ragnarok ha scritto:
Le carte che si possono assegnare a giocatori/guerrieri/aree AVVERSARI e che riportano ESPLICITAMENTE nel loro testo che è chi le ha assegnate all'avversario a poter fare qualcosa (spendere azioni, guadagnare pp o pd, mettere segnalini eccetera) e non chi le ha ricevute, rappresentano un'eccezione e continuano a essere Controllate da chi le ha assegnate (giocate).
Cos'è cambiato?
Se mi dici che con Blocco, l'avversario non fa qualcosa, allora neppure con Legame Mistico ed Amnesia fa qualcosa.
Dire che tale proposta è ridicola, è dir poco.
ma hai letto il testo della regola che abbiamo approvato?
blocco è chiaramente una delle "carte che si possono assegnare a giocatori/guerrieri/aree AVVERSARI e che riportano ESPLICITAMENTE nel loro testo che è chi le ha assegnate all'avversario a poter fare qualcosa (spendere azioni, guadagnare pp o pd, mettere segnalini eccetera)", dato che sei TU che la assegni al tuo avversario a poter spendere i 10 D per non farlo pescare, e non lui, giusto o no? quindi, per la regola, "[....]rappresentano un'eccezione e continuano a essere Controllate da chi le ha assegnate (giocate)".
Blocco è SEMPRE di chi la gioca e la assegna all'avversario perchè riporta nel testo che E' CHI LA HA ASSEGNATA ALL'AVVERSARIO A POTER FARE QUALCOSA, non chi l'ha ricevuta.
ragnarok ha scritto:
Inoltre TU Dionix ancora devi rispondermi:
1) Qual è il senso e la necessità di quella regola che rappresenterebbe un'eccezione alla regola proposta?
proprio far rimanere utilizzabili carte come blocco, bomba a tempo e le altre che abbiamo citato nel post dietro, carte con un denominatore comune: si assegnano all'avversario ma è chi le assegna che ne attiva gli effetti spendendo D o azioni o mettendo segnalini. E' ovvio che se non ci fosse quella regola allora blocco sarebbe del giocatore che la riceve, con la conseguenza che chi la dà all'altro ne perderebbe il controllo e non potrebbe pagare i 10 D per non farlo pescare (o mettere i segnalini sulla bomba ec ec)
ragnarok ha scritto:]
2) Cosa significa avere il controllo di una carta?
che è assegnata a te/ai tuoi guerrieri/alle tue aree O che rientra fra quelle 7-8 di cui sopra: l'hai assegnata TU all'altro e riporta esplicitamente che sei TU che l'hai assegnata che puoi pagare d - segnalini - azioni ecc per far qualcosa
dalla regola appena pubblicata: Proprietà delle carte:
In Doomtrooper esiste:
1- La Proprietà che è di colui che realmente possiede la carta (è nella sua Collezione); egli è chiamato il "Proprietario".
2- Il Controllo che è di colui che controlla la carta durante lo svolgimento della partita; egli è chiamato il "Controllore". Le carte assegnate a se stessi, ad una propria area, ad un proprio possedimento o ad un proprio guerriero sono quelle su cui si ha il Controllo.
ragnarok ha scritto:
3) Chi ha il controllo di una carta, chi la gioca o chi ce l'ha assegnata?
come sopra
...legame mistico...
su legame mistico c'è scritto che dopo che l'hai assegnata all'avversario puoi spendere d/azioni/segnalini per far sì che succeda qualcosa? No. quindi legame mistico non rientra assolutamente nell'eccezione delle carte che dai all'altro ma rimangono tue(sotto il tuo controllo), quindi dato che sta nell'area avversaria è sua. Se la giochi su dite sta nella tua area è tua.
Semplicissimo, generale, e sinceramente non capisco come possano esserci dubbi.
Lo ripeto, prego chiunque della community non lo capisce a chiedere ancora, anche 200 volte, magari sono io che do per scontato troppe cose...
TUTTE LE CARTE NELLE TUE AREE (INCLUSI TUTTI GUERRIERI E TUTTE LE COSE A LORO ASSEGNATE) SONO TUE.
LE CARTE ASSEGNATE ALLA PARTITA NON SONO DI NESSUNO.
LE UNICHE CARTE CHE STANNO DALLA PARTE DELL'AVVERSARIO MA SONO TUE SONO QUELLE CHE SODDISFANO ENTRAMBE QUESTE DUE CONDIZIONI: 1) SEI TU AD AVERGLI ASSEGNATO MA SOPRATTUTTO 2) RIPORTANO NELLA LORO DESCRIZIONE CHE E' CHI LE HA GIOCATE A POTER FARCI QUALCOSA CHE SIA PAGARE D, METTERE SEGNALINI O USARE AZIONI, E NON CHI LE HA RICEVUTE.
Ci sono carte che non si capisce di chi siano? E' vostro tutto qello che sta dalla vostra metà del tavolo, a meno che non sia una di quelle 7-8 carte citate (magari in futuro ne usciranno altre) che voi date all'avversario o a un suo guerriero e permettono esplicitamente a boi, e non lui, di usare azioni/segnalini/punti D
lasciatemi aggiungere solo due parole.
La nostra regola che è "crollata" misermanete, secondo ragnarok, è in realtà perfettamente salda... blocco è una carta che è fatta palesemente per essere assegnata al'avversario, dato che non c'è alcun vantaggio a darla a se stessi, ma non l'ha riportato nel testo. Se invece ci fosse scritto in prima riga, come dovrebbe essere, "assegnabile a un giocatore avversario" al posto che "assegnabile a un giocatore", non avremmo nemmeno dovuto togliere quell'avverbio alla regola.
Un'altra dimostrazione di come una regola GENERALE si sia adattata perfettamente a una carta che non era stata presa in considerazione mentre la scrivevamo (blocco appunto).
Col buonsenso, cmq, chiunque avrebbe capito che blocco rientra a pieno titolo in quella categoria di carte che dai all'altro e poi danno a te la possibilità A TE di spendere d / usare azioni / segnalini per fare qualcosa, e duqnue rimane di proprietà di chi la gioca, anche se non aveva riportato nel testo che si poteva assegnare UNICAMENTE a un guerriero avversario.
ragnarok ha scritto:Dionix, per te era chiara anche prima, e come vedi hai fatto una figuraccia.

Come del resto, l'ha fatta tutto il consiglio che ora ha deliberato una regola con ESCLUSIVAMENTE, quando poi vuole toglierla.
signori, questo che parla è l'ultimo iscritto alla cmmunity?
no, è un membro del consiglio.
non aggiungo altro.
quando mirror e pengo dicono che una delibera una volta fatta si dovrebbe discutere di come applicarla, e non di altro, sfondano una porta aperta nella mia mente... questa è la sacrosanta verità.
discutiamo di come applicare questa delibera, non di consiglio o altro... quelle sono cose ot.
sebbene avrei una gran voglia di rifare le votazioni, detto fuori di metafora.