Dio nell'universo di MC

Avatar utente
bugo
Eretico
Messaggi: 64
Iscritto il: 03/08/2004, 12:43
Località: Lombardia

Messaggio da bugo »

AVP di fatto non era Alien: che c'entra la Terra dei giorni nostri con la saga originale??? Il primo a mio avviso è il + bello, forse un pò lento ma di un'angoscia micidiale. Il secondo bello ma mi sa troppo di spacconata, di quel regista (John Carpenter, credo) preferisco Terminator 2 ke è pure lui una spacconata ma è + in linea col precedente.
A mio avviso le saghe + avanzano e + scadono, sarà un luogo comune ma è vero (anke Star Wars è piuttosto scaduto). Fatemi un esempio di una ke col tempo è migliorata, io non ci riesco...
Avatar utente
JimiBeck
Legionario
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/07/2005, 12:28
Località: Lombardia

Messaggio da JimiBeck »

il videogioco AvP2 a suo tempo era veramente bello, c'era la possibilità di giocare la storia singolarmente nei 3 ruoli Alien, Predator e Space Marine (decisamente la più "paurosa")
Avatar utente
bugo
Eretico
Messaggi: 64
Iscritto il: 03/08/2004, 12:43
Località: Lombardia

Messaggio da bugo »

vero, peccato ke giocare nei panni dell'alien provocava seri attacchi di nausea...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Il regista era James Cameron che ha girato anche i primi due terminator per poi smerdarsi col Titanic.....

John Carpenter è un maestro dell'horror di cui consiglio il recente Vampires con Ed Wood
Avatar utente
bugo
Eretico
Messaggi: 64
Iscritto il: 03/08/2004, 12:43
Località: Lombardia

Messaggio da bugo »

HenShu ha scritto:Il regista era James Cameron che ha girato anche i primi due terminator per poi smerdarsi col Titanic.....
Giusto, non lo criticherei troppo per Titanic: con tutto i soldi che ha fatto un film così l'avrei girato ank'io anke se per tutta la carriera avessi girato film horror... :twisted:
Avatar utente
bugo
Eretico
Messaggi: 64
Iscritto il: 03/08/2004, 12:43
Località: Lombardia

Messaggio da bugo »

scusate, errata sintassi della post precedente, rifo:

Giusto, PERO' non lo criticherei troppo per Titanic: con tutto i soldi che ha fatto un film così l'avrei girato ank'io anke se per tutta la carriera avessi girato film horror...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

bugo esiste un tasto chiamato "modifica" così puoi correggere i vekki post senza aggiungerne di nuovi ;)
Avatar utente
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 180
Iscritto il: 13/09/2005, 22:00
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Darkcry »

Scusate ma dove posso trovare il Racconto di cui state parlando (La Croce del Nord) ... ?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

sulla mia pagina, nella sezione fascicoli e fanzine, per gentile concessione di Michailvov l'autore
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Darkcry noto che sei del lazio, giochi al gioco di carte? Se sì contattami privatamente!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

HenShu ha scritto:Il regista era James Cameron che ha girato anche i primi due terminator per poi smerdarsi col Titanic.....

John Carpenter è un maestro dell'horror di cui consiglio il recente Vampires con Ed Wood
IMO, Titanic è un grande film, perchè non è solo dove ci sono morti-ammazzamenti-inseguimenti-sangueAfiumiAllaTarantino che i film sono grandi.
In Vampires c'è James Woods.
AVP, il film, è un ottimo omaggio alla serie a fumetti della Dark Horse, la migliore casa editrice in assoluto.
Star Wars non è "avanzato" ma è tornato indietro.
La grandezza della storia della nuova trilogia sarà compresa nel tempo.
Ci sono molti spettatori che non hanno ancora capito il VERO motivo delle Guerre dei Cloni.
E Lucas è un genio totale, nel 1977 parlava di CLONI, parola allora talmente sconosciuta, soprattutto ai doppiatori italiani, che l'hanno tradotta come QUOTI! :evil: alla faccia della profesisonalità.
Spero che il film di Mutant Chronicles possa essere revisionato nei termini da qualcuno competente, magari di noi, per evitare di avere magari un Tradimento alla Nuova Pace... :wink:
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Hum, e sarebbe, il VERO motivo? Non sono un "grande" fan di star wars.
(sono invece un grande fan di sg-1, sg-atlantis, DS9)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Tutta la Guerra dei Cloni, che infuria in tutta la galassia, ha il solo scopo di disperdere i Jedi, mettendoli al comando dei cloni stessi, geneticamente "programmati" all'Ordine 66.
Sarebbe stato impossibile, altrimenti, sterminare i Jedi.
Palpatine ha creato la Guerra già da Episodio I, La Minaccia Fantasma, solo con quello scopo: la distruzione dei Jedi.
Pianificandola attentamente, "commissionando" i cloni ai Kaminoani, alimentando le controversie economiche tra il Senato della Repubblica e la Federazione dei Mercanti...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

bravo sando, peccato però che nei film ci siano A delle incongruenze B dei risvolti non spiegati (ma approfonditi nei fumetti).

Per esempio il maestro jedi Siphodias che viene nominato dai kaminoani e che a obi-wan risulta morto, era stato ucciso da Tyranus e il suo sangue, insieme al corpo di un famoso guerriero alieno utilizzato per creare il Generale Grevious (ed è per questo che il generale dimostra una discreta abilità con le spade laser).

Le incongruenze sono almeno 3, la prima è che la morte nera era inizialmente spiegata come un progetto degli ammiragli imperiali (l'ammiraglio Motti quello che si becca la mezza strangolata da Vader e dal moff Tarkin il compianto Peter Cushing, di cui compare un sosia giovane alla fine del terzo).

La seconda è che Vader nella trilogia originale sembra non mostrare alcuna attenzione al droide c-3po (o d3bo fate voi) strano visto che lo ha costruito lui.

La terza è che obi-wan nel film "guerre stellari" dice testualmente "non ricordo di aver mai posseduto un droide..." magari tecnicamente i droidi erano della principessa ma possibile che non si ricordi di quei rbottini? Curiosamente la frase è stata tagliata dalla recente versione in Dvd....

La quarta è la più assurda: nel ritorno dello jedi luke chiede a leia se ricorda qualcosa della sua VERA madre e lei risponde "poche immagini, ricordo che era sempre triste", i fan di tutto il mondo si chiedono come possa Leia ricordarsi della mamma che muore durante il parto.....


Purtroppo Lucas ha voluto puntare troppo sulla spettacolarità dimenticandosi a volte dei personaggi, la principessa Padmé è quanto di più piatto e atono che si potesse creare, le sequenze di battaglia tirate troppo per le lunghe i dialoghi a volte imbarazzanti anche per un fumetto. Non è un caso che a contribuire alla vecchia trilogia furono molto gli attori mettendoci del loro e il caro Lawrence Kasdan regista e sceneggiatore straordinario.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

molte di queste cose sono vere e personalemnte sono legato alla priam trilogia, la seconda mi paice solo per le ambiantazioni motlo fantasiose;ma mi pare strano che se è un antefatto sia scenograficamente meglio di qualcosa che viene dopo...cioè la trilogia prima di Lucas...insomma sembra che li più si vada avanti nela storia meno ci sia cura degli scenari (che è normlae perchè la parte terminale è stata fatta priam e quela iniziale dopo...ma comunque la discordanza si nota molto)

dal mio canto continuo a dire che MC è la maigliore ambiantazione di fantascienza (guerre stellari non essendo ambiantato in questo universo non lo considero di fantascienza perchè non è futuristico) e che se fosse stata curata bene e nei minimi dettagli (senza interpolazioni successive che spesso hanno daot roigien solo a scempiaggini) risulterebbe uan delel saghe più innovative, appassioannti e ben fatte di tutte quelle uscite.
Rispondi