Pagina 3 di 5
Inviato: 30/10/2004, 19:59
da ragnarok
DAVIDE:
Allora se viene eliminato Durand ritorna nel mazzo.
Xchè l'abilità di una carta dovrebbe avere il sopravvento su un'altra.
Secondo me Durand ha la facoltà di scegliere dove andare.
Inviato: 30/10/2004, 20:13
da Ospite
no davide, durand ritorna nel mazzo se viene ucciso o scartato. Se lo elimini con un annientamento finisce nelle eliminate! Se xò viene ucciso da un guerriero che oltre a uccidere elimina durand si rimescola, xké prima di essere eliminato durand è stato ucciso.
Inviato: 30/10/2004, 20:24
da ragnarok
DAVIDE:
Cmq anche io sono d'accordo nel metterlo nel mazzo da pescare.
Inviato: 30/10/2004, 20:35
da ragnarok
Durand è immortale, anche se lo mandi al cimitero lui uscirà dalla bara per tornare nel mazzo

Inviato: 01/11/2004, 21:34
da philter
Il cimitero, per definizione, serve a far sì che altre carte personalità identiche a quelle già giocate scendano in campo.
Il potere del cimitero, inoltre, fa sì ke le personalità morte continiuino a influenzare i compagni in gioco perchè rimangono ancora "in gioco".
Quindi: se il Cardinale viene ucciso o ELIMINATO durante la partita va nel cimitero.Sta scritto così nel cimitero e così si deve fare.Se il cardinale viene SCARTATO torna nel mazzo.Sta scritto sul cardinale.....
Questo fa sì che il tuo cardinale lascerà i benefici della sua presenza "in gioco" e non permetterà ad altri "Cardinale Durand" di entrare in gioco.
Inoltre, se vorrai riavere il Cardinale nel mazzo, basterà scartare il tuo cimitero, così il cardinale finirà SCARTATO a sua volta e tornerò nel mazzo da pescare.Che conflitto vedete in queste regole?Son coerenti, bisogna xò distinguere bene tra "elimina"e "scarta"e sugli intenti e utilità di utilizzo di una carta.
Scusate il tono aggressivo, è solo il mio modo di cercare di non lasciar spazio ad ambiguità
Inviato: 01/11/2004, 22:10
da Ospite
WOW! Questo post è stato capace di far intervenire anche un iscritto di novembre 2003 che in un anno non aveva mai lasciato un post sul forum!
Inviato: 02/11/2004, 8:52
da Ospite
E' vero.
Bentornato Philter

.. però dovresti rispondere al messaggio che ti ho inviato quasi un anno fa:
com'è andato il torneo che hai organizzato a Napoli?
Il Cardinale va rimescolato.
Il Cimitero ha un ambito "generale" mentre la regola del Cardinale è particolare, quindi, a mio modo di vedere, prevale la regola del Cardinale.
In più le Personalità nel Cimitero non forniscono nessun beneficio, ma sono considerate in gioco solo per evitare che un'altra uguale personalità possa essere introdotta.
Inviato: 02/11/2004, 11:08
da ragnarok
Philter sei di Napoli? Alleluja
Si organizzano tornei a Napoli e non mi si tiene al corrente? lol

Inviato: 02/11/2004, 11:18
da MichailVov
Concordo conLevy, non si arriva neppure alla fase "rimescolamento" perché il cimitero agisce prima, essendo in gioco. Il rimescolamento invece avviene quando Durand esce dal gioco.

Inviato: 02/11/2004, 13:08
da sandorado
Poche idee ma ben confuse.
Concordo con Halakay (purtroppo): la regola del Cimiterò è generale, quella di Durand specifica della carta: Durand si rimescola.
Inviato: 02/11/2004, 13:11
da ragnarok
sandorado ha scritto:Poche idee ma ben confuse.
Concordo con Halakay (purtroppo): la regola del Cimiterò è generale, quella di Durand specifica della carta: Durand si rimescola.
Eh quello che dico pur io

Inviato: 02/11/2004, 13:20
da MichailVov
Mah...

per me può andare anche la vostra interpretazione (regola specifica prevale su regola generica) in fondo l'abilità di Durand si esplica prima che lasci il gioco...

Inviato: 04/11/2004, 22:59
da Gell
Mi state dicendo che,anche ucciso col Destroyer,Durand và rimescolato?
Inviato: 05/11/2004, 0:39
da ragnarok
Gell ha scritto:Mi state dicendo che,anche ucciso col Destroyer,Durand và rimescolato?
Per me no.
Inviato: 05/11/2004, 1:17
da Gell
Anche per me è No,perchè si rasenterebbe il ridicolo a mio vedere.