Alakhai il furbo (tradotto male)

Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Davide,

il costo d'evocazione di un varco non è un effetto.
Perciò a parer mio si deve sempre pagare.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Ok hala. :D
Sono tutti convinti?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

ragnarok ha scritto:Direi che in tal senso il testo italiano è più preciso e quindi migliore di quello inglese.
Senza volerlo abbiamo evitato l'assurdità di permettere ad Alakhai di lanciare i Varchi a metà prezzo :lol:
Non sei stato tu a scrivere "non mi interessa il potenziale ma il giocare una carta come va giocata, confrontandone le caratteristiche con altre carte, qualora la stessa lasci dei dubbi. Ma soprattutto seguire la coerenza."?
E allora che cosa c'è di assurdo nel fatto che alakhai lanci i varchi a metà prezzo?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

halakay ha scritto:Davide,

il costo d'evocazione di un varco non è un effetto.
Perciò a parer mio si deve sempre pagare.
Ok, questo mi sembra un ragionamento lecito
Ma allora cosa si intende per punti spesi per gli effetti?
Nel caso di mistero oscuro
EVOCABILE AL COSTO DI DUE AZIONI. Al costo di 8D per carta, puoi scartare qualunque carta in gioco che può essere scartata o eliminata (ad esempio non la Guerra Corporativa), eccetto i guerrieri.

il costo è 2 azioni... più i destini che si spendono, oppure quelli sono per l'effetto e non fanno parte del costo di evocazione?

Puoi farmi un esempio di un varco (creato da te al volo, come esempio) per cui si debba spendere per l'effetto?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Il fatto è che il concetto della carta parla, in italiano esplicitamente e in inglese in modo indiretto/sottinteso, di carte assegnate ad Alakhai. Ma anche se non ci fosse scritto, sarebbe stato in ogni caso quello lo scopo, poichè banale. Da quest'ovvietà non si scappa.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Chribu ha scritto:
halakay ha scritto:Davide,

il costo d'evocazione di un varco non è un effetto.
Perciò a parer mio si deve sempre pagare.
Ok, questo mi sembra un ragionamento lecito
Ma allora cosa si intende per punti spesi per gli effetti?
Nel caso di mistero oscuro
EVOCABILE AL COSTO DI DUE AZIONI. Al costo di 8D per carta, puoi scartare qualunque carta in gioco che può essere scartata o eliminata (ad esempio non la Guerra Corporativa), eccetto i guerrieri.

il costo è 2 azioni... più i destini che si spendono, oppure quelli sono per l'effetto e non fanno parte del costo di evocazione?

Puoi farmi un esempio di un varco (creato da te al volo, come esempio) per cui si debba spendere per l'effetto?
Chribu,

anche questo va bene.
Costo----> 2 azioni
Effetto------>scarta n carte per ogni 8D (Alakhai ne spende la metà)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ah, ok, allora così ha un senso!
Grazie infinite Hala, riesci praticamente sempre a convincermi :D
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:
Chribu ha scritto:
halakay ha scritto:Davide,

il costo d'evocazione di un varco non è un effetto.
Perciò a parer mio si deve sempre pagare.
Ok, questo mi sembra un ragionamento lecito
Ma allora cosa si intende per punti spesi per gli effetti?
Nel caso di mistero oscuro
EVOCABILE AL COSTO DI DUE AZIONI. Al costo di 8D per carta, puoi scartare qualunque carta in gioco che può essere scartata o eliminata (ad esempio non la Guerra Corporativa), eccetto i guerrieri.

il costo è 2 azioni... più i destini che si spendono, oppure quelli sono per l'effetto e non fanno parte del costo di evocazione?

Puoi farmi un esempio di un varco (creato da te al volo, come esempio) per cui si debba spendere per l'effetto?
Chribu,

anche questo va bene.
Costo----> 2 azioni
Effetto------>scarta n carte per ogni 8D (Alakhai ne spende la metà)
Se non si assegna ad Alakhai, non sono d'accordo che spenda la metà.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

E' il traduttore che si è inventato che la carta debba essere assegnata, il testo inglese non dice niente a riguardo, per cui non possiamo supporlo così...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Chribu ha scritto:E' il traduttore che si è inventato che la carta debba essere assegnata, il testo inglese non dice niente a riguardo, per cui non possiamo supporlo così...
Possiamo supporre però che il creatore del testo inglese dava per scontato che un Dono dell'Oscura Simmetria, a differenza degli Incantesimi dell'Arte, vada assegnato SEMPRE al guerriero. (Così da Background)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ragnarok,

è proprio come dici tu. :lol:
Il Varco è un dono di Ilian e come tutti i doni è assegnato al guerriero che lo sta evocando e che ne sta usando gli effetti.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Uhm quindi i varchi andrebbero assegnati al guerriero mentre li gioco e una volta esaurito l'effetto (magari "subito") eliminati?
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

'sta qua mi giunge nuova! Da quando vanno assegnati per essere usati? Vuol dire che se alakhai ha un gingillo inutile non può lanciare varchi?
Visto che è scritto così in italiano usiamolo così!
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Mi pare strano che vadano assegnati, ma tanto il testo corretto di alakhai non specifica che debbano essere assegnati quindi quello non sarebbe un problema. Cmq meglio chiarire, attendiamo delucidazioni da Halakay
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Chribu, Stefan,

la mia era una risposta ironica.
Anche se un minimo di verità ci può stare. ;)

In realtà il punto vero è che il Varco è evocato e utilizzato tramite Alakhai quindi è perlomeno strano che il guerriero non possa utilizzare una propria abilità, per di più travisata con un'invenzione del traduttore.
Rispondi