Grinder e l'Arte

Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Antonio,

spero che tu possa ancora guardare attraverso i vetri di casa tua. :lol:

Per farti capire quanto sei fuori dalla retta via ti faccio questo piccolo esempio:

REGOLA GENERALE:
3) Puoi Trasferire un guerriero dell'Oscura Legione dal tuo Schieramento al tuo Avamposto o dal tuo Avamposto al tuo Schieramento. Non puoi Trasferire guerrieri delle Tribù. Devono rimanere nel tuo Avamposto.

EMISSARI
Speciale Generica Paradise Lost
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. Fino all'inizio del tuo prossimo turno, puoi Trasferire guerrieri delle Tribù (non-Animali e non-Veicoli) da e nella tua Squadra/Schieramento spendendo un'azione per ogni guerriero. Mentre si trovano nella Squadra, vengono considerati Doomtrooper e guerrieri delle Tribù. Mentre si trovano nello Schieramento, vengono considerati Eretici dell'Oscura Legione e guerrieri delle Tribù.

Ora, applicando la tua logica si arriva al punto di dire che i guerrieri delle tribù non posssono MAI trasferirsi, neanche se c'è una carta o un effetto che glielo permette.

Ascolta un consiglio, non incaponirti sulle tue posizioni ma dai credito anche a quello che gli altri hanno da dirti.
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Bravo Hala, quest'esempio calza a pennello! :wink:

Rag, immagina questa scala di livelli:

Non poter fare qualcosa: il guerriero di suo non può (ma potrà attraverso altre carte)

Non poter MAI fare qualcosa: il guerriero non può né di suo né attraverso l'ausilio di altre carte
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Mirko, da conoscitore delle regole, sai benissimo che ho ragione.
Stai sfruttando il giochetto del Mai facendolo andare contro la logica, non capisco il perchè.
E' un codice distruttivo questo, attaccarsi ad un erroneo concetto senza guardare all'aspetto sia globale che specifico del sistema di gioco.

Ti ripeto ancora una volta la domanda:
Secondo te è differente "non può lanciare incantesimi dell'Arte" da "non può mai lanciare incantesimi dell'Arte"?
Se è differente, spiegami la differenza e in particolare spiegami la differenza tra il Tecnico Vac che non può lanciare incantesimi dell'Arte e un qualunque Doomtrooper senz'abilità.

Se non c'è differenza, allora ciò che dici è sbagliato, perchè non avrebbe, quindi, alcun senso un guerriero con nel testo la dicitura "non può lanciare incantesimi dell'Arte" poichè nessuno li può già lanciare se non vi è scritto sulla stessa carta e tutti la possono lanciare se vi è in gioco una carta che lo permette.
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

MichailVov ha scritto:Rag, immagina questa scala di livelli:

Non poter fare qualcosa: il guerriero di suo non può (ma potrà attraverso altre carte)

Non poter MAI fare qualcosa: il guerriero non può né di suo né attraverso l'ausilio di altre carte
Come sopra. :)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Sono totalmente d'accordo con Halakay.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

MichailVov ha scritto:
MichailVov ha scritto:Rag, immagina questa scala di livelli:

Non poter fare qualcosa: il guerriero di suo non può (ma potrà attraverso altre carte)

Non poter MAI fare qualcosa: il guerriero non può né di suo né attraverso l'ausilio di altre carte
Come sopra. :)
Daniè, secondo la tua logica:

Tecnico Vac: il guerriero di suo non può lanciare incantesimi dell'Arte (ma potrà attraverso altre carte)
Toshiro: non c'è scritto niente, quindi è Benedetto.
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Rag ma che dici? Su chi non c'è scritto niente, non c'è scritto niente!
Io ho detto che:

- se c'è scritto che NON puo farlo, attraverso uso di altre carte potrà farlo

- se c'è scritto MAI, non potrà farlo nemmeno attraverso l'uso di altre carte. Il MAI è stato pensato proprio per evitare che un Reclutato o una Fratellanza possano avere effetto!

Io non sono uno che vuole la ragione a tutti i costi, ma alcune cose sono abbastanza chiare. Tu volevi sapere la differenza tra le due abilità con il Mai e senza... e io te le ho mostrate e dovrebbe esserti evidente che ci sia questa differenza..
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

MichailVov ha scritto:Rag ma che dici? Su chi non c'è scritto niente, non c'è scritto niente!
Io ho detto che:

- se c'è scritto che NON puo farlo, attraverso uso di altre carte potrà farlo

- se c'è scritto MAI, non potrà farlo nemmeno attraverso l'uso di altre carte. Il MAI è stato pensato proprio per evitare che un Reclutato o una Fratellanza possano avere effetto!

Io non sono uno che vuole la ragione a tutti i costi, ma alcune cose sono abbastanza chiare. Tu volevi sapere la differenza tra le due abilità con il Mai e senza... e io te le ho mostrate e dovrebbe esserti evidente che ci sia questa differenza..
No in realtà non mi è evidente la differenza tra:

1) Guerrieri senz'abilità (Toshiro)
2) Guerrieri che non possono lanciare incantesimi (Atilla III)
3) Guerrieri che non possono mai lanciare incantesimi. (Cyril Dent)

Mi fai queste 3 distinzioni?
Partendo dalle prime 2 se è possibile e non ragionando solo sulle ultime 2.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ragnarok ha scritto:Mirko, da conoscitore delle regole, sai benissimo che ho ragione.
Rag, alla faccia dell'umiltà...
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

1) Guerrieri senz'abilità (Toshiro)
In realtà non ci sono guerrieri della Fratellanza senza scritto nulla riguardo l'Arte, quindi riguarda i guerrieri non-fratellanza. Con una carta come Reclutato possono lanciare l'Arte

Sulle altre due, a mio avviso la precisazione è necessaria relativamente a guerrieri della Fratellanza:

2) Guerrieri che non possono lanciare incantesimi (Atilla III)

Con l'Alleanza possono usare l'Arte


3) Guerrieri che non possono mai lanciare incantesimi. (Cyril Dent)

Non potranno mai usare l'Arte nemmeno attraverso altre carte.

Mentre per i corporativi come Atilla III, sul punto 2 c'è certamente una lacuna: a mio avviso nelle intenzioni c'era da inserire il MAI, in caso contrario è stata unaprecisazione del tutto inutile.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

MichailVov ha scritto:1) Guerrieri senz'abilità (Toshiro)
In realtà non ci sono guerrieri della Fratellanza senza scritto nulla riguardo l'Arte, quindi riguarda i guerrieri non-fratellanza. Con una carta come Reclutato possono lanciare l'Arte

Sulle altre due, a mio avviso la precisazione è necessaria relativamente a guerrieri della Fratellanza:

2) Guerrieri che non possono lanciare incantesimi (Atilla III)

Con l'Alleanza possono usare l'Arte


3) Guerrieri che non possono mai lanciare incantesimi. (Cyril Dent)

Non potranno mai usare l'Arte nemmeno attraverso altre carte.

Mentre per i corporativi come Atilla III, sul punto 2 c'è certamente una lacuna: a mio avviso nelle intenzioni c'era da inserire il MAI, in caso contrario è stata unaprecisazione del tutto inutile.
Se parliamo di lacune, ci sono state certamente anche su Indigo e Grinder, visto che in 2nd Edition le hanno colmate, considerandoli Profani. Come del resto è considerato, appunto Profano, anche Atilla III ;)

Inoltre io ho posto esempi ben chiari: Toshiro, Atilla III, Cyril Dent.
Cosa significa al punto 1 "Con una carta come Reclutato possono lanciare l'Arte"?
Vuol dire che nel punto 2, Reclutato non permette di lanciare l'Arte?
Peccato che Reclutato non è possibile giocarlo su un guerriero Cybertronic...
Poi Atilla III, con l'Alleanza in gioco mica può lanciare incantesimi dell'Arte.
Non hai dato differenze tra primo e secondo punto, però ti aiuto.

Facciamo un esempio chiaro:

La Cattedrale di Fukido
Fortificazione/Fratellanza
Exp: Inquisition
PUOI ASSEGNARLA ALLA TUA SQUADRA, AL COSTO DI UN'AZIONE. Mentre è in gioco, tutti i Tuoi Doomtrooper possono usare l'Arte Mentale. Puoi solo avere una Cattedrale Fukido in gioco.

Quindi cosa succede, nei 3 casi, se ho questa carta in gioco:

1) Toshiro, Inquisitore/Mortificator con Amnesia (nessuna abilità)
2) Atilla III, Grinder (non può lanciare incantesimi)
3) Cyril Dent, Missionario (non può mai lanciare incantesimi)
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

*Gell s'avvicina a Ragnarok con una bandiera Italiana in mano.La poggia sulle spalle di Ragnarok e lo porta via alla James Brown(se si scrive così e s'era quello il cantante :P) in Living In America*

Antò,come t'ho detto nel Forum Consiglio:
- Profano è x chi ha il MAI,quindi con NESSUNA carta può lanciare l'arte se non gli si viene cancellato il testo con Amnesia e poi giocato Reclutato (o similia)
- per chi non ha il Mai con la Fratellanza può lanciare l'Arte
PUNTO!

Il tuo paragone su un guerriero senza abilità e uno con scritto "non può lanciare l'Arte",scusami se te lo dico,ma è inutile xchè un QUALSIASI Doomtrooper che non ha la scritta PROFANO(o la frase "non può MAI lanciare l'arte") nel testo può:
- lanciare l'arte con Reclutato
- se lo si trasforma in guerriero fratellanza con qualsiasi carta,lanciare l'Arte con Fratellanza.
Ri-PUNTO!

Qualsiasi altro Guerriero che subisce Amnesia,Profano o no,s'è fratellanza o lo diventa tramite carte,se c'è in gioco la Fratellanza,lancia l'Arte.
Ri-Ri-PUNTO!
Ultima modifica di Gell il 18/11/2005, 12:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Gell ha scritto:*Gell s'avvicina a Ragnarok con una bandiera Italiana in mano.La poggia sulle spalle di Ragnarok e lo porta via alla James Brown(se si scrive così e s'era quello il cantante :P) in Living In America*

Antò,come t'ho detto nel Forum Consiglio:
- Profano è x chi ha il MAI,quindi con NESSUNA carta può lanciare l'arte se non gli si viene cancellato il testo con Amnesia e poi giocato Reclutato
- per chi non ha il Mai con la Fratellanza può lanciare l'Arte
PUNTO!Il tuo paragone su un guerriero senza abilità e uno con scritto "non può lanciare l'Arte",scusami se te lo dico,ma è inutile xchè un QUALSIASI Doomtrooper che non ha la scritta PROFANO(o la frase "non può MAI lanciare l'arte") nel testo può:
- lanciare l'arte con Reclutato
- se lo si trasforma in guerriero fratellanza con qualsiasi carta,lanciare l'Arte con Fratellanza.
Ri-PUNTO!
Gaetà rispondi solo alla domanda, per ogni punto. Le considerazioni non servono più ormai. :D
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Non sono considerazioni,è Regola.
Solo tu vedi Considerazioni ciò che è Regola.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Gell ha scritto:Non sono considerazioni,è Regola.
Solo tu vedi Considerazioni ciò che è Regola.
Eh ma rispondi :P
Rispondi