Ora, a me non è sembrato così offensivo il "colossale stronzata" detto da Gell, ma gli altri di botta e risposta tra hala e lui forse sì...
Dico solo che può capitare di sbilianciarsi (anche nello sbagliato) non essendo ben sicuri di quel che si afferma, ma reagendo d'istinto... è naturale e non sarebbe normale il contrario, ma non per questo chi ha sbagliato ad affermare una sua tesi o chi ha preso una catonata deve essere umiliato o suvire una tragica penitenza!

Sono soddisfatto delle risposte (dirette al topic e non ad altro) ricevute, perché ho chiarito diverse cose di cui non ero sicurissimo e come le ha chiarite a me, penso a tanti altri che hanno letto.
In definitiva: qualunque tipo di modificatore (armature, armi, speciali giocabili in combattimento, ecc...) può essere giocato anche se il guerriero è preso di mira perché andrebbe ad intervenire indirettamente sul fatto che ipoteticamente salvi o no il guerriero.
Mentre carte specifiche che dicono che i guerrieri vengono salvati o devono ricevere un numero maggiore di ferite (si è detto quindi che la ferita che uccide sul colpo vale come 2 ferite semplici) non possono essere giocate perché eviterebbero o contrasterebbero direttamente invece la ferita (che vale doppia perché il guerriero è preso di mira)
Per i Ragni non saprei, se si considera il Maggiore Lancaster "altre carte" allora i Ragni possono essere uccisi automaticamente se presi di mira, ma forse se c'è quel MAI un motivo ci sarà...

Aspetto risposte riguardo quest'ultimo punto, da chiunque, senza che ci sia il timore di dire la propria, perché tutti possono sempre sbagliare e tornare sui propri passi!

Ah ragazzi! Un'altra cosa: GRANDE ERETICO MARCUS è o non è considerato anche Eretico? Ho letto la ristampa delle Revival, e in quella serie dice appositamente che è un Eretico...
Ma per quanto riguarda il guerriero della serie Heresy?
