livello.. ed è solo li che si sente questo clima.. e purtroppo anche con un limitato numero di partecipanti ( fatta eccezione per Lucca ), e per lo più sempre i soliti.. non ricordo un torneo dove non abbia giocato contro Milanesi o Torinesi.. ( lo so che siamo la maggioranza, ma io dico proprio sempre le stesse persone.. :-( )
Quindi personalmente non mi faccio problemi su come regolare le situaizoni spiacevoli che possono accadere durante i tornei.. ma mi preoccuperei di più ad organizzare eventi di aggregazione, ed a gestire in modo più pacato e amichevole le discussioni del forum.. a volte si respira un aria che ti fa prorpio chiedere: " Ma che cavolo ci perdo a fare tante ore dietro... "

Lo so che è utopia, ma io sogno un forum dove i membri del consiglio, da noi votati, facciano il loro lavoro di studiare le errate e i limiti delle carte, senza il timore di avere a priori tutti contro.. dove, si discutano strategie di carte, combo agghiaccianti, dove trovare i post dei link pazzi di Qmanta.. dove vedere le citazioni letterarie e cinematografiche del buon Sando.. Dove il nostro Web possa intervenire per aggiornarci sulle news di questo bellissimo sito..e non per richiamarci all'ordine.. dove ci si facciano i complimenti a vicenda per i risultati ai tornei, e non essere criticati per combo già usate, o per essere troppo veloci o troppo lenti.. dove il 90% dei post sia per proporre incontri, come fa Paizo il nostro gancio con l'est Italiano..
..ma molto probabilmente rimarranno sogni..
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

sandorado ha scritto:=D>
Bravi. Tutti quanti. Soprattutto nel modo in cui rispettate le opinioni altrui... :evil:
Ripeto la mia: abbandonare non è corretto, qualunque sia il motivo. Certo, si perde 40 a 0, ma non è per chi abbandona il "danno", ma per chi poteva invece avvantaggiarsi da un risultato differente, esempio:
- A gioca contro B, e lascia partita vinta (abbandona o non disputa proprio la partita, è lo stesso)
- B guadagna 3 punti, e finisce in classifica con 12 punti
- C finisce in classifica con 10 punti
Se A avesse disputato la sua partita con B, il risultato AVREBBE POTUTO essere differente, avvantaggiando in questo modo C, che così passava ai turni finali.
Dire "Non gioco contro uno scarta-carte" vale tanto quanto dire "Non gioco contro un mazzo trappola-ferita", oppure "Non gioco contro un mazzo Varchi" o "Non gioco contro un mazzo Pipistrelli".
Mettere qualche carta contro gli scarta-carte ha lo stesso valore che metterne contro i Ki, i Varchi o le Reliquie.
Sono tutte tattiche di gioco, lecite e che ci si può trovare contro.
Allo stesso modo non è corretto dire: "Con tizio non ci gioco...".

Professionismo: non credo che il master si riferisse alle regole, ma all'aria che si respira riguardo ai tornei di primo livello.

Lentezza: non c'è nulla da fare, purtroppo, anche se dire "studiare molto su quale carta giocare, per paura di sbagliare" non è un motivo valido per essere lenti, a tutti capita di sbagliare nel giocare qualche carta, essere in qualche modo veloci per fare un numero relativamente buono di turni è una questione di rispetto per gli altri giocatori.
fabio il problema non è l'uso o meno degli scartacarte. mai mi son lamentato di chi li usa sebbene non abbia mai incentrato un mazzo puramente sullo scartacarte. è una tecnica lecita e basta.
il problema è la gente che non conosce il proprio mazzo e che riflette troppo su cosa giocare...
ti ricordi al modcon quando mi hai portato tu il mazzo? dopo 10 minuti sapevo usarlo.
a milano avevo un mazzo ideato da qualcun altro che non avevo mai provato beh i miei turni duravano mediamente 20 secondi (chiedere a chi ha giocato contro di me)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ma non importa quanto tempo uno ci mette, ho giocato un mucchio di volte contro Chribu in torneo, ma non ho mai rifiutato di giocare contro di lui in torneo.
E' un discorso di correttezza personale impiegare un lasso di tempo ragionevole; se non ci riesce, per 200 motivi più o meno validi, non rifiuto di giocare contro di lui per questo.
Stiamo parlando di un GIOCO.
Certo, questo è un concetto che ANCHE chi impiega molto dovrebbe imparare, per cui se sbaglia a giocare una carta, non muore nessuno, si impara dai propri errori, impiegare 5 minuti per giocare UNA carta si farà tutto perfettamente, ma che NOIA.
IMO!
Ultima modifica di sandorado il 23/01/2006, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

va bene ho capito pero' vedere che il mio avversario che si alza a me farebbe un po' arrabbiare cmq se fossi io direi dai ricominciamola facciamo un amichevole se perdo dopo 5 minuti l primo turno!! se giocassi contro uno lento be penserei hai fatti miei!! e cmq non penserei mai che lo fa apposta!!!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

hunter ha scritto:va bene ho capito pero' vedere che il mio avversario che si alza a me farebbe un po' arrabbiare cmq se fossi io direi dai ricominciamola facciamo un amichevole se perdo dopo 5 minuti l primo turno!! se giocassi contro uno lento be penserei hai fatti miei!! e cmq non penserei mai che lo fa apposta!!!
beh se rimani 20 minuti senza una carta in mano e l altro che fa versi da pensatore pensando a quale carta giocare...
poi certo uno gioca per divertirsi e è divertentissimo stare a guardare uno che non sa giocare col suo mazzo belare mentre cerca di capire che carta giocare...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, non è divertente, anzi, dà veramente fastidio.
Ecco perchè ci vuole un po' di etichetta del giocatore.
Ecco, si può pensare ad una cosa del genere, e dare delle penalità a chi non si comporta secondo etichetta.
In fin dei conti, il buon comportamento è una regola richiesta nell'intera società, anche nei forum, dovrebbe esserlo anche per i giocatori.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

no gaglio aveva rosicato per la scena avvenuta nel girone alla svizzera, alla quale per fortuna non hai assistito. Io li avevo seduti accanto.
Avatar utente
Andreabona
Fanteria Pesante
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/04/2004, 14:39
Località: Lombardia

Messaggio da Andreabona »

sandorado ha scritto:No, non è divertente, anzi, dà veramente fastidio.
Ecco perchè ci vuole un po' di etichetta del giocatore.
Ecco, si può pensare ad una cosa del genere, e dare delle penalità a chi non si comporta secondo etichetta.
In fin dei conti, il buon comportamento è una regola richiesta nell'intera società, anche nei forum, dovrebbe esserlo anche per i giocatori.
""Allora non facciamo giocare i niubbi!!""è ciò che vuoi dire?Io ti dico che tutte le carte non le conscoed è giusto che se uno me le gioca contro vi chiedo spiegazioni,poi se si gioca lento per fare apposta è un'altra cosa...io gioco lento lo sò,ma perchè devo riprendere la mano e molte carte non le conosco bene...
Avatar utente
webmaster
Site Admin
Messaggi: 633
Iscritto il: 20/03/2003, 12:59
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Andrea,

non cercare significati che non ci sono.
Se un giocatore ti gioca contro una carta che non conosci è giusto che tu venga informato sul suo effetto.
Qui però il discorso (che sta prendendo una piega che non mi sta piacendo) è sul fatto che un giocatore non sappia le carte che compongono il suo mazzo e abbia bisogno di molto tempo per giocarle nonostante il suo avversario sia impossibilitato a fare alcunchè.
Cosa c'entra il non fare giocare i niubbi?
E' questione non di esperienza, ma di velocità (non dovuta all'esperienza) e in alcuni casi correttezza (o etichetta, come è stato anche definito).
Avatar utente
Andreabona
Fanteria Pesante
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/04/2004, 14:39
Località: Lombardia

Messaggio da Andreabona »

Qui però il discorso (che sta prendendo una piega che non mi sta piacendo) è sul fatto che un giocatore non sappia le carte che compongono il suo mazzo e abbia bisogno di molto tempo per giocarle nonostante il suo avversario sia impossibilitato a fare alcunchè.


Bhè webmaster su qui ti dò ragione.....certo io sò com'è il mio mazzo e devo saperlo..cmq chiedo venia se ho interpretato male la cosa....
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

vai tranquillo andrea. nessuno mai ti negherà di sapere il significato di una carta giocata...
quando ho iniziato 1 anno e mezzo fa (ma anche al torneo di milano) ho sempre interrotto su carte sconosciute.
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

be conoscere il proprio mazzo mi sembra il minimo
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Aspetto la cura per l'Alzheimer...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

hunter ha scritto:be conoscere il proprio mazzo mi sembra il minimo
e invece cè gente che non lo conosce il "proprio" mazzo
Rispondi