Pagina 4 di 8
Inviato: 08/10/2004, 11:42
da sandorado
Scusate, le carte battaglia mica le abbiamo inventate noi!
La regola dell'embargo sulle Battaglie dice che puoi embargare la carta, ma non i guerrieri. Così è stata "inventata" da Nipa e C., e così mi sembra giusto giocarla, altrimenti ci mettiamo a sindacare anche su quello che ha stabilito Bryan Winter sul gioco stesso, prima o poi.
Capisco che il concetto di embargare la carta significhi che la carta stessa non ha effetto, e introdurre comunque in gioco i guerrieri è una forzatura, ma non mi sembra una cosa così sconvolgente ai termini del gioco.
In fin dei conti, sono io giocatore che decido se embargare o no una carta battaglia: mi conviene davvero?
Inviato: 08/10/2004, 12:08
da Ospite
Innanzitutto ricordo che ci può essere una sola battaglia x area in gioco,
secondo, se ti embargo la battaglia tu i guerrieri relativi alla battaglia non te li puoi andare a cercare nel mazzo per metterli giù, perché la bttaglia non prende effetto.
Devi aspettae di pescarteli, e se te li tenevi nella riserva la cosa può non essere così semplice e calarli uno ad uno con relativo costo di PD e Azioni.
Inviato: 08/10/2004, 12:29
da Beren
sando docet
Inviato: 08/10/2004, 12:32
da Evendur
sandorado ha scritto:Scusate, le carte battaglia mica le abbiamo inventate noi!
La regola dell'embargo sulle Battaglie dice che puoi embargare la carta, ma non i guerrieri. Così è stata "inventata" da Nipa e C., e così mi sembra giusto giocarla, altrimenti ci mettiamo a sindacare anche su quello che ha stabilito Bryan Winter sul gioco stesso, prima o poi.
Capisco che il concetto di embargare la carta significhi che la carta stessa non ha effetto, e introdurre comunque in gioco i guerrieri è una forzatura, ma non mi sembra una cosa così sconvolgente ai termini del gioco.
In fin dei conti, sono io giocatore che decido se embargare o no una carta battaglia: mi conviene davvero?
Secondo me è questa l'interpretazione corretta. Se tu mi embarghi la battaglia, io comunque scendo i guerrieri, anche se ovviamente non sono assegnati ad essa...e quindi stà a te giocatore avversario decidere:
Non mi embarghi la battaglia e tenti di prenderti i 20 d uccidendomi tutti i guerrieri
oppure
Mi embarghi la battaglia in modo da non far guadagnare ai miei guerrieri i privilegi su di essa riportati.
Inviato: 08/10/2004, 12:56
da Ospite
No, non avete capito secondo me.
Una volta embargata la carta non prende effetto, il fatto che non si embarghino i guerrieri è un'altra ondizione di gioco.
Mi spiego ad esempi:
gioco imperiale
l'avversario gioca una battaglia con icona imperiale
la embargo, fine della storia
Gioco imperiale
l'avversario gioca una battaglia con icona NON-imperiale
la battaglia prevede l'introduzione di guerrieri IMPERIALI
Io giocatore A che gioco guerra corporativa imperiale non posso embargargli i guerrieri con icona imperiale inseriti tramite la battaglia
Questa è la regola, una carta embargata non ha alcun effetto sul gioco
Inviato: 08/10/2004, 13:31
da sandorado
Scusa, ma la regola dell'embargo dice che si può embargare una carta battaglia ma non i suoi guerrieri.
Questo significa che se embargo la carta Battaglia, l'embargo non vale per i guerrieri, perchè hanno affiliazione differente e quindi entrano in gioco. IMO.
Inviato: 08/10/2004, 13:40
da Ospite
Sandorado testone......
la regola dice che le carte battaglia possono essere embargate......(una battaglia con icona Bauhaus può essere embargata da una GC Bauahaus)
i guerrieri che accompagnano una carta battaglia non possono essere embargati. (una battaglia con icona Capitol non può essere embargata da una GC Bauahaus e se i guerrieri che l'accompagnano sono marchiati Bauhaus NON puoi embargarli)
Inviato: 08/10/2004, 13:42
da ZiD
Sono con hala e Henshu.
Se la carta Battaglia viene embargata, i guerrieri non possono essere introdotti in gioco.
L'embargo cancella l'effetto di una carta, e l'effetto della carta Battaglia è proprio quello di portare in gioco determinati guerrieri.
Ciao
Danilo
Inviato: 08/10/2004, 13:44
da Paizo
Si ma cosi un mazzo di battaglie contro la guerra corporativa sbagliata se ne torna a casa...
Inviato: 08/10/2004, 13:47
da Levy
Esatto Hen, è quello che ho scritto io! Sando la regola è giusta, infatti se segui l'esempio di Hen ( più preciso del mio ) capisci che noi la regola la stiamo seguendo alla lettera..
Per quanto riguarda il Post di Hala, concordo con il definire per prima cosa L'embargo, e condivido che non è un negare la carta, quindi non si perdono ne punti ne azioni.
Per quanto riguarda la possibilità di embargare una battaglia, bhè visto che esiste da regolamento la prendiamo come cosa fatta, vorrà dire che al prossimo torneo spero di non incontrare Sando nelle fasi finali....

..per gli altri... poveri loro!?!?!

..anche se esprimo solo una mia opinione, il fatto di poterle embargare è assolutamente uno sbilancio nel gioco... e Hala, non c'è bisogno di certo che ti dica nulla su come fare un mazzo, anzi al massimo sarebbe il contrario, però sicuramente converrai con me che un mazzo da torneo deve essere veloce ed ottimizato, e un buon mazzo Battaglia è basato totalmente su quella battaglia, perchè devi essere devastante in attacco ma devi anche sopratutto difendere i tuoi guerrieri altrimenti dai troppi punti all'avversario ( altrimenti fai la fine della mia Inter, un attacco devastante.. con una difesa di marzapane...

).. e quindi converrai con me che se l'avversario può spendendo semplicemente 3 D annularti la tua carta base, e quindi impedirti di inserire i guerrieri che ovviamente staranno in riserva.. la cosa diventa veramente ardua... e converrai con me anche sul fatto che ad oggi nelle 25 carte della riserva riesci giusto giusto a farci stare quelle carte giuste per prepararti a qualsiasi contromossa dell'avversario ( es: Scarta missioni, tabula rasa, malfunzionamento.. etc ) e che se tieni presente che almeno 5 di queste 25 sono i guerrieri della tua battaglia, non è neanche possibile pensare di costruire il mazzo su 2 battaglie per evitare gli embarghi... vabbè... ad oggi dico solo belle le battaglie, ma troppo penalizzate dalle GC... rimedieremo...

Inviato: 08/10/2004, 13:59
da Ospite
Concordo con tutto quello che hai detto tranne che .........se devi costruire un mazzo su una Battaglia devi essere previdente......come faccio io con la mia Battaglia!

Inviato: 08/10/2004, 14:05
da Ospite
ale ooohhhh
scusate il post da tifoso
ma sonocommosso x la prima volta da quando sono qui mi danno retta contemporaneamente
hala zid e levy
:....) lacrimucce di gioia ;D
Inviato: 08/10/2004, 14:06
da Levy
Inviato: 08/10/2004, 14:12
da MichailVov
Bene e io sono d'accordo con quanto detto d Hen Shu, Hala e Zid!
Si embarga la Battaglia della stessa icona della GC ma chiaramente non i guerrieri (essendo di icona diversa) e dato che il regolamento prevede che NON si possono embargare i guerrieri, seho GC Bauhaus non posso embargare i guerrieri bauhaus di una Battaglia che magariha icona Mishima! L'esempio di Hen Shu è lampante!

Inviato: 08/10/2004, 14:13
da sandorado
Scusate, ma ammesso e non concesso (non ancora, perlomeno) che embargando la carta battaglia i guerrieri non entrano in gioco, rimane il fatto che le AZIONI e I D da spendere per giocare la carta battaglia stessa si devono spendere.
Non posso giocare una battaglia che mi costa 2Azioni e 10D e, SE EMBARGATA, avere ancora le 2 azioni e i 10D.
IMO.