Videogioco di doomtrooper

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Io suggeririei anche un'altra strada che non riguarda strettamente il gioco di carte: MODs. Qualcuno potrebbe cimentarsi a ridisegnare tutte le textures di un gioco famoso sulla scia di doom per intendersi (cmq partiamo da Quake 2 perlomeno...) non dico di farlo per gli ultimi giochi usciti ma tipo per Rogue Spear(rainbow six2 in pratica) half-life quake 2, unreal, soldier of fortune ecc. cmq tutti giochi non nuovissimi con una grafica + leggera ma godibile e che siano in grado di girare anche su computer un po' vecchiotti in modo che quasi TUTTI siano in grado di giocarci. se non vi piacciono gli FPS (first person shooter, si va a spasso ad uccidere cattivoni con la visuale in soggettiva per chi non lo sapesse) si potrebbero fare mod di starcraft (GRANDISSIMO gioco), diablo, dark reign2 ecc. . L'ho buttata lì fatemi sapere.
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Era quello che avevo proposto io quando dicevo un RTS (Real-time Strategy)... e diciamo che propenderei + x questa soluzione, anche x fare una strada nuova....
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Qualcuno ha avuto la fortuna di vedere screenshots da Mortificator, il gioco per PC che doveva uscire per la Playmates 4-5 anni fa?
Io ho una foto della scatola, ma nient'altro.
Da quello che avevo letto in giro all'epoca, sembrava proprio dovesse essere un FPS, con il Mortificator che andava a spasso a redimere eretici, non-morti e Nefariti...
Certo, si riuscisse a fare una cosa del genere...
Comunque, anche il titolo per il S-NES Nintendo, Doomtrooper, non era così da buttare, visto che è di 7 anni fa... sarà perchè l'eroe è Mitch?
:D
Ciao
Fabio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

E perché nn un bel nefarita che va a convertire gente al credo dell'O.L.? poverini anche loro avranno bisogno di mandare di legionari da mandare al macero, no?
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

La banda che si usa con modelli 3d, fumetti o solo carte direi che rimane invariata visto che non e' necessaria una sincronizzazione delle animazioni.
Tra poco inserisco nella sezione download un video di un piccolo esperimento sulla creazione di un modello animato.
Concordo di andarci piano, ma prima del codice direi che e' assolutamente indispensabile buttare giu' prima su carta o altro il bozzetto dell'implementazione. E' inutile mettersi a scrivere codice quando non si sa ancora dove stiamo andando.

Pagellina:

Java: buono, ad oggetti. Ma leento e con poco personale 'preparato'. Pero' gira dappertutto.

VB: brutto, sporco e non sai cosa stai scrivendo. Per qualsiasi programma serio VB e' da scartare al di la' della sua facilita'.

Delphi: meno prestante del c, simile nella facilita' al VB e con molte librerie a dispozione (tra cui Directx in primis). Possibilita' di porting per linux.

C : il migliore in assoluto, richiede una buona conoscenza di programmazione. Non e' consigliato per lavori cosi impegnativi e ai nostri livelli. Porting macchinoso.

-il rischio e' della torre di babele. Come si fa' a suddividere un programma in diversi linguaggi di programmazione?
Lo suddividiamo in diverse DLL?

IMMAGINI: le immagini vanno necessariamente nel disco fisso del giocatore e li' restano, se ne vuole altre in piu' bisogna scaricarle.

poi...sentiamo voi.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

per il modding, se qualcuno vuole dedicarvisi,faccia pure, non ho nemmeno la minima competenza in questo campo, ma se volete un consiglio, cercate di non usare motori troppo vecchi..se dovete fare qualcosa, fate in modo che non sia solo un "giochino"! :-)
per Paizo..non conosco altri linguaggi al di fuori di java o di pascal, quindi mi fido, ma quando intendevo di collaborare con algoritmi, non pensavo di incollare pezzi di codice di diversi linguaggi, ma soltanto far proporre percorsi logici (tipo i diagrammi logici per intenderci) che poi non dovrebbe essere difficile convertire in un qualsiasi linguaggio!
per quello che ne so io, poi:
java è l'unico che conosco e che possa approfondire al momento, causa/grazie all' università, mi ha colpito per la modularità e la costruzione ad oggetti.il porting non credo che sia una priorità.
visual basic è da scartare,non conosco bene il linguaggio ma ho visto i risultati. e fanno pena.
Delphi, da quanto dici, sembrerebbe buono, ma c'è l'inconveniente di non sapere chi sarebbe disposto ad impararlo o utilizzarlo.
il c, per ora, direi di lasciarlo perdere, almeno per il mio livello è troppo complicato.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Modding = quakec = motore grafico opensource = aggiornato con bumb mapping ecc..

quakec = c (semplificato)

Delphi = pascal ad oggetti; chi sa pascal sa usare delphi (te lo dico io)

Ripeto che decidere come suddividere il gioco (librerie, dll) e' la priorita'. Poi ognuno puo' implementare la funzione x come vuole e/o proporne una nuova versione -> alla fine si raccolgono le migliori implementazioni (buddha, se stai studiando java all'universita' allora stai/farai anche le classi di complessita' e questa sarebbe un'occasione per mettere in pratica quello che si studia).

Ok i diagrammi, ma che pal@@ stare a farli e poi trasformarli in codice(dico io). Che ne dici di scrivere in pseudocodice invece?
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

potrebbe essere una buona idea,anche se concettualmente è la stessa cosa! :-) ..e poi io già dall'inizio avevo detto di fare una cosa del genere anche per fare esercizio! ;-) comunque, stiamo ordinando tante idee, tutte valide, ma spero di non andare avanti solo con queste e niente di concreto..!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Io posso propormi solo per fornire idee di qualche tipo su storia, ambientazione e personaggi, in quanto quello che avete scritto è totalmente oltre le mie conoscenze di informatica...
E invece una avventura grafica, tipo quelle della LucasArts (Monkey Island, Day of Tentacle, etc etc...)?
Forse, e ripeto forse, è un po' più semplice...
Che sò. un indipendente che deve investigare a Luna City...
Ciao
Fabio
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Dopo dovrei postare (se mi ricordo!) il video di un personaggio 3d come esempio e prox (se ho tempo) uploadare del codice di esempio in delphi(directx e non).

Usare il motore di quake sarebbe cool, ma da mia non sono in grado ora come ora di rivederne l'archittettura client/server per addattarla al gioco di mutant.
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Io posso sentire anche altri miei amici x un'eventuale collaborazione in C e altri linguaggi, ma nn potremmo prima delineare bene il progetto da eseguire? x ora abbiamo molte idee, ma nn abbiamo ancora deciso.

Io sono a favore di un gioco che nn riguardi esclusivamente le carte, ma anzi, che sia magari di supporto x lo sviluppo della conoscenza dell'ambientazione...

Fatemi sapere qualcosa, anzi, perché nn chiediamo alla Community cosa preferirebbe? (non si sa mai, magari qualcuno potrebbe anche aiutarci...)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Monkey Island 3 é eccezionale, certo un gioco di investigazione potrebbe risultare più facile da fare...
altrimenti di idee per una storia ce ne sono, basta aver masterizzato un po al gioco di ruolo...
Nel vecchio forum c'era una sezione in cui si proponevano delle idee per il gdr, postai qualcosa se nn mi sbaglio e nn era un'idea malvagia...
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Infatti, io ero il pazzoide che le aveva richieste. Grazie tante.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

pazzoide? e chi l'ha detto?
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

l'idea del gioco di carte era venuta anche pubblicizzare il gioco di carte in se, più che il mondo di mutant..credo che in un clima come quello che stiamo vivendo oggi, in cui un gioco come yu gi oh riesce a vendere tantissimo, secondo me sarebbe utilissimo far giocare a Doomtrooper! sarò strano io, ma sono stato davvero tentato più e più volte di cominciare magic dopo aver giocato alla demo di cui ho parlato prima! :-) comunque, propongo di riordinare idee e soprattutto risorse prima di fare qualunque altra cosa! :-)
Rispondi