Pagina 4 di 7
Inviato: 04/10/2005, 15:34
da sandorado
Non è me che dovete accontentare, a me basta sapere le cose...
Poi le regole sono uguali per tutti...
Inviato: 04/10/2005, 15:37
da Beren
per tutti no, lo sai che per te le facciamo su misura...

Cmq ci sn molte urgenze adesso per il torneo di Lucca, ci dobbiamo prima assestare un po

Inviato: 04/10/2005, 15:49
da stefanchenco
prima di tutto aggiungere la regola che appena l'altro ti gioca nello stesso turno più di 1 sacrificio/riserve o ti scarta le carte in mano, si è autorizzati a strappargli tutte le carte del mazzo!
Inviato: 04/10/2005, 18:49
da MichailVov
Io spero soltanto che si guardi alla giocabilità, all'equilibrio... che è il principale ago di una bilancia fin troppo sconquassata da carte sbilanciate... non penso di rigirarmi la frittata, insomma... il peso da usare è il fine ultimo, l'equilibrio... e se i mezzi per raggiungerlo sono una volta fare l'errata e un'altra volta no, io sono favorevole anche perché se una carta è sgravata è l'altra no, perché modificare o "non" modificare entrambe? Si modifica quella sgravata e basta...

Inviato: 04/10/2005, 19:45
da ZiD
Questo è il topic di Missione Suicida nel Consiglio.
Fabio, ti assicuro che se avessi notato quel [2ND EDITION] sotto mi sarei assolutamente opposto all'errata!!!
È stata una clamorosa svista, almeno per quanto mi riguarda.
Ribadisco l'invito al consiglio a rivedere la questione.
Ciao
Danilo
Inviato: 04/10/2005, 20:04
da drnovice
Ribadisco anche io e non capisco il pagghiume di cui parla buddha che può venir fuori con Missione Suicida: meglio ripristinare il testo alla 1st edition.
Inviato: 04/10/2005, 20:27
da buddha84
ero fondamentalmente convinto che si guadagnassero i punti con la carta anche quando il guerriero venisse scartato...non so da dove me lo sono sognato. scusate!

Inviato: 04/10/2005, 20:29
da Ospite
in effetti, mi sono andato a guardare la prima edizione inglese e non parla di combat. ricambieremo, una riga in meno di testo sul regolamento

Inviato: 04/10/2005, 22:02
da Chribu
quindi il possessore/controllore del guerriero guadagna il valore in PP, indipendentemente da chi guadagna o non guadagna PD o PP?
Inviato: 04/10/2005, 22:32
da hunter
sandorado ha scritto:HenShu ha scritto:Il mazzo stabilire un perimetro difensivo con la missione a 2PP è un mazzo che non deve poter essere permesso.
L'ho visto girare più volte sull'engine, è semplicemente la morte del gioco.
Ok, mi aspetto allora che tutti gli altri mazzi che chiudono di primo turno siano banditi allo stesso modo.
- Giorno di Elezioni
- Divinazione Maggiore
- Agnello da Sacrificare
etc etc.
Per coerenza, mica per altro...
ma ste carte sono state prese in considerazione dal consiglio??
Inviato: 04/10/2005, 22:47
da Ospite
Come già scritto a pag. 3
Su giorno di elezioni e agnello da sacrificare ne stiamo già discutendo insieme ad almeno altre 4 carte/regole e ti posso dire che sono per limitarle entrambe (anche se forse la prima verrà vietata, dipende da quello che ne pensano gli altri, lo sai meglio di me che si discute e si decide in 7).
Inviato: 04/10/2005, 23:07
da ragnarok
Io non capisco Fabio. Missione suicida al di là della 2nd Edition è una carta per cui l'errata andava fatta in ogni caso. Rendiamoci conto che assegnarla ad un Leader o un Apostolo è una presa in giro. C'è una condizione che è quella per cui se uccidi l'avversario nel combattimento in cui sei morto guadagni 3PP aggiuntivi, che è una condizione inverificabile e soprattutto che fa presupporre ci sia stato un combattimento per la morte del guerriero che compie la Missione.
Ma allora è bruciata?!
Ma riguardo a Stabilire un perimetro difensivo è in modo assoluto una cosa inaccettabile poter far guadagnare addirittura 2PP per ogni Fortificazione. Sul G Engine è già fin troppo facile vincere al primo turno con questa carta. Pensa invece da noi, che usufruiamo anche delle Dementia e delle Void...Non ci sarebbe più gioco.
Le altre cose cercheremo di migliorarle. L'importante è non peggiorare ancor di più il gioco.
Inviato: 04/10/2005, 23:55
da Ospite
Perché doveva essere bruciata su un apostolo o un noncombattente in generale? non lo era per niente, proprio perché i punti li guadagnavi anche se ti veniva ucciso al di fuori del combattimento.
Con l'attuale regola allora sì che non gliela puoi dare visto che la condizione è che il guerriero muoia in combattimento...
Inviato: 04/10/2005, 23:58
da Chribu
beh un apostolo potrebbe anche combattere... ^^
Inviato: 05/10/2005, 0:12
da buddha84
vero, con requisire un favore osceno. (che è l'ennesima controprova che una carta assegnata o che rimane in gioco non è MAI bruciata.)