Introdurre un guerriero al coperto
Quindi non sono permessi errori.
Non si vuole togliere una regola (sorpassata) per introdurne una (perdita della partita) che sarebbe anche peggio.
Cosa succede se gioco carte sul mio guerriero in copertura che sono ammesse in quel momento, ma che poi non lo sono più perchè magari le carte che me lo permettevano sono state scartate?
Potrei fare il furbo e assegnare carte non permesse con la scusa che prima lo erano.. e poi vai a ricordarti se quando le ho giocate erano lecite o no.
Oppure come ci si comporta qui:
Es. metto un guerriero in copertura, è un Eretico....il mio avversario gioca Pentimento.....io assegno carte al mio guerriero, così mi libero la mano e pesco la carta che mi serve e vinco la partita (caso limite)....
in questo caso ho fatto il furbo?
Se il guerriero non è rivelato il Pentimento ha effetto?
o no?
Non si vuole togliere una regola (sorpassata) per introdurne una (perdita della partita) che sarebbe anche peggio.
Cosa succede se gioco carte sul mio guerriero in copertura che sono ammesse in quel momento, ma che poi non lo sono più perchè magari le carte che me lo permettevano sono state scartate?
Potrei fare il furbo e assegnare carte non permesse con la scusa che prima lo erano.. e poi vai a ricordarti se quando le ho giocate erano lecite o no.
Oppure come ci si comporta qui:
Es. metto un guerriero in copertura, è un Eretico....il mio avversario gioca Pentimento.....io assegno carte al mio guerriero, così mi libero la mano e pesco la carta che mi serve e vinco la partita (caso limite)....
in questo caso ho fatto il furbo?
Se il guerriero non è rivelato il Pentimento ha effetto?
o no?

Per fortuna nella nostra community quel tipo di giocatore non esiste (tranne me, s'intende..)
Ma i miei esempi non volevano mettere in luce la disonestà, ma dei casi che possono effettivamente accadere.
Se si assegnano carte che sono ammesse, e poi non lo sono più per alcuni motivi, come facciamo a distinguere se le carte assegnate al guerriero erano tutte ammesse o no?
Sarai d'accordo con me che chi ha assegnato le carte ammetterà che erano lecite( ed in effetti lo erano), mentre quello che le ha subite dirà che non lo erano.
A quel punto?

Ma i miei esempi non volevano mettere in luce la disonestà, ma dei casi che possono effettivamente accadere.
Se si assegnano carte che sono ammesse, e poi non lo sono più per alcuni motivi, come facciamo a distinguere se le carte assegnate al guerriero erano tutte ammesse o no?
Sarai d'accordo con me che chi ha assegnato le carte ammetterà che erano lecite( ed in effetti lo erano), mentre quello che le ha subite dirà che non lo erano.
A quel punto?
A me avevano detto (anche durante il torneo di Firenze mentra stavo giocando) che comunque le carte assegnate al guerriero introdotto al coperto andavano mostrate a faccia in su! Quindi si riducono di molto le possibilità di barare... poi se sei un genio della disonestà amen! Meriti di essere eliminato dal gioco direttamente da un DETROYER!
:lol:

IMO:
- ok, si può mettere in gioco un guerriero al coperto;
- se questo dà bonus ad altri guerrieri, p.e. Maresciallo Venusiano, nel momento in cui voglio che dare i bonus, lo pago e lo mostro;
- ok all'assegnazione di carte in segreto, divise tra gratis e con costo pe l'azione;
- se vengono giocate carte che scartano i guerrieri, tipo Pentimento, e il guerriero al coperto è un Eretico, questo guerriero viene pagato e scartato; se il giocatore non ha PD per pagarlo, paga in PP, altrimenti niente, ci ha rimesso le azioni.
CHe dite?
- ok, si può mettere in gioco un guerriero al coperto;
- se questo dà bonus ad altri guerrieri, p.e. Maresciallo Venusiano, nel momento in cui voglio che dare i bonus, lo pago e lo mostro;
- ok all'assegnazione di carte in segreto, divise tra gratis e con costo pe l'azione;
- se vengono giocate carte che scartano i guerrieri, tipo Pentimento, e il guerriero al coperto è un Eretico, questo guerriero viene pagato e scartato; se il giocatore non ha PD per pagarlo, paga in PP, altrimenti niente, ci ha rimesso le azioni.
CHe dite?
VOTA NO!
Vota anche tu no alle elezioni dell'abrogazione "Introdurre guerriero al coperto"! L'introduzione di un guerriero al coperto, oltre che proteggerlo con +5 in A, lo protegge con l'alone di mistero che lo circonda. Nel dubbio che il guerriero coperto sia una sega o un mostro, l'avversario si riserverà dell'attaccarlo consentendo a noi utenti di giocare un guerriero di cui, molto probabilmente, non disponiamo al momento carte equipaggiamento.
In merito all'osservazione di Delmair io proporrei che, un guerriero introdotto al coperto che non si può pagare in punti D, o una personalità già presente gioco deve essere scartata punto e basta. In questo modo L'utende perde un vantaggio: la possibità di usare quel determinato guerriero. Mi sembra una regola giusta!