Ale's questions

Book
Ashigaru
Messaggi: 171
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Book »

Non per farmi gli affari degli altri... però...
La carta fantasma, se giocata su un guerriero gli porta magari nel 90% dei casi un beneficio, io a diventare forte il doppio mi sentirei beneficiato, anche se dovesse significare fare il doppio di cacca (che già ne fo tanta...).
Se la carta dice che non può mai essere giocata un arte che vada a beneficio di un guerriero ol, come matematica e logica vogliono, penso si intenda che se anche esistesse un solo caso su un milione che faccia si chei la carta possa essere giocata a beneficio di un guerriero ol, allora non può essere giocata.

Due è divisibile per due e per uno. ci sono infiniti numeri che non possono essere utilizzati come divisori di due, ma quei due numeri fanno si che due sia un numero divisibile, e non il contrario.

Ora prima di essere ammazzato chiedo un biglietto aereo per caracas, due milioni di dollari in banconote di piccolo taglio e delle galosce blu... :mrgreen:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ma in torneo come fai ad applicare una regola che funziona solo al 90% dei casi?
Le regole vengono fatte appunto per evitare di analizzare caso per caso, e non viceversa.
Book
Ashigaru
Messaggi: 171
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Book »

drnovice ha scritto:Ma in torneo come fai ad applicare una regola che funziona solo al 90% dei casi?
Beh, seguendo questo ragionamento tu non vuoi applicarla mai perchè non funziona nel 10% dei casi... Secondo me è meglio applicarla a tutti i casi, anche a quei pochi in cui, considerati tutti i punti di vista, la regola non sarebbe applicabile...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Questione precedente ancora da archiviare (il Consiglio è fermo da mesi), torniamo su un'altra questione:

ISPIRATO
Speciale / Generica
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. Potrai effettuare immediatamente tre Azioni escluso l'Attacco. Se giochi la carta durante il Tuo Turno, queste tre Azioni sono in aggiunta alle tre che Ti spettano di diritto.

GRANDI MANOVRE
Speciale / Generica
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO AD ECCEZIONE DEI COMBATTIMENTI. Tu puoi immediatamente eseguire un'Azione d'Attacco con uno dei tuoi guerrieri.


Le due carte sono indubbiamente simili nel modo in cui sono state scritte, danno azioni da compiere immediatamente. Ed è proprio su questo aspetto su cui volevo puntare i riflettori.

ISPIRATO: una volta giocato Ispirato ho a disposizione le 3 Azioni, che successivamente dovrò eseguire, prima che tutti i giocatori possano compierne altre. Ma gli avversari possono fare qualcosa che non richieda azioni, subito dopo giocato Ispirato.

GRANDI MANOVRE: allo stesso modo, una volta giocato Grandi Manovre, ho a disposizione un'Azione di Attacco, che successivamente dovrò eseguire prima che tutti i giocatori possano compierne altre. Ma gli avversari, possono fare qualcosa che non costi azioni, subito dopo giocata questa carta, e quindi PRIMA di entrare eventualmente in un combattimento dato eseguendo l'Azione d'Attacco di Grandi Manovre???
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

credo di sì, se dopo grandi manovre gioco l'avversario gioca ispirato può trasferire eventualmente il guerriero prima che io compia il mio attacco (l'ultim carta ha la precedenza)

ovviamente la carta non ha effetto se costa azioni
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

THE ANCIENT HELMORE
Reliquia / Triade Luterana
Arma da corpo a corpo. Assegnabile a un guerriero della Triade Luterana. Questo guerriero può spendere due azioni invece di una quando attacca per effettuare una "falciata". La falciata ferisce l'avversario indipendentemente dall'esito del combattimento. Se muore i punti sono tuoi. Non puoi giocare carte speciali durante questo combattimento se decidi di effettuare una "falciata".

Siamo all'interno di un combattimento, quando viene effettuata la "falciata". Se è assegnata ad un guerriero LETALE, la ferita effettuata con la "falciata" uccide automaticamente l'avversario??



PRODIGI OSCURI
Speciale / Generica
PUOI INTRODURRE QUESTA CARTA IN GIOCO IN QUALSIASI MOMENTO. TUTTI i giocatori eseguono un'Azione in meno rispetto alle solite tre Azioni per turno, anche tu! Gli effetti di più copie di questa carta in gioco sono cumulativi. I giocatori possono sempre eseguire un'Azione standard per Turno. Sono permesse Azioni addizionali per effetto di altre carte.

Dopo giocata la terza copia di questa carta, i giocatori perderebbero tutte le loro azioni del turno, ma possono comunque eseguire un'Azione Standard a turno. Dalla terza copia di questa carta in poi quindi, non si possono più eseguire Azioni di Attacco, a meno di giocare altre carte che te lo permettono??
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO... :lol:
1) No, perchè la carta dice che FERISCE, indipendentemente dall'esito del combattimento.
Se l'intenzione di chi ha creato la carta era di far uccidere tramite un guerriero letale, è scritta male.

2) No, perchè quando la carta è uscita non c'era la distinzione tra Azione d'attacco e Azione Standard, quindi con Azione Standard è intesa ANCHE l'azione d'attacco.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Riprendo la discussione di Fantasma.
drnovice ha scritto:Non è più facile dire: "ogni guerriero può lanciare l'arte su qualsiasi bersaglio valido, se non ne è immune" ?
Senza inventarci nulla, evitando un sacco di discussioni.
Dr, anche questo è inventarsi una cosa.
Non puoi pensare, come dice Persivall, che aumentando il V in realtà non avvantaggi un guerriero avevrsario OL, perchè non puoi sapere a priori come finirà un combattimento dove usi la mina-antiuomo.
Ogni cosa accade nel momento in cui si gioca una carta, gli effetti si applicano subito, quindi se giochi un "Migliorare" su un guerriero OL, di fatto sul momento lo avvantaggi, perchè gli raddoppi tutti i valori, quindi non puoi farlo.
Viceversa giocargli uno "Scacciato" che lo toglie dal gioco è fattibile, perchè sul momento non è avvantaggiare il guerriero.
E questo senza inventarsi nulla.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Allora fai lo stesso discorso per il biogigante e per i guerrieri che non possono andare in copertura amnesizzati, poi ne riparliamo.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:IMO... :lol:
1) No, perchè la carta dice che FERISCE, indipendentemente dall'esito del combattimento.
Se l'intenzione di chi ha creato la carta era di far uccidere tramite un guerriero letale, è scritta male.
Io qui ti riporto la definizione di letale attualmente in vigore:
Letale
Le carte guerriero definite come LETALE uccidono automaticamente qualsiasi altro guerriero che riescono a ferire in combattimento. Un guerriero che uccide automaticamente ogni guerriero che riesce a ferire è considerato LETALE.


Il guerriero con la "falciata" entra in un combattimento, la "falciata" ferisce automaticamente l'avversario indipendentemente dall'esito finale dello stesso combattimento. La ferita dipende da un guerriero LETALE. Una ferita fatta da un guerriero letale (in qualunque modo venga fatta) in combattimento uccide automaticamente l'avversario.

Senza fare discorsi di convenienza, leggere solo "FERISCE" senza tener conto di tutte queste cose è un po' limitante.
2) No, perchè quando la carta è uscita non c'era la distinzione tra Azione d'attacco e Azione Standard, quindi con Azione Standard è intesa ANCHE l'azione d'attacco.
Ora esiste questa distinzione, quindi senza una chiara specifica, da consigliere e arbitro ti posso dire che è del tutto lecito applicare alla lettera il testo.
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

IMO
1) la ferita è mortale essendo fatta in combattimento da un letale

2) resta una sola azione standard minima e basta (a meno di cambiarla in qualche modo in attaco) e quindi niente attacchi

Mi chiedo ora: dopo la 3° copia, giocarne un'altra non sarebbe bruciare una carta?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Se ne è sempre discusso, e si è sempre detto che non si bruciano le carte perché esse rimangono in gioco, quindi bisogna scartarne una quantità maggiore per tornare a riutillizzare le azioni normali del turno, e questo interviene sensibilmente direttamente sul gioco in modo rilevante.
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

Apro una questione che ha compromesso la mia partita contro Emilius al torneo di Torino Comics:

Dopo aver giocato una speciale il mio avversario ha eliminato un Discepolo Luterano che aveva in gioco per negare gli effetti della carta speciale da me appena giocata. Dopo questa sua "azione" (cioè l'eliminazione del Discepolo Luterano) credevo che stava a me fare una cosa (a dire il vero ne ero convinta perchè ho sempre giocato così) ma sia Emilius che Sandorado (visto che l'abbiamo chiesto anche a lui come giudizio arbitrale) sostenevano che l'effetto del Discepolo Luterano era solo un "effetto" dato dall'abilità del guerriero e quindi non veniva considerata come "un'azione" cioè lui non aveva giocato nessuna carta...
Veramente io ho insistito nel dire che l'eliminazione della Discepolo Luterano era "un'azione" effettuata con l'uso di una carta anche se non era stata appena giocata...
Lui dopo aver giocato il Discepolo Luterano, eliminandolo, ha subito fatto una cosa GIOM cioè scartarmi le carte con "momenti di incertezza"...secondo voi non stava a me fare una cosa prima?
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

drnovice ha scritto:Se ne è sempre discusso, e si è sempre detto che non si bruciano le carte perché esse rimangono in gioco, quindi bisogna scartarne una quantità maggiore per tornare a riutillizzare le azioni normali del turno, e questo interviene sensibilmente direttamente sul gioco in modo rilevante.
eterno dilemma: vista così allora qualsiasi carta speciale può essere giocata in più copie perchè obbligo l'avversario a "scartarne una quantità maggiore" per annullarmele
persivall
Cecchino
Messaggi: 850
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da persivall »

Mariko: secondo me toccava a te fare qualcosa d'altro (lui avevav già giocato un effetto GIOM)
Rispondi