COMMENTI ALLE NUOVE DELIBERE DEL CONSIGLIO PER DOOMTROOPER

Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

eddycudo ha scritto:Ciò che trovo accettabile è di perdere il controllo di una carta che assegno ad un guerriero avversario, tipo Amnesia o ad un giocatore avversario, tipo Maledetto.

Ciò che, invece, trovo assurdo, è considerare l’espressione del testo di una carta “TUE” accostata al concetto di controllo. E’ piuttosto evidente che il termine “TUE” si riferisce alla proprietà ed il termine “SOTTO IL TUO CONTROLLO” a ciò che si controlla.
capisco perfettamente il tuo pensiero (all'inizio era anche il mio, a dir la verità, poi ho cambiato idea in favore dell'altra tesi)
perchè? per semplicità.

innanzitutto, ecco un problema: se gioco amnesia e tu me la rubi, dandola a un mio guerriero, di chi è la proprietà (non il controllo, quello non interessa in questo caso): tua che l'hai rubata e giocata o mia che l'ho giocata per primo e ce l'ho in collezione? e già qui sarebbe servita quantomeno un'errata.

poi: tu hai un guerriero e lo equipaggi eccetera eccetera. io te lo recluto, oppure uso l'alleanza di ilian per farlo diventare mio e prenderlo nel mio schieramento. adesso tu dici che non potrei io scartare le carte che gli avevi assegnato tu quando era tuo per usare terra in fiamme, dato che quelle carte sono sotto il mio controllo ma sono ancora di tua proprietà (se ho capito bene)? c'è anche qui una grossa contraddizione, come vedi.
idem manipolazione maggiore, e tutte le carte che permettono a me di rubare qualcosa tuo (fortificazioni. speciali, equipaggiamenti ec ec ec).

e poi ci sono molti altri casi ancora. per non dire la confusione che si genera quando si mischiano carte mie e tue, che poi passano di mano eccetera eccetera.

con questa regoletta, è immediato capire chi è il controllore di una carte e chi ne è il proprietario: il controllore (cioè quello a cui ci si riferisce SEMPRE con "tuo") è chi ce l'ha in squadra/schieramento/assegnata, il proprietario è chi ce l'aveva nel mazzo ad inziio partita. stop.
si paga il prezzo di un po' di coerenza, è vero, ma i vantaggi sono enormi in termini di chiarezza, univocità di interpretazione e semplicità.

e poi, lasciami ribadire una cosa... tutti questi casini nascono SOLO per terra in fiamme! vietando quella, la regola sarebbe praticamente perfetta (per ora non siamo ancora riusciti a scoprire altre carte alla terra in fiamme che fanno così danni).
è per questo che la delibera è stata fatta: chiarezza e soprattutto SEMPLICITA' del regolamento, s eil prezzo da pagare è così basso.
ovviamente, se vedremo che escono altre carte e casini mostruosi per cui questa regola fa acqua, si tornerà indietro, per carità!
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Ovviamente tu, il fatto che sia io a "beneficiare" degli effetti non significa che sia io ad averne il controllo.
Facendo un passo indietro secondo me un giocatore controlla solo le carte che in qualche modo può decidere se utilizzare o meno, vedi status quo, e non tutte le carte che sono nella sua metà del tavolo, (amnesia si controlla? non chiamatemi? Disperso in azione? ecc...). Se tu mi assegni legame mistico sei TU a giocarla e di conseguenza ne hai il controllo.
Carte come agnello da sacrificare sottolineano il fatto che è l'avversario ad avere il controllo del guerriero e da questo se ne dedurrebbe che la "regola generale" sia "io ti assegno le carte ed IO le controllo".
Ho fatto un po di casino ma spero che si capisca :D
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

e gioco amnesia e tu me la rubi, dandola a un mio guerriero, di chi è la proprietà
winter ha risposto: di chi la ruba.
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Neon_01 ha scritto:
e gioco amnesia e tu me la rubi, dandola a un mio guerriero, di chi è la proprietà
winter ha risposto: di chi la ruba.
Neon,

quello che hai scritto non è vero.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Davide ha scritto:L'importante è notare che Proprietà non è uguale a Controllo.

Inoltre l'esempio sul Rubare le carte è specificato quando si parla della restituzione al Proprietario una volta che escono dal gioco ;)

Neon, se ti assegno Legame Mistico, chi dei due lo Controlla? Tu o io? Nota che io non potrei nè influenzare Legame Mistico che ti ho assegnato nè farmi influenzare da esso! ;)
Allora una carta è sotto il tuo controllo se puoi influenzarla o farti influenzare?
Chi controlla un Blocco che ti assegno?
Io pago 2D o 10D per tenerla in gioco, ma sei tu che ce l'hai assegnato e che non puoi pescare più di 2 carte per turno e sei tu che sei impossibilitato a costruire nuove Fortificazioni.

Complimenti ;)
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

So if you steal one of my cards and then
try to Restructure it into your hand, then it leaves play, and
immediately goes to my discard pile.
allora ditemi se sbaglio:
Winter con restructure intende STRATEGIC RESTRUCTURING?

STRATEGIC RESTRUCTURING
SPECIAL / GENERAL
(-)
PLAY DURING YOUR TURN, EXCEPT DURING COMBAT. You may return one of your cards in play to your hand.

Se intende questa carta le carte rubate sono di chi le ruba altrimenti il suo esempio sarebbe senza senso.
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Neon_01 ha scritto:
So if you steal one of my cards and then
try to Restructure it into your hand, then it leaves play, and
immediately goes to my discard pile.
allora ditemi se sbaglio:
Winter con restructure intende STRATEGIC RESTRUCTURING?

STRATEGIC RESTRUCTURING
SPECIAL / GENERAL
(-)
PLAY DURING YOUR TURN, EXCEPT DURING COMBAT. You may return one of your cards in play to your hand.

Se intende questa carta le carte rubate sono di chi le ruba altrimenti il suo esempio sarebbe senza senso.
Neon,

proprio così.
Winter intende proprio Cambiamento Strategico.
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Allora secondo Winter chi gioca la carta ne ha la proprietà.
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Neon_01 ha scritto:Allora secondo Winter chi gioca la carta ne ha la proprietà.
Neon,

certo, chi gioca la carta dalla sua mano ne ha la "proprietà reale" ma la "proprietà di gioco" (controllo) dipende dal bersaglio della carta stessa.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:
Neon_01 ha scritto:Allora secondo Winter chi gioca la carta ne ha la proprietà.
Neon,

certo, chi gioca la carta dalla sua mano ne ha la "proprietà reale" ma la "proprietà di gioco" (controllo) dipende dal bersaglio della carta stessa.
Ad esempio, Blocco la controlla il "bersaglio" che la riceve, e ne subisce l'effetto, e non chi paga 2D o 10D per tenerla in gioco.
Bella coerenza ragazzi, perchè non provate ad accettare l'evidenza? ;)
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Ok ok anche se ho ragione :green: la metto sul piano del problema.
Se io ho terra in fiamme in gioco e ti assegno una carta, posso utilizzarla per terra in fiamme, l'ho giocata io la controllo io. Se terra in fiamme permettesse (a dire il vero non ricordo cosa si possa scartare per ottenere l'effetto) di scartare anche i guerrieri, io non potrei scartarti un guerriero che ti ho assegnato con agnello perchè agnello stessa specifica che l'avversario ne ha il pieno controllo. IMHO senza specifiche indicazioni il controllo è di chi gioca la carta.
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Neon,

LOL....allora stai dicendo che: controllo = "proprietà di gioco"?

AGNELLO DA SACRIFICARE
Speciale Generica Warzone
GIOCABILE AL COSTO DI UN'AZIONE. Tu puoi immediatamente introdurre in gioco un tuo guerriero assegnandolo alla squadra/Schieramento avversario. Tratta questo guerriero come se fosse stato il tuo avversario ad introdurlo in gioco. Il tuo avversario ha il pieno controllo di questo guerriero e può utilizzarlo ed equipaggiarlo come meglio crede.

In questo caso il guerriero che ti ho "agnellato" e che tu controlli è TUO?

Se la tua risposta è sì, significa che il controllo che hai di una carta la definisce come TUA.

Se la risposta è no, allora il TUO è riferito a chi gioca la carta.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

BLOCCO
Speciale/Generica
ASSEGNABILE AD OGNI GIOCATORE AL COSTO DI DUE AZIONI. Durante il Blocco il giocatore non può costruire nuove Fortificazioni. Al costo di 10D puoi forzare questo giocatore a pescare solo due carte durante la sua Fase Pescare (altrimenti devi pagare 2D per tenere in gioco questa carta).
Proprietà delle carte:
Proprietà delle carte:
In Doomtrooper esiste:
1- La Proprietà che è di colui che realmente possiede la carta (è nella sua Collezione); egli è chiamato il "Proprietario".
2- Il Controllo che è di colui che controlla la carta durante lo svolgimento della partita; egli è chiamato il "Controllore". Le carte assegnate a se stessi, ad una propria area, ad un proprio possedimento o ad un proprio guerriero sono quelle su cui si ha il Controllo.

Le carte in gioco di cui TU ne sei il Controllore sono definite come "TUE".
Pertanto le parole "TUOI" "TUE" e "TU" si riferiscono al Controllore, non al Proprietario.
Le carte assegnate alla partita invece non sono Controllate da nessun giocatore. Le carte che non hanno più un Controllore diretto, s'intendono di proprietà dell'ultimo giocatore che ne ha avuto il Controllo.

Le carte delle quali si è acquisito il Controllo ma delle quali non si ha la Proprietà devono ritornare al Proprietario quando escono dal gioco. Per uscire dal gioco una carta deve essere scartata o eliminata o tornare in mano o subire un effetto che la metta espressamente fuori dal gioco. In questi casi la carta in questione torna al Proprietario nel Mazzo delle Scartate o nel Mazzo delle Eliminate.

Le carte che si possono assegnare ESCLUSIVAMENTE a giocatori/guerrieri/aree AVVERSARI e che riportano ESPLICITAMENTE nel loro testo che è chi le ha assegnate all'avversario a poter fare qualcosa (spendere azioni, guadagnare pp o pd, mettere segnalini eccetera) e non chi le ha ricevute, rappresentano un'eccezione e continuano a essere Controllate da chi le ha assegnate (giocate).
Bene geniacci, chi controlla Blocco? :lol:
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Ho potuto leggere solo i post sulla sezione delibere. E' sono contento del Vostro lavoro! Non per niente vi ho votato! Devo leggere il tutto e provare per potervi dare un vero feedback cmq la cosa più bella che ho notato è il figlio del dolore fuori dai maroni! :lol: :D
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

eddycudo ha scritto:Ciò che, invece, trovo assurdo, è considerare l’espressione del testo di una carta “TUE” accostata al concetto di controllo. E’ piuttosto evidente che il termine “TUE” si riferisce alla proprietà ed il termine “SOTTO IL TUO CONTROLLO” a ciò che si controlla.
Come dice Brian Winter, tradotto:
"TUO" si è sempre riferito al CONTROLLO, nulla si riferisce alla prorietà.

Quindi Winter dice l'esatto opposto di quanto sostieni.
Rispondi