Spirito Oscuro
ho ho hosandorado ha scritto:.........Non speculiamo sulle cose.
Usare la granata costa azione d'attacco.
Se sei in addestramento non puoi attaccare, quindi non puoi usare l'azione di attacco....
Sando torniamo al discorso azioni del guerriero e azioni del giocatore allora....

il guerriero non puo' usare l'azione d'attacco? Ma il giocatore si....
Dai, dai, sentiamo adesso

no é che usare un'azione di attacco non significa obbligatoriamente attaccare (combattimento), ci possono essere carte che prevedono l'utilizzo di un'azione di attacco senza con questo aver a che fare con il combattimento.
es.
Al costo di un'azione di attacco puoi prendere un barattolo di marmellata.
Questo per dire che puoi usare un'azione di attacco anche se non puoi combattere.
es.
Al costo di un'azione di attacco puoi prendere un barattolo di marmellata.
Questo per dire che puoi usare un'azione di attacco anche se non puoi combattere.
...e quindi Addestramento non ti fa attaccare nè venir attaccato,non dice che non puoi compiere Azioni.
Secondo me Ragnarok sta volutamente creando queste domande,come facevo io in passato,per far capire che le incongruenze ad alcune decisioni si trovano sempre.
Lo stesso Paizo ha richiamato la decisione presa in un altro Post che ha sancito quali Azioni fà il Guerriero e quali il Giocatore,e non ha tutti i torti nel farlo,per far notare le incongruenze.
A mio vedere,ve ne sono in questo caso.
Secondo me Ragnarok sta volutamente creando queste domande,come facevo io in passato,per far capire che le incongruenze ad alcune decisioni si trovano sempre.
Lo stesso Paizo ha richiamato la decisione presa in un altro Post che ha sancito quali Azioni fà il Guerriero e quali il Giocatore,e non ha tutti i torti nel farlo,per far notare le incongruenze.
A mio vedere,ve ne sono in questo caso.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Quando scrissi la domanda su Addestramento era volutamente una provocazione a cui mi aspettavo ovviamente la risposta più ragionevole, che hai dato tu Gell, questo per evitare problemi.Gell ha scritto:...e quindi Addestramento non ti fa attaccare nè venir attaccato,non dice che non puoi compiere Azioni.
Secondo me Ragnarok sta volutamente creando queste domande,come facevo io in passato,per far capire che le incongruenze ad alcune decisioni si trovano sempre.
Lo stesso Paizo ha richiamato la decisione presa in un altro Post che ha sancito quali Azioni fà il Guerriero e quali il Giocatore,e non ha tutti i torti nel farlo,per far notare le incongruenze.
A mio vedere,ve ne sono in questo caso.
Ma Fabio appunto è, scusate il termine, "caduto nel mio tranello" e quindi vengono fuori alcune cose non ben controllate. Ovviamente con il nostro contesto di gioco non credo si possa negare ciò che ha scritto Gell, per coerenza è meglio attenersi a quello in cui ci spinge questo meccanismo vizioso.

Ragnarok,
nel meccanismo vizioso ci siete caduti tu e gli altri
...perchè le cose sono chiare e sono state chiarite molto tempo fa con i vari post su Granata Antiuomo; in più bisogna avere ben distinte le varie condizioni di gioco.
Attacco NON è combattimento! Questo deve essere chiaro, altrimenti si crea confusione e si casca nei tranelli.
Un guerriero non-combattente (quello con i trattini al posto dei valori, per intenderci) PUO' attaccare usando l'azione d'attacco, se gli è permesso da una carta, ma è logico che non può sostenere il combattimento.
Un guerriero che in quel momento è un non-combattente (per effetto di una carta che impedisce l'attaccare o il difendersi) NON può attaccare usando l'azione d'attacco.
nel meccanismo vizioso ci siete caduti tu e gli altri

Attacco NON è combattimento! Questo deve essere chiaro, altrimenti si crea confusione e si casca nei tranelli.
Un guerriero non-combattente (quello con i trattini al posto dei valori, per intenderci) PUO' attaccare usando l'azione d'attacco, se gli è permesso da una carta, ma è logico che non può sostenere il combattimento.
Un guerriero che in quel momento è un non-combattente (per effetto di una carta che impedisce l'attaccare o il difendersi) NON può attaccare usando l'azione d'attacco.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Quindi hai confermato ciò che ho detto io, un guerriero in Addestramento non può attaccare ma può lanciare una Granata Anti-Uomo perchè è soltanto un'"azione di attacco" e non è nè attacco nè combattimento. Inoltre aggiungo che un guerriero in Addestramento ha ancora la capacità di eseguire azioni. L'"azione di Attacco" non influisce sul guerriero, perchè come è stato detto serve solo al giocatore per indicare che dev'essere l'ultima azione.halakay ha scritto:Ragnarok,
nel meccanismo vizioso ci siete caduti tu e gli altri...perchè le cose sono chiare e sono state chiarite molto tempo fa con i vari post su Granata Antiuomo; in più bisogna avere ben distinte le varie condizioni di gioco.
Attacco NON è combattimento! Questo deve essere chiaro, altrimenti si crea confusione e si casca nei tranelli.
Un guerriero non-combattente (quello con i trattini al posto dei valori, per intenderci) PUO' attaccare usando l'azione d'attacco, se gli è permesso da una carta, ma è logico che non può sostenere il combattimento.
Un guerriero che in quel momento è un non-combattente (per effetto di una carta che impedisce l'attaccare o il difendersi) NON può attaccare usando l'azione d'attacco.
L'attacco a guerrieri è una restrizione dell'Azione di Attacco.
Se un guerriero non può attaccare non vuol dire che non puoi compiere un'azione di attacco con lui.
Non sei d'accordo con me hala?
