Pagina 3 di 3
Inviato: 28/05/2004, 19:44
da Redemptor
ho capito ZiD, ma allora devo dire "sgancio la granata" prima che l'altro mi indichi quale guerriero attacca? ma lui potrebbe dirmi: "ma io volevo attaccare l'altro guerriero..."
Inviato: 29/05/2004, 1:56
da ZiD
Esatto.
La carta parla chiaro, va sganciata PRIMA del combattimento nel quale è conivolto.
Ciao
Danilo
Inviato: 29/05/2004, 11:28
da ragnarok
Redemptor ha scritto:ho capito ZiD, ma allora devo dire "sgancio la granata" prima che l'altro mi indichi quale guerriero attacca? ma lui potrebbe dirmi: "ma io volevo attaccare l'altro guerriero..."
Beh ma aspè allora è assurda la carta se posso "cambiare" difensore
si gioca una volta dichiarati i combattenti no?
Ok x questa
ma l'altra cosa riguardo battaglie contro gente tipo Toshiro come
si agisce?
Inviato: 29/05/2004, 11:31
da Ospite
Una volta annunciato l'attacco e indicati l'attaccante e il difensore, non è possibile cambiare idea. (semper che il tuo avversario sia tanto gentile da permettertelo

..)
Inviato: 29/05/2004, 13:58
da Levy
Secondo me la granata è nata come equipaggiamento di attacco, la sgancio e poi attacco con il bonus!

Oppure ho solo un guerriero in gioco e sono quasi sicuro che il mio avversario mi attacchi allora per sicurezza, PRIMA che lui mi dichiari l'attacco la sgancio.

Ma non posso sganciarla quando lui ha dichiarato di attacarmi il guerriero, o prima o ciccia!

Inviato: 30/05/2004, 15:10
da Paizo
vabbè, ma alla fine dei discorsi se la sgancio toshiro non risonde e il suo SEMPRE se ne va li...