Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
DaveMaster
Ashigaru
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
Località: Campania

Messaggio da DaveMaster »

Ho votato si:D ritengo che si può testare e se va bene magari... ma penso che sia molto difficile rinstaurare questa regola troveremo molte difficoltà!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Scusate, ma il gioco è andato avanti.
Secondi voi, perchè nel G-Engine non è più possibile inserire un guerriero in copertura?
Perchè le carte uscite DOPO il set base creano scompensi.
Ecco perchè già dalla seconda edizione non si poteva più inserire guerrieri al coperto...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Forse sarebbe meglio anche ricordare che non è possibile Introdurre un guerriero al coperto se non si hanno in gioco altri guerrieri SCOPERTI non Non-Combattenti.

Fabio, certo non è proprio possibile inserire la regola usando semplicemente le regole di base. Per me, è altrettanto inutile. Ma se la maggioranza della Community vuol provare a giocarci, occorre creare una formula per la quale è possibile adeguarsi ad un gioco DIVERSO da quello con cui è stata ideata.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ma se la base del nostro regolamento è quella della Seconda Edizione, in cui proprio non è contemplata come regola, vista la difficoltà di gestirla con le innumerevoli carte uscite dopo il set base...
Tra l'altro, mi è stato giocato contro un guerriero direttamente in copertura, in più di dieci anni, forse due volte. FORSE!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sando veramente la regola è compresa sia nel nostro regolamento base che nel regolamento originale 2nd Edition. Controlla.
È il consiglio che ha vietato di usarla ai tornei, ma la regola non è stata tolta dal regolamento base.
La rarità di frequenza non è un motivo valido, secondo me, per decretare di non usare più una regola del genere. A quel punto ha più valenza il discorso delle problematiche che crea, o capirei di più il discorso di un giocatore che mi dice: "personalmente non mi è mai piaciuta come regola"...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Ma se la base del nostro regolamento è quella della Seconda Edizione, in cui proprio non è contemplata come regola, vista la difficoltà di gestirla con le innumerevoli carte uscite dopo il set base...
Tra l'altro, mi è stato giocato contro un guerriero direttamente in copertura, in più di dieci anni, forse due volte. FORSE!
Perchè a quei tempi non c'era (o comunque non era così diffuso) il pagghiume. (E poi la paura di Vigliaccheria?)
Ma oggi sai quante porcate si potrebbero fare sfruttando questa regola?
Vedi ad esempio il Pistolero Solitario, che non è un Non-Combattente, quindi potrei introdurre al suo fianco un guerriero al coperto ed evitare il Sabotaggio.
Ovviamente scelgo guerrieri che mi facciano guadagnare turni senza subire attacchi e/o sabotaggi (d'aree inattaccabili, o alleati).
Anche un semplice Discepolo Luterano al coperto può bloccare l'avversario.
Ora che Vigliaccheria non scarta più i guerrieri al coperto, questa regola ci sta proprio bene. :lol:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Si ma sta cosa per quanti turni puoi farlo? 1? 2? Non è che riesci sempre ad avere più di 3 azioni a turno per fare tutto quello che hai descritto. E comunque l'avversario perde così solo un turno, poi nel prossimo sa comunque che guerriero hai in gioco, avendolo scoperto il turno prima.
E in più conta che se stalli il gioco in questo modo, ti privi di attaccare con guerrieri potenti come Pistolero Solitario. Non so quanto sia conveniente una strategia di questo tipo, ma nessuno ti vieta di provarla.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Si ma sta cosa per quanti turni puoi farlo? 1? 2? Non è che riesci sempre ad avere più di 3 azioni a turno per fare tutto quello che hai descritto. e in più conta che se stalli il gioco in questo modo, ti privi di attaccare con guerrieri potenti come Pistolero Solitario. Non so quanto sia conveniente una strategia di questo tipo, ma nessuno ti vieta di provarla.
Il Pistolero non ha bisogno di azioni per attaccare ;)
Posso permettermi di spendere tutte e 3 le azioni del turno per introdurre guerrieri al coperto.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

ragnarok ha scritto:Il Pistolero non ha bisogno di azioni per attaccare ;)
Posso permettermi di spendere tutte e 3 le azioni del turno per introdurre guerrieri al coperto.
AMNESIA??? :P

(scusate l'off-topic)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Per quel che mi riguarda, un attacco è sempre un attacco. E anche se Pistolero non spende l'azione ma paga solo 12 PD IOM, per me deve comunque trovarsi allo scoperto.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Delmair ha scritto:
ragnarok ha scritto:Il Pistolero non ha bisogno di azioni per attaccare ;)
Posso permettermi di spendere tutte e 3 le azioni del turno per introdurre guerrieri al coperto.
AMNESIA??? :P

(scusate l'off-topic)
Ti conviene metterne 5 allora, perchè è fin troppo facile negarla prima, dopo e durante. :D
Hunter sà cosa si può fare col Pistolero Solitario eheh
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Sai Dr che spesso siamo sulla stessa lunghezza d'onda.. ma sinceramente questa volta non sono con te.. :(

Troppe precisazioni per una regola che quando era più semplice nessuno utilizziava, figuriamoci oggi.. poi lascia spazio a troppo pagghiume ( IMO ), e terzo anche se ammetto che ho letto di sfuggita le tue errate, comunque mi sembra troppo penalizzante soprtutto per l'avversario..

Solo il fatto di inserire il guerriero fuori da tutte le aree è stranissimo da gestire.. perchè come facciamo a sapere se una carta lo influenza, se quest'ultima influenza un area??? Esempio, gioco addestramento sulla squadra, e se il guerriero al coperto è un doomtrooper ne sarebbe influenzato.. ma visto che è fuori dall'area in realtà no... mmmmmm :-k strano.. troppo..

E poi il fatto di perdere addirittura i PP, pensa se uno ti gioca contro Carma Negativo e poi ti attacca il guerriero al coperto!?!!? prima ti fa perdere i PD e poi addirittura i PP...

Mi spiace.. per ora non sono favorevole.. magari quando avrò più tempo mi leggerò meglio le errate.. per ora a pelle dico no.. ;-)

Hakuna matata!!! ;-)
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

ragnarok ha scritto:
Delmair ha scritto:
ragnarok ha scritto:Il Pistolero non ha bisogno di azioni per attaccare ;)
Posso permettermi di spendere tutte e 3 le azioni del turno per introdurre guerrieri al coperto.
AMNESIA??? :P

(scusate l'off-topic)
Ti conviene metterne 5 allora, perchè è fin troppo facile negarla prima, dopo e durante. :D
Hunter sà cosa si può fare col Pistolero Solitario eheh
figata sul g-engine ti sparavo iom un sacco di volte come è divertente ,poi con le carte e le limitazioni del g-engine fare pd è una boiata :lol:
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Per quel che mi riguarda, un attacco è sempre un attacco. E anche se Pistolero non spende l'azione ma paga solo 12 PD IOM, per me deve comunque trovarsi allo scoperto.
Non sarebbe il Pistolero ad esser introdotto al coperto.
Ma un Discepolo ad esempio. Carte che comunque inseriresti nel mazzo, perchè utili.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:Sai Dr che spesso siamo sulla stessa lunghezza d'onda.. ma sinceramente questa volta non sono con te.. :(
Mi spiace, ma rispetto quello che pensi, come tutti. Se non fossi sicuro che una maggioranza relativa dei giocatori mi sostiene come sta facendo ora, anch'io non mi sbatterei molto per una regola del genere, che comunque al di là della complessità, la ritengo fondamentale come tutte le altre, essendo una regola originale.
Troppe precisazioni per una regola che quando era più semplice nessuno utilizziava, figuriamoci oggi.. poi lascia spazio a troppo pagghiume ( IMO ), e terzo anche se ammetto che ho letto di sfuggita le tue errate, comunque mi sembra troppo penalizzante soprtutto per l'avversario..

Solo il fatto di inserire il guerriero fuori da tutte le aree è stranissimo da gestire.. perchè come facciamo a sapere se una carta lo influenza, se quest'ultima influenza un area??? Esempio, gioco addestramento sulla squadra, e se il guerriero al coperto è un doomtrooper ne sarebbe influenzato.. ma visto che è fuori dall'area in realtà no... mmmmmm :-k strano.. troppo..
Su questo c'è già la risposta nell'integrazione: appena si gioca una carta che possa influenzare direttamente il guerriero introdotto in copertura, esso dev'essere mostrato e pagato come previsto. Addestramento in questo caso influenza un doomtrooper introdotto in copertura. Non è corretto dire che non si trova in nessuna delle aree conosciute fino a che l'identità è rivelata, piuttosto è più giusto pensare che per l'avversario potenzialmente può appartenere a qualsiasi di queste aree, ma non lo si mette palesemente in una di queste, per non farlo capire appunto all'avversario.
Lo trovi penalizzante per l'avversario, però ricordati che introdurre un guerriero in copertura costa 3 Azioni, ora facendo un rapido calcolo della velocità dei nostri mazzi, con 5 Ispirati (che ormai non mancano in nessun mazzo di default) per sopportare la richiesta di azioni pur mantendendo comunque una certa velocità, solo 2-3 carte nel mazzo possono essere giocate con una richiesta tale di azioni (3 per l'appunto). E abusare di tutte questa azioni sicuramente farà risentire di molto la velocità di un mazzo.
E poi il fatto di perdere addirittura i PP, pensa se uno ti gioca contro Carma Negativo e poi ti attacca il guerriero al coperto!?!!? prima ti fa perdere i PD e poi addirittura i PP...

Mi spiace.. per ora non sono favorevole.. magari quando avrò più tempo mi leggerò meglio le errate.. per ora a pelle dico no.. ;-)

Hakuna matata!!! ;-)
Quella è una cosa legittima, prevista dalla regola originale, senza che io abbia aggiunto nulla di mio. Può sembrare strano, sicuramente perché è una cosa che non abbiamo mai visto utilizzare e verificarsi ad un torneo o ad una partita amichevole, dato che è sempre stata un po' trascurata da tutti i giocatori una regola come questa.
Rispondi