Pagina 3 di 4
Inviato: 04/01/2005, 19:25
da Cacchiele
Beren ha scritto:
O che saremmo stati sulla Luna?
ne siamo sicuri? c'eri?
LOL, no, di questo non ne so sicuro e non c'ero... però qualche aereo l'ho preso

Inviato: 03/05/2007, 5:22
da dfetto
non ho mai capito come hanno fatto a modificare la gravità dei vari pianeti. qualcuno mica sa se in torie sarebbe lontanamente possibile creare per esempio, sulla luna, una gravita come quella della tgerra?
queste sno le domandone a cui quelli della cog spero troveranno risposte almeno vagamente verosimili
Inviato: 03/05/2007, 9:29
da Beren
credo che quando si dica "terraformare" s'intenda anche modificare la gravità del pianeta... non so di preciso però
Inviato: 03/05/2007, 9:49
da Andreabona
Terraformare significa posizionare dei grossi magneti sotto la crosta del pianeta per dargli gravità e poi (con altri metodi che non ricordo) creare l'atmosfera...
Inviato: 03/05/2007, 10:24
da Chribu
uhm ma un campo magnetico addizionale non credo modificherebbe la gravità...
Inviato: 03/05/2007, 11:04
da Davide
Non mi pare che un campo Magnetico possa modificare la gravità.
In natura ci sono 4 forze:
- Nucleare forte
- Nucleare debole
- Gravitazionale
- Elettromagnetica
Sicuramente il Campo € e il campo H si influenzano tra loro, secondo quanto detto da Maxwell, però non so come possano influenzare g...
Una soluzione potrebbe essere quella di aggiungere o togliere Massa (non il pilota della Ferrari...

) agli strati sottostanti la crosta, ma non saprei come fare al momento

Se non sbaglio: g=GM/r^3 e poiché r non lo puoi modificare e G è una costante universale...

Inviato: 03/05/2007, 11:24
da Andreabona
No...per favore lezioni fisica....no....
Comuqnue io mi ricordavo qualcosa del genere sul campo magneto - elettromagnetico...
Inviato: 03/05/2007, 19:08
da Sgarzel
Inviato: 03/05/2007, 19:11
da Winged
La Luna non so, ma per fare Venere in stile MC...
Beh, se dobbiamo avere una forza gravitazionale e per questo ci occorre più massa dobbiamo anche ricordarci che Venere è per lo più gassosa, e a spanne non credo abbia una grande massa (non ho qui il libro di fisica!) quindi se vogliamo poggiare i piedi per terra o almeno su un mare, dobbiamo avere più massa (o più densità). Così forse potremmo tornare ad avere una g come quella della Terra. Però non so come questo andrebbe a influire sui moti dei pianeti: magari la facciamo cascare sul Sole!
Inviato: 03/05/2007, 19:34
da Davide
Beh, io ho messo /r^3 che equivale a *r^-3

Poi forse era 2 anziché 3, ma io sono un informatico non un fisico

Inviato: 03/05/2007, 20:00
da persivall
Nessun problema: utilizziamo i famosi "variatori di massa" che aumentano/calano secondo i casi.
Da introdurre anche nel gioco: chi non lo possiede ha seri problemi a seconda del pianeta!

Inviato: 03/05/2007, 20:18
da Ryosaeba79
sgtc4rt3r ha scritto:Blitzer ha scritto:Comunque, tanto per spezzare una lancia a favore di mutant(e dell'utilità della geografia astronomica) venere nonostante sia attualemnte invivibile come pianeta è più simile alla terra come composizione, come origine ecc. Marte che sembra più simile per altri fattori invece è leggermente diverso dalla Terra.
l'unica cosa che non mi spiego è perchè se marte è più distante dal sole della terra c'è un caldo deserto e non delle steppe fredde o foreste di conifere?
Penso immaginario collettivo, visto che marte come lo vediamo oggi è un grande deserto rosso, quindi associazzione deserto = caldo.
O dico fesserie?
Byez

Marte è un Deserto Freddo.
TErra ricca si solfati e ramati (colore rosso) ma ghiacciato secco.
Atmosfera rarefatta con maggior escursione termica rispetto alla terra, ma con temperature nettamente inferiori.
Inviato: 03/05/2007, 20:20
da Ryosaeba79
Variazioni di G richiedono variazioni di Massa. Per ottenerle è possibile aumentarla tramite depositi di materiali ultradensi nelle vicinanze del nucleo del pianeta. Altissimo rischio però di destabilizzare l'orbita fino a renderla una spirale discendente...
Inviato: 03/05/2007, 20:27
da Ryosaeba79
Dimenticavo...diventerebbe una spirale discendente poichè la legge della gravitazione universale che per ora li tiene in equilibrio, aumentando una delle masse in gioco, porterebbe ad un aumento dell'attrazione tra i corpi celesti. E quindi BUM.
Sinceramente la variazione della gravità è uno dei problemi maggiori del terraforming. La luna non può avere atmosfera propio per la sua massa troppo piccola.
I pianeti solidi distanti non possono averla per le temperature troppo basse.
Mercurio per massa e temperature troppo alte.
Solo Venere e Marte sarebbero terraformabili. Marte abbastanza facile, venere caxxi amari, ma non troppo.
Ipotizzando l'introduzione di un vegetale "mooooolltooooo" resistente e con grandi capacità di crescita e adattamento potrebbe velocemente assorbire i gas serra, aumentare l'ossigeno e diminuire la temperatura. Il problema rimarrebbe l'alta presenza di altri gas letali ...
Inviato: 03/05/2007, 21:25
da Ospite
guardate "fascisti su marte" e capirete tutto
