Pagina 3 di 10
Inviato: 24/09/2004, 12:33
da MichailVov
No, secondo me è sempre il guerriro a doverl afare, quindi se non attacca, puo andare in copertura o equipaggiarsi (sull'equipaggiare / assegnare carte a un guerriero potrei avere dei dubbi: è il GIOCATORE a equipaggiare o è il GUERRIERO a farlo?)

Inviato: 24/09/2004, 13:30
da Ospite
Ahhhhhhh.......
In Doomtrooper non puoi "bruciare" niente neanche le Azioni....se un mio guerriero ha una Azione che deve fare?
Se poi non può attaccare o andare in copertura che fa? si beve una birra?
Boh?
Inviato: 24/09/2004, 13:34
da Paizo
Se c'e' scritto che l'azione viene data al guerriero sono azioni che ovviamente comanda il giocatore ma le deve eseguire il guerriero. Altrimenti avrebbero scritto "il possessore di questo guerriero guadagna..."
Inviato: 24/09/2004, 13:39
da Ospite
Lascia stare quello che c'è scritto o non scritto abbiamo visto che il più delle volte il testo è inaffidabile.
Se il tuo gurriero ha un'Azione in più e non può farla, mi spieghi come sia possibile non bruciarla?????
Inviato: 24/09/2004, 13:42
da Ospite
Davvero...
il problema è notevole, ma se applichiamop un po' di buon senso si riesce a capire come giocare.
VFi rendete conto che se vale la "regola" che ciò che è del guerriero non riguarda il giocatore un Tutore non potrebbe scartare il COmbat Coordinator per salvarsi da una ferita?
Inviato: 24/09/2004, 13:54
da Skull
Non riesco proprio a capire come il tutore non può scartare il combat,
Ciao
Riccardo
Inviato: 24/09/2004, 13:56
da sandorado
Perchè non è il guerriero a scartare il COmbat, ma TU giocatore che decidi di farlo, per evitare la ferita.
Inviato: 24/09/2004, 13:56
da Ospite
Leggi le carte.." il guerrirero può scartare il Combat...." se alla fine del combattimento il guerriero è morto, come può fare l'azione di scartare??
Inviato: 24/09/2004, 14:23
da ZiD
Io sono per semplificare. Azioni del guerriero=azioni del giocatore.
Ciao
Danilo
Inviato: 24/09/2004, 14:26
da sandorado
APPUNTO!
Inviato: 24/09/2004, 14:34
da Ospite
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!
Sandorado e Zid che la pensano come me!!

Inviato: 24/09/2004, 14:55
da MichailVov
Non si tratta di bruciare Azioni, sul Lbro della Legge dice "may" non "must" quindi può compiere azioni, non è obbligato.
Quanto al Combat, dovrei leggere l'intero testo perché non lo ricordo...
Cmq in linea di principio non sono d'accordo a considerare le Azioni del Guerriero come quelle delGiocatore, mentre sono d'accordo per il contrario, ovvero che qualsiasi azione spetti al giocatore puo essere compiuta da un suo guerriero.
E non lo dico per rendere le cose piu difficili, è abbastanza chiaro che rendendole la stessa cosa si semplifica tutto... ma sappiamo tutti che Mutant è affascinante proprio per la sua complessità... e se i testi sono nati così - e non parliamo di una o due carte ma di molte di piu- allora propongo di rispettarli.

Inviato: 24/09/2004, 19:13
da ragnarok
ANTONIO:
Azioni che compie il guerriero non sono le stesse che compie il giocatore
ma sono una restrizione di queste.
Sono azioni che influenzano il guerriero.Azioni Individuali
Inviato: 24/09/2004, 21:19
da Paizo
concordo con Antonio. Anche perchè se mi fate la errata sul libro della legge come lo interpretate voi il prossimo torneo è già mio....
Inviato: 24/09/2004, 21:36
da Max_Steiner
miiiii mi havete stuzzicato!!!!
rispondete: un guerriero con una granata disperso ,
in azione come dice la carta medesima non può compiere azioni ,
ma se le azioni sono del giocatore la può scartare per ferire un guerriero avversario?