Disperso in Azione e Licenza Premio

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Il punto è che le meccaniche di gioco vanno rispettate, anche se qualche carta può sembrare strana se giocata in quel modo.
Non si può dire "Questa regola vale per tutto, eccetto che per questa, quest'altra e quest'altra ancora...".
Mantenere una "genericità" delle regole aiuta il gioco ad essere più fluido.
L'epicità in Doomtrooper la puoi ritrovare ai tornei Armageddon, dove si combatte veramente.
Anche se pure ai tornei di primo livello le limitazioni apportate (Cambiamenti...) hanno riportato valore al combattimento.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Non so quale mutant epico ricordi tu sargeras ma io ne ricordo uno dove carma positivo era limitato a 2, dove documento rubato aveva lo stesso valore di una comunicazione errata ecc. ecc.

Potremmo starcene seduti qui a fare l'elenco delle ignominie del gioco dai tempi della H&W, nessuno ha stravolto DIA se vuoi puoi chiedere a Bryan Winter come la si è sempre giocata.

Tralatro DIA è una carta di golgotha perciò non si può nemmeno addurre come argomentazione che si tratta di una carta molto vecchia e perciò risalente a quando il gioco era poco sviluppato.
Tra DIA e Catturato! la distanza temporale è ristrettissima, se avessero voluto che le carte facessero la stessa cosa le avrebbero scritte in maniera uguale.
Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

Hai ragione Sando, ma credi che sia troppo incasinato mettere una errata corrige:
"DIA va usata solo su guerrieri avversari"
Secondo me doveva già esserci già nel testo originale!
Ultima modifica di Sargeras il 05/01/2006, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

Hensu non ho detto che le regole vecchie non si possano migliorare, ma semplicemente che se tu fossi il generale di un esercito non ti disperderesti i tuoi guerrieri per proteggerli e che una carta fatta per danneggiare non va usata per favorire te stesso!
E se Wynter usava una carta dal titolo "Disperso in Azione" e dalla figura eloquente per proteggere i propri guerrieri, allora questa va aggiunta alle cappelle che tu stesso hai nominato!
Scusate la battuta, ma se una carta va usata a questo scopo potevano chiamarla "Nascosto sotto un Cavolo" e metterci in figura in guerriero che si nasconde... o no?
Tanto assurdo come discorso?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, come discorso non è assurdo, ma parliamo di una carta che può essere giocata singolarmente, non puoi averne in gioco due per volta, nemmeno con Joker, con le ultime delibere; se uno riesce a giocarsela su un proprio guerriero, magari un Leader, buon per lui, sarà all'avversario il compito di non farla passare o di scartarla per poter magari amnesizzare il guerriero in questione.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Sando posso chiedere come fai a saperlo visto che quelle delibere non sono ancora state rese pubbliche?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

:-D Co-Admin...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Sargeras ha scritto:
ragnarok ha scritto: Guarda che noi abbiamo già posto rimedio a questo.
Come da mio esempio, prima con DIA potevi disperderti una tua Giovane Guardia ed utilizzarla per negare speciali, senza poter essere attaccata e uccisa ovviamente.
Grazie alla nostra regola ora se ti giochi DIA su una tua Giovane Guardia, non puoi eliminarla per negare speciali ;)
Non va bene? Vogliamo tornare al vecchio regolamento in cui è possibile farlo? Non capisco...
No, non ci siamo capiti, la regola per la giovane guardia va benissimo... io sto cercando di dire che ho trovato tre guerrieri A,B,C che mi danno un bonus complessivo di +10 C,S,A oltre ad abilità varie a un guerriero X i cui valori base sono C3 S6 A4 V5. La domanda è: eticamente (cioè dal punto di vista di ciò che è giusto o non giusto fare sulla base dello spirito del gioco, e non di ciò che si può fare secondo il testo della carta) è giusto che io possa salvare il culo ai miei tre guerrieri usando solamente una GIOM (peraltro pensata per danneggiare e non per favorire)?
Dal mio punto di vista l'interpretazione di una carta non si deve fermare alla corretta lettura di ciò che dice il testo, ma bisogna anche avere l'elasticità di pensare al ruolo per cui la carta è stata creata e quindi di non stravolgerla per fini personali solamente perchè la meccanica di gioco lo permette!!!
Qual è la domanda e/o il problema? :?:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

immaginavo fabio, però magari non sveliamo le delibere prima del tempo... ora ho colto l'occasione per pubblicarle tanto ormai! :D
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ragnarok ha scritto:Qual è la domanda e/o il problema? :?:
Che, a rigor di logica, una carta come DIA non si dovrebbe poter giocare sui propri guerrieri...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:
ragnarok ha scritto:Qual è la domanda e/o il problema? :?:
Che, a rigor di logica, una carta come DIA non si dovrebbe poter giocare sui propri guerrieri...
Su UN proprio guerriero intanto, è limitata a 1 copia.
E con l'errata su Joker, resta realmente limitata a 1 copia!
Non vedo perchè non si possa giocare su un proprio guerriero, a rigor di logica. Al di là della palesità.
Allo stesso modo posso Catturare un mio guerriero.

Spero che non sia questo il motivo per cui si è arrivati a 4 pagine di discussione...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Perchè, non mi sembrerebbe scandaloso... :-(
Ad ogni modo, direi che ha ragione Sargeras, quando dice che carte come DIA e Catturato! non sono nate per essere giocate sui propri guerrieri, questo a rigor di logica.
Che le meccaniche del gioco lo permettano è un altro discorso, ma è la logica che non dovrebbe permetterlo.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Perchè, non mi sembrerebbe scandaloso... :-(
Ad ogni modo, direi che ha ragione Sargeras, quando dice che carte come DIA e Catturato! non sono nate per essere giocate sui propri guerrieri, questo a rigor di logica.
Che le meccaniche del gioco lo permettano è un altro discorso, ma è la logica che non dovrebbe permetterlo.
In verità credo che la logica, la coerenza e la tecnicità affermino l'esatto opposto. Coerenza e tecnicità, per un banale e immediato motivo: le carte che vanno giocate solo su guerrieri avversari lo riportano esplicitamente.
A rigor di logica io posso disperdere o catturare un mio guerriero semplicemente per non farlo uccidere e non far guadagnare PP agli avversari. Credo che questa soluzione sia stata presa in ovvia considerazione dal creatore delle carte, che altrimenti avrebbe agito diversamente nella scrittura dei testi.
Non è soltanto la meccanica di gioco, ma è la singolare carta che garantisce senza alcun dubbio che si giochi così.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

sandorado ha scritto:Perchè, non mi sembrerebbe scandaloso... :-(
Ad ogni modo, direi che ha ragione Sargeras, quando dice che carte come DIA e Catturato! non sono nate per essere giocate sui propri guerrieri, questo a rigor di logica.
Che le meccaniche del gioco lo permettano è un altro discorso, ma è la logica che non dovrebbe permetterlo.
:-D hai cominciato alla grande!
ragnarok ha scritto:In verità, in verità vi dico...
:lol: :lol:
ragnarok ha scritto:credo che la logica, la coerenza e la tecnicità affermino l'esatto opposto. Coerenza e tecnicità, per un banale e immediato motivo: le carte che vanno giocate solo su guerrieri avversari lo riportano esplicitamente.
Mah, questo discorso mi sfugge...
ragnarok ha scritto:A rigor di logica io posso disperdere o catturare un mio guerriero semplicemente per non farlo uccidere e non far guadagnare PP agli avversari.
No, a rigor di logica un TUO guerriero non lo Imprigioni o catturi o disperdi per non farlo uccidere, lo mandi in Licenza Premio... :lol: :lol:
ragnarok ha scritto:Credo che questa soluzione sia stata presa in ovvia considerazione dal creatore delle carte, che altrimenti avrebbe agito diversamente nella scrittura dei testi. Non è soltanto la meccanica di gioco, ma è la singolare carta che garantisce senza alcun dubbio che si giochi così.
No, ha creato Licenza Premio per quello.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Un Tuo Doomtrooper lo puoi mandare in Licenza Premio o Disperderlo.
Un Tuo guerriero puoi Catturarlo anche se non è Doomtrooper.
Licenza Premio è monouso, giocabile solo su un tuo Doomtrooper ed ha ovviamente aspetti positivi.
DIA può anche essere usato su un tuo Doomtrooper in caso di necessità, ma perdi le caratteristiche favorevoli di Licenza Premio, come il poter in ogni momento ritornare in gioco o anche il bonus di +1 in C,S,A ogni turno...
Quindi è teoricamente sconveniente, ma fattibile.
Rispondi