IMPARATE!
Dal regolamento da Torneo di Pokémon:
Lo Spirito del Gioco è composto dai seguenti principi:
- Divertimento: Pokémon GCC è un gioco, e i giochi esistono perché siano divertenti per tutte le parti coinvolte. Quando un gioco smette di divertire, i giocatori trovano altre cose da fare.
- Correttezza: I giochi smettono di essere divertenti quando i giocatori infrangono le regole per ottenere la vittoria. I giocatori dovrebbero preferire di perdere, piuttosto che vincere barando.
- Onestà: I giocatori di qualsiasi gioco dovrebbero sforzarsi di agire onestamente durante gli incontri. Se un giocatore infrange inavvertitamente una regola durante un incontro ed è cosciente dell’errore prima che lo sia l’avversario o un arbitro, quel giocatore dovrebbe avvertire l’avversario o l’arbitro di quell’errore.
- Rispetto: I giocatori, gli spettatori, e lo staff devono essere trattati con lo stesso rispetto che i giocatori avrebbero per sé stessi. Distrarre un avversario o un arbitro per ottenere un vantaggio dimostra scarso rispetto per chiunque faccia parte di un evento Pokémon GCC.
- Sportività: Vincere o perdere con onore è fondamentale per poter apprezzare un gioco. Il desiderio di continuare a giocare ad un gioco può essere cancellato da quei giocatori che se la prendono con gli avversari dopo aver vinto o perso un incontro.
- Apprendimento: I giocatori dovrebbero impegnarsi ad aiutarsi a vicenda nel migliorare le proprie abilità di gioco nel Pokémon GCC. Non è responsabilità di un giocatore decidere le mosse del proprio avversario. In ogni caso, discutere strategie, offrire consigli sul mazzo, o criticare costruttivamente delle decisioni di gioco dopo il termine dell’incontro aiuta entrambi i partecipanti a diventare giocatori migliori.
Torino Ludica 2007
caro Sando... non mi sarei mai permesso!sandorado ha scritto:Ormai conto proprio poco: chiudo le discussione e altri le riaprono!
![]()
Non importa, Mirror, va bene lo stesso.
Quoto in toto quello che hai scritto, ma evidentemente per qualcuno non è come hai detto, cioè è più importante vincere piuttosto che mantenere vivo questo rapporto di community che c'è stato finora.
Adesso aspettiamo a vedere quali deliri tira fuori qualcuno...
ho semplicemente iniziato a postare prima che tu chiudessi e finito dopo che tu chiudessi... e stranamente mi ha lasciato fare...
forse dovremmo adottare paro paro questo regolamento anche noi.sandorado ha scritto:IMPARATE!
Dal regolamento da Torneo di Pokémon:
Lo Spirito del Gioco è composto dai seguenti principi:
- Divertimento: Pokémon GCC è un gioco, e i giochi esistono perché siano divertenti per tutte le parti coinvolte. Quando un gioco smette di divertire, i giocatori trovano altre cose da fare.
- Correttezza: I giochi smettono di essere divertenti quando i giocatori infrangono le regole per ottenere la vittoria. I giocatori dovrebbero preferire di perdere, piuttosto che vincere barando.
- Onestà: I giocatori di qualsiasi gioco dovrebbero sforzarsi di agire onestamente durante gli incontri. Se un giocatore infrange inavvertitamente una regola durante un incontro ed è cosciente dell’errore prima che lo sia l’avversario o un arbitro, quel giocatore dovrebbe avvertire l’avversario o l’arbitro di quell’errore.
- Rispetto: I giocatori, gli spettatori, e lo staff devono essere trattati con lo stesso rispetto che i giocatori avrebbero per sé stessi. Distrarre un avversario o un arbitro per ottenere un vantaggio dimostra scarso rispetto per chiunque faccia parte di un evento Pokémon GCC.
- Sportività: Vincere o perdere con onore è fondamentale per poter apprezzare un gioco. Il desiderio di continuare a giocare ad un gioco può essere cancellato da quei giocatori che se la prendono con gli avversari dopo aver vinto o perso un incontro.
- Apprendimento: I giocatori dovrebbero impegnarsi ad aiutarsi a vicenda nel migliorare le proprie abilità di gioco nel Pokémon GCC. Non è responsabilità di un giocatore decidere le mosse del proprio avversario. In ogni caso, discutere strategie, offrire consigli sul mazzo, o criticare costruttivamente delle decisioni di gioco dopo il termine dell’incontro aiuta entrambi i partecipanti a diventare giocatori migliori.
Sia mai che qualcuno che lo infrange venga squalificato, magari a posteriori.
