GDR slitta........

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ilvicario ha scritto:hum il film lo giudicherò una volta visto,però sinceramente a me il vecchio mutant con aramture esagerate e tutto il resto piaceva,e continua a piacermi più del nuovo.
anche perchè è quello vecchio che mi ha appassionato.
Non mi piace il fatto che la gestione dei diritti di mc sia così confusionaria e fino ad ora inconcludente.
inoltre anche se uscisse un nuovo warzone dovrebbe seguire questa nuova ambientazione e la cosa non mi piace per niente.
Il vapore è dovuto ad una più decisa virata verso lo steampunk, visto che il cyberpunk è morto da un pezzo, in pratica ha cominciato a tirare in Italia quando all'estero tirava le cuoia. In pratica, hanno proseguito con quanto iniziato in Warzone 2a edizione
il cyberpunk è vivo e prospera,con successi mondiali come ghost in the shell,certo dai tempi di gibson le cose sono cambiate ma è un tipo di letteratura ancora forte.
Tre parentesi,lo stempunk lo ha inventato gibson con sterling.
La seconda edizone di warzone di steampunk non aveva tantissimo,nel senso che niente andava a vapore e le armature erano quelle di prima.
Il cyberpunk è nato con la letteratura di Gibson e Sterling (ho letto Neuromante nel 1984! :roll: ).
Oggi più nessuno scrive cyberpunk.
Ghost in the Shell (Kôkaku kidôtai) è del 1995, oggi prosegue solo il suo successo, rinnovato da quello di Matrix.
Come dire che le uniche cose che "tirano" di cyberpunk sono film, cartoni animati e video-game. La letteratura è un'altra cosa.
Nella seconda edizione di Warzone si citano letteralmente macchinari a vapore, come quelli che regolano la Borsa di Luna City, per sopperire alla mancanza di computer, banditi dalla Fratellanza.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Ghost in the Shell (Kôkaku kidôtai) è del 1995, oggi prosegue solo il suo successo, rinnovato da quello di Matrix.
Niente affato,la serie continua fino ad oggi,tu ti riferisci al primo film...poi sono state scritte altre storie ..matrix che c'entra? :-s
comunque il cyberpunk non era l'unico riferimento di mc,definito dai creatori un tecnofantasy...
neanche prima vi erano tutti questi scrittori di cyberpunk,magari perchè è più una corrente che un genere..ma non è morto,sta diventando quotidianità.
Nella seconda edizione di Warzone si citano letteralmente macchinari a vapore, come quelli che regolano la Borsa di Luna City, per sopperire alla mancanza di computer, banditi dalla Fratellanza.
ma la tecnologia non è basata sul vapore in esclusiva,nemmeno quella civile.
si usano i combustibili fossili ed altri tipi di propulsione,ma niente va vapore e basta .
magari l'affare della borsa va a vapore obbligatoriamente (ma non a carbone,anche un reattore nucleare va a vapore) ma la cybertronic no,e neanche il resto.
ma senza i computer come vanno le astronavi?
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

La cybertronic era quella in grado di copiare i progetti dell'Oscura Legione???

Battute a parte, se leggi il forum noterai che il vapore dà l'energia, poi i pc ci sono.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Battute a parte, se leggi il forum noterai che il vapore dà l'energia, poi i pc ci sono.
nella seconda edizone di warzone?
Avatar utente
CyrilDent
Eretico
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/12/2004, 22:04
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da CyrilDent »

Al tempo dell'esodo non c'era neanche mitch hunter e compagnia, non c'era la fratellanza e non c'era l'oscura legione.

Steampunk,dark quello che vi pare sono discussinoi futili, Mutant Chronicles per me è quello che ho conosciuto, questa nuova versione per come si sta profilando, non mi piace, non riesco a concepirla come un evoluzione, anzi la vedo come un involuzione.
Il film e tutte le cose che lo seguiranno (sempre che lo seguiranno) io le considererò ispirate a MC è il massimo che posso fare.
Spero che questo film ispirato a MC sia bello e godibile come il GDR e il gioco di minaiture, che in fondo è la cosa che aspetto con maggiore attesa, visto che delle tre è quella che promette meglio.

E' vero dobbiamo prendere o lasciare, ma permetti che da appassionato posso incazzarmi all'eventualità di "lasciare" un ambientazione che mi è sempre piaciuta?
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

sul fatto che il film fara totalmente *pena* non ho quasi dubbi (almeno per un fan d mutan).
per quanto riguarda il gdr ho molta fiducia nel sistema d regole.
per quanto riguarda le armature, se le tolgono completamente fanno una monolitica boiata (se il problema è il colore basta scurirle poi che discorsi sono. anche ridisegnarle non mi dispiacerebbe. ma toglierle è un altra cosa). e cosi anche se fan sparire la cyber, se mantengono i simboli del film (che fanno proprio schifo di brutto), se fan diventare mutant un'ambientazione steampank invece che limitarsi a rivederne magari solo alcuni aspetti in sta prospettiva (al massimo), se ridisegnano le armi fino a farle sembrare del ventunesimo secolo.
ke poi se vogliamo inventarci che il cyberpunk in italia sta estinguendo o ha gia terminato il proprio ciclo mi sento di aggiungere che il filone steampunk non lo ha mai *considerato* nessuno.

prendere e lasciare? se la fanno fuori dal secchio con cambiamenti inappropriati prendo il manuale e uso le nuove regole con la vecchia ambientazione evitando di buttare via soldi per gli altri supplementi che faranno. e sto è pure dando per scontato che come gdr abbia lunga vita, cosa che in realta dubito, anche visto che si trovera un brutto concorrente a fianco sugli scafali dei negozi: il gdr di warhammer 40 000. E (con tutto rispetto per quelli che sputano sulle armature) volete mettere? uno a pari conoscenza tra le due ambientazioni si sceglie quella col *tontolino* in maschera antigas vestito da otto von bismark e la pistolina sparapiselli o lo space marines grosso pompato e *adirato* col fucile al plasma? lo so che fermarsi all apparenza è un male ma si sa come funzionano ste cose...

*modificato da co-admin*
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

cmq il fatto che il film sia rispettoso o meno del background che noi conosciamo è totalmente slegato dalla qualità che il film avrà.
Può essere un film totalmente fedele e totalmente indecente, o un film che praticamente non centra una cippa ma un capolavoro.
Ovviamente la cosa che preferiremmo sarebbe totalmente fedele e un capolavoro.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

e invece non centrerà una cippa e sarà totalmente indecente :D anzi indecoroso :D e se andiamo al cinema con le magliette prenderemo parecchie botte :D
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Allora:
il fatto che il film sia rispettoso o meno del background che noi conosciamo è totalmente slegato dalla qualità che il film avrà: sono d'accordissimo.

per quanto riguarda il gdr ho molta fiducia nel sistema d regole [...] prendo il manuale e uso le nuove regole con la vecchia ambientazione: sono d'accordo, chi non vuole cambiare ambientazione dovrebbe fare così, almeno per incrementare le vendite dell'UNICA COSA CHE TERRA' IN VITA MC!

per quanto riguarda le armature, se le tolgono completamente fanno una monolitica boiata: quà mi tocca farvi notare che toglierle era già qualcosa in programma all'epoca della II edizione, per lasciare spazio a tutine blu coprenti quintalate di muscoli.

e cosi anche se fan sparire la cyber: NONEEE! La cybertronic c'é ancora! Non é nel film perché in questo caso HANNO RISPETTATO LA VECCHIA AMBIENTAZIONE! Sono la Fratellanza e l'OL che nel fim sono di troppo, ma era inevitabile, perché bisognava raggruppare quanti più elementi di MC in un solo film per attirare quanti più possibili giocatori nuovi! Hanno una sola possibilità, UNA, e solo se andrà in porto vedremo altri film.

il filone steampunk non lo ha mai *considerato* nessuno.: ha ragione dfetto.

(il GdR di MC) si trovera un brutto concorrente a fianco sugli scafali dei negozi: il gdr di warhammer 40 000: questo é la mia grande preoccupazione, infatti avrei preferito che uscisse quest'estate per questo motivo. Il probblema é che sulla nuova ambientazione avrebbero dovuto lavorarci tutti insieme fin da subito, senza aspettare l'ultimo momento per ssitemare le cose. Ammesso che sia andata davvero così. Io penso inoltre che se il gioco fosse uscito adesso, magari in quantità limitate, si avrebbero avute più vendite con la successiva uscita del film. Penso, poi non so.

uno a pari conoscenza tra le due ambientazioni si sceglie quella col *tontolino* in maschera antigas vestito da otto von bismark e la pistolina sparapiselli o lo space marines grosso pompato e *adirato* col fucile al plasma? Dipende molto cosa ti piace. Con lo sviluppo che ha avuto, difficilmente si potrebbe scambiare ormaai WH40K con MC, sono due ambientazioni profondamente diverse. Bismarkinai e Armature Potenziate stanno in entrambe le ambientazioni. Solo che in una sono rispettivamente l'ultima moda in circolaione e l'ultimo ritrovato tecnologico, in un'alltra non si sa bene se siano un ritrovamento di ricercatori-ingegneri o archeologhi, visto che la scusa ufficiale di cannoni per fucili era che dato che l'oscura simmetria affligge la tecnologia avanzata.
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

OT: tontolino? adirato? MAH..
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

sinceramente,l'idea di giustificare la virata steampunk del nuovo universo di mutant sostenendo che è solo una continuazione dei progetti target la reputo una congettura ingiustificata.
La seconda edizione di wz non era più steampunk della prima,cioè non lo era affatto,al massimo era retrò,e di certo non ha fatto sparire i paraspalle o altri elementi dell'iconografia di mc.
Inoltre i contrasti tra le varie ditte che sviluppano mc sono fortissimi,sul sito della cog si scarica la colpa sulla fantasy flight per essere troppo vicina alla vecchia ambientazione,viceversa la cog dichiara che i film non ha a che fare con il gdr ma poi ritratta.
Giudicherò i vari prodotti quando li avrò in mano,ma la gestione fino ad ora è satta poco seria e troppo condizionata dal film.
non mi intendo dell'attuale situazione della letteratura cyberpunk,credo comuqnue che anche lo steampunk sia letterariamente morto, ma entrambe le correnti si esprimono in vari media.
MC è una cosa a se,almeno come l'ho conosciuto,cambiarlo radicalmente non sarà senza rischi di perdere il vecchio pubblico,ma se veramente uscirà in concomitanza col gdr del wh40k,è semplicemente spacciato.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ilvicario ha scritto:...ma se veramente uscirà in concomitanza col gdr del wh40k,è semplicemente spacciato.
Questo è un guaio per la COG.
Per quando è prevista l'uscita del GDR di WH40K? Da chi è sviluppato?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

non mi intendo dell'attuale situazione della letteratura cyberpunk,credo comuqnue che anche lo steampunk sia letterariamente morto, ma entrambe le correnti si esprimono in vari media.
verissimo, ma con una grande differenza.
il cyberpunk è stato più o meno metabolizzato da tutti gli altri media è ormai tantissimi concetti che nei primi anni '80 lo contraddistinguevano fanno parte dell'immaginario "medio" di qualunque consumatore di prodotti di genere (non solo SF quindi).
lo steampunk... mah!!!
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

lo steampunk... mah!!!
a me lo steampunk piace,ma non lo lego con l'idea del futuro,lo preferisco come passato alternativo..
però mi piacerebbe avere un pc a vapore!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sì per mandare in corto tutti i circuiti! :)
Rispondi