carta battaglia
Lo han fatto apposta, per evitare che si usassero insieme godendo degli indubbi vantaggi di entrambe le carte. Dalle risposte di nipa che vedi nei link indicati da halakay comprenderai che ci avevano pensato eccome...
Dovendo ricorrere ad una opzione di guerra il fondo di pd viene ridotto ridimensionando il vantaggio offerto dalla guerra.
Dovendo ricorrere ad una opzione di guerra il fondo di pd viene ridotto ridimensionando il vantaggio offerto dalla guerra.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Secondo me sarebbe stato fichissimo pensare la Battaglia anche dal punto di vista dell'attaccante, del tipo "se l'avversario gioco una corporazione dell'icona della Battaglia" si ricreano delle condizioni particolari per cui (faccio per dire) la Battaglia non deve essere interferita da carte Speciali oppure nessun altro guerriero può attaccare o interferire con la b attaglia ecc...

che se gioco una battaglia imperiale essa non mi può essere embargata da una GC imperiale 
nessuno s'interessa minimamente ha quello che ho scritto, ma la cavolata è sempre qui, non puoi usare una carta fatta apposta contro una corporazione xkè può essere embargata...
E' come andare dal fruttivendolo e non poter comprare la frutta xkè la può avere solo lui

nessuno s'interessa minimamente ha quello che ho scritto, ma la cavolata è sempre qui, non puoi usare una carta fatta apposta contro una corporazione xkè può essere embargata...
E' come andare dal fruttivendolo e non poter comprare la frutta xkè la può avere solo lui
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Si la logica è dalla tua parte Beren
esempio pratico di cio che dicevo.
Ad es. io gioco una Battaglia (mi viene in mente Valle del Sangue con icona Templare che permette di inserire i Rasputin).
Diciamo che il mio avversario gioca proprio con guerrieri Templari.
In questa condizione, la Battaglia diventa l'unico campo di battaglia possibile della partita e nessuno dei due giocatori puo per es. inserire guerrieri con icona diversa da templari e rasputin, magari si potrebbero scartare TUTTE le carte con icona diversa da queste due affiliazioni (da considerare se mantenere l'icona Generica o meno) e le uniche carte giocabili sarebbero quelle con queste due icone (e vale pure per le speciali, gli equipagg. ecc.).
Questo evento però si verifica solo se l'avversario ha in gioco guerrieri della stessa icona della MIA battaglia.
Beh che ne dite?
esempio pratico di cio che dicevo.
Ad es. io gioco una Battaglia (mi viene in mente Valle del Sangue con icona Templare che permette di inserire i Rasputin).
Diciamo che il mio avversario gioca proprio con guerrieri Templari.
In questa condizione, la Battaglia diventa l'unico campo di battaglia possibile della partita e nessuno dei due giocatori puo per es. inserire guerrieri con icona diversa da templari e rasputin, magari si potrebbero scartare TUTTE le carte con icona diversa da queste due affiliazioni (da considerare se mantenere l'icona Generica o meno) e le uniche carte giocabili sarebbero quelle con queste due icone (e vale pure per le speciali, gli equipagg. ecc.).
Questo evento però si verifica solo se l'avversario ha in gioco guerrieri della stessa icona della MIA battaglia.
Beh che ne dite?
Beren, Michail,MichailVov ha scritto:Si la logica è dalla tua parte Beren![]()
non può essere logico...
Una battaglia ha ragione d'essere se ci sono Attaccanti e Difensori. Il ruolo attivo spetta all'attaccante
Le Battaglie hanno icona dell'attaccante..ora se io sono l'attaccante posso decidere se cominciare o rinunciare ad una battaglia...ecco perchè la posso embargare
la comincia chi attacca per primo e la difende chi attacca per ultimo
potremo parlarne assai sul difendere e attaccare in una battaglia 
cmq mi riferisco alla disarmante facilità con cui in questo caso la battaglia può essere tolta dal gioco quando per scartarla bisogna usare solo annientamento...
vabbuo'...
cmq mi riferisco alla disarmante facilità con cui in questo caso la battaglia può essere tolta dal gioco quando per scartarla bisogna usare solo annientamento...
vabbuo'...
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Sarebbe una sorta di bilancia, nel senso che le GC hanno l'Embargo, le Battaglie potrebbero avere questa possibilità (chiamiamolo Campo di Battaglia).MichailVov ha scritto:esempio pratico di cio che dicevo.
Ad es. io gioco una Battaglia (mi viene in mente Valle del Sangue con icona Templare che permette di inserire i Rasputin).
Diciamo che il mio avversario gioca proprio con guerrieri Templari.
In questa condizione, la Battaglia diventa l'unico campo di battaglia possibile della partita e nessuno dei due giocatori puo per es. inserire guerrieri con icona diversa da templari e rasputin, magari si potrebbero scartare TUTTE le carte con icona diversa da queste due affiliazioni (da considerare se mantenere l'icona Generica o meno) e le uniche carte giocabili sarebbero quelle con queste due icone (e vale pure per le speciali, gli equipagg. ecc.).
Questo evento però si verifica solo se l'avversario ha in gioco guerrieri della stessa icona della MIA battaglia.
Beh che ne dite?
Non la sto proponendo come regola né come proposta per espansioni ecc. era solo per sentire altre opinioni oltre la mia.
Quanto all'embargo, penso di capire il ragionamento di Sando e Hala, però Beren non ha torto.
Io gioco una carta Battaglia. Nessuno la puo embargare tranne la corporazione che ha l'icona "avversaria".
In realtà quella corporazione mi ha GIA ATTACCATO avendo io giocato la Battaglia... dunque dovrebbe essere impossibile per lei embargarla!
A parte questo, piu su avevo chiesto se le regole sulle Battaglie restino o meno invariate. Niente embargo e niente "piu battaglie" nella stessa area, allora?