Sabotare con Doni e Arti
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Intoccabile protegge il giocatore, i suoi punti, le sue carte, i suoi mazzi, le carte a lui assegnate... se nell'elenco da regolamento non rientra l'arte giocata su un guerriero che effettua un sabotaggio, allora non vi rientra. Fine.
A meno che non si voglia discutere sulla coerenza e logica della cosa, nel qual caso se ne puo discutere (specie se si vuole equipararla al discorso immunità tra due guerrieri in combattimento), ma al momento con le regole che abbiamo credo non ci siano grossi dubbi a riguardo...
A meno che non si voglia discutere sulla coerenza e logica della cosa, nel qual caso se ne puo discutere (specie se si vuole equipararla al discorso immunità tra due guerrieri in combattimento), ma al momento con le regole che abbiamo credo non ci siano grossi dubbi a riguardo...
Secondo questo principio, allora non protegge i suoi punti PD perché nell'elenco del regolamento non c 'è scritto. (Almeno mi pare, non trovo più l'elenco in questo momentoMichailVov ha scritto:Intoccabile protegge il giocatore, i suoi punti, le sue carte, i suoi mazzi, le carte a lui assegnate... se nell'elenco da regolamento non rientra l'arte giocata su un guerriero che effettua un sabotaggio, allora non vi rientra. Fine.
A meno che non si voglia discutere sulla coerenza e logica della cosa, nel qual caso se ne puo discutere (specie se si vuole equipararla al discorso immunità tra due guerrieri in combattimento), ma al momento con le regole che abbiamo credo non ci siano grossi dubbi a riguardo...
Ah ah ah ah ahahahahahahah...
ah ah ah ah ah aahahahahahahahahaha...
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha....
.......... *rotolando sotto la scrivania....*.....
*lacrime agli occhi....*
....basta, per favore, mi fai morire, chribu.......
E' vero, non c'è scritto... BROOOT *mi soffio il naso e mi asciugo gli occhi, anzi, prima mi asciugo gli occhi e poi mi soffio il naso...*
Non ce n'è bisogno...
E' OVVIO che se io sono immune, lo sono anche i miei PD e PP.... sono miei, mica tuoi...
ah ah ah ah ah aahahahahahahahahaha...
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha....
.......... *rotolando sotto la scrivania....*.....
*lacrime agli occhi....*
....basta, per favore, mi fai morire, chribu.......
E' vero, non c'è scritto... BROOOT *mi soffio il naso e mi asciugo gli occhi, anzi, prima mi asciugo gli occhi e poi mi soffio il naso...*
Non ce n'è bisogno...
E' OVVIO che se io sono immune, lo sono anche i miei PD e PP.... sono miei, mica tuoi...
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Bene vedo che la pensiamo tutti in modi diversi...
Proviamo a fare ordine!
"Allo stesso modo, se un giocatore è immune, le sue carte in mano, in gioco a lui assegnate, il suo mazzo da Pescare e i suoi scarti non possono mai essere influenzati da incantesimi."
E fin qui ci siamo!
Rimane da discutere sui punti (D o P) e sull'uso di Doni/Arti per Sabotare.
Se seguiamo letteralmente il Regolamento, i punti D non sono protetti e l'avversario può giocare Migliorare se Stesso, Forza Malvagia ecc...
Per come ho visto giocare in questi anni invece i punti D sono protetti e l'avversario non può "pomparsi il V".
Se quest'ultima è vera, almeno in parte, significa che la frase sul Regolamento è giusta ma incompleta. Senza contare che una volta ogni 2 esce fuori il problema sulle carte assegnate, come è successo giovedì scorso: quali sono assegnate al giocatore, quali alla partita? Se una carta è assegnata alla Squadra di quel giocatore, è protetta?
Proviamo a fare ordine!
"Allo stesso modo, se un giocatore è immune, le sue carte in mano, in gioco a lui assegnate, il suo mazzo da Pescare e i suoi scarti non possono mai essere influenzati da incantesimi."
E fin qui ci siamo!
Rimane da discutere sui punti (D o P) e sull'uso di Doni/Arti per Sabotare.
Se seguiamo letteralmente il Regolamento, i punti D non sono protetti e l'avversario può giocare Migliorare se Stesso, Forza Malvagia ecc...
Per come ho visto giocare in questi anni invece i punti D sono protetti e l'avversario non può "pomparsi il V".
Se quest'ultima è vera, almeno in parte, significa che la frase sul Regolamento è giusta ma incompleta. Senza contare che una volta ogni 2 esce fuori il problema sulle carte assegnate, come è successo giovedì scorso: quali sono assegnate al giocatore, quali alla partita? Se una carta è assegnata alla Squadra di quel giocatore, è protetta?
Le carte assegnate "al giocatore" sono SOLO quelle che riportano la dicitura "assegnabile a un giocatore". La cosa era stata spiegata dal consiglio nel relativo post.
In un primo momento erano state incluse le carte "assegnabili ad un'area" ma nella stesura definitiva del regolamento quel riferimento è stato tolto.
In un primo momento erano state incluse le carte "assegnabili ad un'area" ma nella stesura definitiva del regolamento quel riferimento è stato tolto.
Hai capito male, Sando!sandorado ha scritto:Ah ah ah ah ahahahahahahah...
ah ah ah ah ah aahahahahahahahahaha...
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha....
.......... *rotolando sotto la scrivania....*.....
*lacrime agli occhi....*
....basta, per favore, mi fai morire, chribu.......
E' vero, non c'è scritto... BROOOT *mi soffio il naso e mi asciugo gli occhi, anzi, prima mi asciugo gli occhi e poi mi soffio il naso...*
Non ce n'è bisogno...
E' OVVIO che se io sono immune, lo sono anche i miei PD e PP.... sono miei, mica tuoi...
Io sono convinto che anche se non c'è scritto nella frase, siano immuni anche i miei PD e PP!!! E ovvio sì!
Stavo contestando Hensu che dice che se si trattasse di attacco al giocatore e non di sabotaggio, dato che non c'è scritto nella frase si potrebbe usare l'arte o l'O.S. nell'attacco al giocatore.
Mentre io sono convinto che, dato che il giocatore è immune, se non si trattasse di sabotaggio ma di attacco al giocatore, non si potrebbero usare.
Applicando lo stesso principio, dato che non c'è scritto nella frase, allora neanche i punti PP e PD sarebbero protetti.
Come dice giustamente Davide, la frase è incompleta. Anche se io ritengo che con il regolamento attuale i punti PP e PD siano protetti, perché la frase specifica che essendo intoccabile si hanno certi bonus, non esclude la possibilità che ci siano altri bonus!
Sando, prima di commentare i miei post in certi modi, almeno leggili attentamente prima
Sando, prima di commentare i miei post in certi modi, almeno leggili attentamente prima
Basterebbe leggere il regolamento 2nd Edizione per sapere che:
Regola Sabotaggio.
........ Se un giocatore avversario non ha in gioco un guerriero in grado di partecipare al combattimento, si può inviare, al costo di un'Azione, uno dei propri guerrieri a sabotare il giocatore avversario. ...... Un giocatore può sabotare un giocatore avversario solo una volta per Turno (inteso dalla fase Pescare alla successiva propria fase Pescare).
Per intraprendere un sabotaggio, si annuncia semplicemente quale dei propri guerrieri condurrà il sabotaggio. ......... Come premio, il giocatore guadagnerà un numero di Punti uguale alla metà arrotondata per eccesso del Valore modificato (V) del guerriero sabotatore....... Importante: L'Azione del sabotaggio ha sostituito il concetto di attacco diretto a un giocatore compreso nella prima edizione di Doomtrooper. Molte carte delle espansioni di Doomtrooper riportano "attaccare un giocatore". In ogni circostanza, queste carte adesso si riferiscono ad un'Azione di sabotaggio. Sabotare un giocatore non viene considerata un'Azione d'Attacco e nessuna Azione d'Attacco deve e può essere usata per sabotare un giocatore avversario.
Quindi è semplice capire che il sabotaggio è un'azione rivolta contro il giocatore avversario e se questo è in qualche modo immune a qualcosa, il quel qualcosa non può essere usato.
IMO
Regola Sabotaggio.
........ Se un giocatore avversario non ha in gioco un guerriero in grado di partecipare al combattimento, si può inviare, al costo di un'Azione, uno dei propri guerrieri a sabotare il giocatore avversario. ...... Un giocatore può sabotare un giocatore avversario solo una volta per Turno (inteso dalla fase Pescare alla successiva propria fase Pescare).
Per intraprendere un sabotaggio, si annuncia semplicemente quale dei propri guerrieri condurrà il sabotaggio. ......... Come premio, il giocatore guadagnerà un numero di Punti uguale alla metà arrotondata per eccesso del Valore modificato (V) del guerriero sabotatore....... Importante: L'Azione del sabotaggio ha sostituito il concetto di attacco diretto a un giocatore compreso nella prima edizione di Doomtrooper. Molte carte delle espansioni di Doomtrooper riportano "attaccare un giocatore". In ogni circostanza, queste carte adesso si riferiscono ad un'Azione di sabotaggio. Sabotare un giocatore non viene considerata un'Azione d'Attacco e nessuna Azione d'Attacco deve e può essere usata per sabotare un giocatore avversario.
Quindi è semplice capire che il sabotaggio è un'azione rivolta contro il giocatore avversario e se questo è in qualche modo immune a qualcosa, il quel qualcosa non può essere usato.
IMO