DELIBERE IN CORSO PER LUCCA

Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Approvo in pieno la delibera.
Come detto da altri mi aggrego su antica mappa per non introdurre fortificazioni che costano piu' di un'azione.
Eliminare ferita mortale dopo l'uso e' un buon passo, ma rimane cmq troppo potente.
Sono moooolto soddisfatto su manipolazione maggiore su cui non ero d'accordo su come l'utilizzavamo prima.
Non ci avevo mai pensato, ma perche' mai posso avere due bracci cybernetici? Nel gioco non ha senso, altrimenti potrei avere 2 manti eretici con lo stesso ragionamento :?
Avatar utente
Fortycmdc
Ashigaru
Messaggi: 220
Iscritto il: 24/11/2003, 15:05
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da Fortycmdc »

adesso ke c penso . . . Ma la carta "esperto di armi" ?!? nn fa ragionare sul fatto dei bracci cibernetici ?!? Potrei avere 2 Purifier su 2 mani, 2 scudi postatili ecc. senza avere la carta "esperto di armi" .
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

li puoi avere ma non usare contemporaneamente in combattimento. Avere due braccia cibernetiche si può, portarsi dietro due cannoni contemporaneamente è un po' più difficile :wink:
Per gli scudi portatili credo se ne possa avere solo uno mi pare di ricordare...
Avatar utente
Fortycmdc
Ashigaru
Messaggi: 220
Iscritto il: 24/11/2003, 15:05
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da Fortycmdc »

m pare nn è abbastanza . . . Poi m bakkettate x le mie fantasie sul visore pluriangolare :P
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Per rispondere a certe questioni sarebbe più facile e più sbrigativo prendere il regolamento e leggere.

Sulla carta scudo portabile cosa dice?
Sul regolamento si dice qualcosa in contrario?

Leggete, e vi sarete dati la risposta.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Nel copiare non sono venute le sottolineature, provvedo subito a rimediare.
Ok, immaginavo.
Il Mentore continua a dare il bonus. Basterebbe leggere la carta. Il Mentore dice "per ogni mentore in gioco i tuoi guerrieri mishima guadagnano +1 in C e S".
Se disperdi in azione il mentore questo è ancora IN GIOCO (contrariamente a quanto scritto su Catturato con il quale il guerriero non ha alcun effetto sul gioco) e non deve "attivare nulla" per dare il bonus.
Ok, ma penso che comunque sia un bene chiarire. Credo che siate d'accordo che le regole debbano essere a prova di bomba e io mi sono sempre messo nei panni del pignolo strarompi.
Per esempio, mi viene in mente anche questa domanda: posso assegnare un guerriero a un Sergente Disperso in azione?
Il Regolamento si chiama "regolamento da torneo", tralasciando il fatto che molti partecipanti ai tornei dimostrano di non averlo mai letto, a casa propria si è liberi di giocare come si vuole.
Sapessi quante volte ci ho pensato... :) Però credo che sia bene non perdere questi chiarimenti, anche se si riferiscono a carte vietate. C'è sempre l'eventualità che venga tolto il divieto.
Tralaltro viste le continue lamentele "sull'eccessiva ampiezza del regolamento" (dipende dal proprio metro di giudizio eh!) se c'è una cosa che si può togliere per far spazio sono proprio errate come quelle.
Seguendo lo stesso principio allora dovremmo tenere anche le "regole speciali rimosse" altrimenti se uno a casa propria vuole giocare con quelle regole come fa?
Lasciate perdere le lamentele sulla lunghezza, considerata la pigrizia che circola... ;)
Comunque le regole speciali rimosse nel momento in cui non valgono non ha senso tenerle, tanto più che andrebbero in contrasto con eventuali nuove regole.
Su braccio cibernetico in effetti rimuovendo questa riga risulterebbe giocabile un solo braccio. Sinceramente tra l'usarne uno o due non penso cambi la vita ai giocatori di mutant (alzi la mano chi è disperato all'idea di non poter più giocare due braccia cibernetiche), se questo causa attacchi allergici ai più, la rimettiamo in un attimo (magari togliendo il riferimento ai bonus così come ci era stato richiesto).
Questa era un'altra cosa che ho pensato potesse venire in mente, dato che fino a ieri si sono sempre usate due braccia magari qualcuno può darlo per scontato.

P.S.
Domanda fondamentale: queste delibere sono definitive o in corso di discussione???

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Vista la maggioranza con cui sono state votate in consiglio direi proprio di sì. Quelle ancora "combattute" non sono state ancora inserite.
Tralaltro come già detto, non ci siamo svegliati al mattino e abbiamo cominciato a fare le cose di testa nostra, quello che vedi qui è quello emerso dalle varie discussioni sul forum, e soprattutto dopo il torneo di modena.
A Lucca saggeremo il loro reale riscontro sul gioco.
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Non mi piace molto, anzi, non mi piace proprio la nuova regola speciale circa le azioni guadagnate attraverso guerrieri in gioco.
Per il resto sono daccordo su tutto.
Vedrei bene anche la regola di Sando per rallentare i mazzi, ma questa è solo un opinione.
Riguardo il mercenario, ha detto bene HenShu in un precedente post: "è sempre doloroso dover vietare una carta, a maggior ragione se la carta è un guerriero; se però il guerriero in questione ha un valore V ingestibile, allora ben venga il divieto di usarlo".
Se poi in un prossimo futuro qualcuno riuscirà a renderlo giocabile sulla base delle carte che abbiamo sottomano e di quelle che verranno poi, allora non vi sarà motivo per continuare a vietarlo.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

la regola sulle azioni del guerriero gaglio innanzitutto è un ritorno all'origine, la regola che avevamo fatto noi aveva portato a una serie di storture a dir poco imbarazzanti.
Es. un toshiro con passo doppio di nomura permetteva al giocatore di fare qualunque cosa, così una manipolazione maggiore giocata su un guerriero avversario (la famosa combo con mina e missione...), per la pigrizia di non spiegare cosa può fare un guerriero e cosa no stavamo limitando (o per limitare) tutta una serie di carte.
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Si HenShu, scusa. Mi sono appena chiarito con Gell per telefono. Pensavo che questa regola inglobasse anche i Missionari, e invece non è così in quanto sulla carta è scritto che è il giocatore a beneficiarne. Ho interpretato male la frase.
MEA CULPA, MEA CULPA, MEA MAXIMA CULPA !!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Comunque cercate di non fare troppi danni con il Missionario. OK?
Grazie.
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Per il resto, ripeto, ottimo lavoro.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

Per esempio, mi viene in mente anche questa domanda: posso assegnare un guerriero a un Sergente Disperso in azione?
è il sergente a dover ricevere guerrieri assegnati, ma non puo attivare effetti se disperso in azione. se è gia assegnato, i bonus rimangono, ma non puo cambiare guerriero assegnato. se al contrario è il guerriero assegnato che viene disperso, manterrebbe i bonus (per quanto puo contare, non guadagnerebbe i bonus di corve.). attualmente mi pare che la regola fili.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

quoto buddha, avevo dimenticato di rispondere a quella questione. Ma d'altronde oggi ho già totalizzato una 30ina di messaggi (o forse più?)
Avatar utente
LupinIII
Ussaro
Messaggi: 1220
Iscritto il: 18/11/2003, 1:48
Località: Lazio

Messaggio da LupinIII »

Sono d'accordo anche io con Buddha!

ciao,
Paolo!
Rispondi