
Varco Dimensionale e Battaglia.
Ma stiamo dicendo la stessa cosa!!!!halakay ha scritto:LOL...il "mi spiace" era un modo di dire..
Comunque anche questo del "giocare e giocata" deve essere un punto fisso.
A parer mio quando una carta è uscita dalla mano di un giocatore deve essere considerata giocata ma non in gioco.
Beren ha scritto:quindi una carta giocabile "una sola volta durante la partita" se viene contrasta ad esempio da un ripudio nn può più essere giocata? uhm, nn mi piace molto... ke potrebbe essere cmq diverso dalla cosa giusta
Esattamente, ma come citato da Gell, la regola delle battaglie dice:halakay ha scritto:Beren,
è sempre stato così:
se giochi una Speciale che dopo l'uso va eliminata e viene Comunicata, non la scarti...la elimini!
Di conseguenza se una battaglia è giocata e "comunicata", non è entrata in gioco!!! Azioni e D spesi sono andati, ma può essere rigiocata!Gell ha scritto:Ogni Carta Battaglia può entrare in gioco una sola volta
Snurf......Cacchiele ha scritto:Ma stiamo dicendo la stessa cosa!!!!halakay ha scritto:LOL...il "mi spiace" era un modo di dire..
Comunque anche questo del "giocare e giocata" deve essere un punto fisso.
A parer mio quando una carta è uscita dalla mano di un giocatore deve essere considerata giocata ma non in gioco.
Cacchiele,
non diciamo la stessa cosa.
Ho volutamente scritto quanto hai riportato per cercare di chiarire questo aspetto del gioco.
Ogni volta che una carta esce dalla mano del giocatore, essa entra in gioco.
Non è nel limbo, fa parte del gioco. Se così non fosse non sarebbe soggetta alle regole di carte che già sono in gioco e che fanno sentire il loro effetto.
Questa è una delle regole della Battaglia:
- tutte le carte che entrano in gioco per mezzo della Carta Battaglia devono provenire dalla tua Collezione e devono essere disposte sul tavolo in modo che tocchino la Carta Battaglia (in cima o in un altro modo) e gli avversari non possono giocare carte di nessun tipo o usare altri effetti finchè tutte le carte non sono state assegnate alla Carta Battaglia.
A questo punto direi che Uno Sguardo sul Caos funziona sulla Battaglia, perchè la regola dice che non si possono usare carte e/o effetti mentre si assegnano le carte alla Battaglia, non quando si gioca la battaglia stessa, che è EMBARGABILE, ovvero può subire un effetto.
- tutte le carte che entrano in gioco per mezzo della Carta Battaglia devono provenire dalla tua Collezione e devono essere disposte sul tavolo in modo che tocchino la Carta Battaglia (in cima o in un altro modo) e gli avversari non possono giocare carte di nessun tipo o usare altri effetti finchè tutte le carte non sono state assegnate alla Carta Battaglia.
A questo punto direi che Uno Sguardo sul Caos funziona sulla Battaglia, perchè la regola dice che non si possono usare carte e/o effetti mentre si assegnano le carte alla Battaglia, non quando si gioca la battaglia stessa, che è EMBARGABILE, ovvero può subire un effetto.
I guerrieri con la battaglia nn vengono scartati altrimenti si entra nel caso "gli avversari non possono giocare carte di nessun tipo o usare altri effetti finchè tutte le carte non sono state assegnate alla Carta Battaglia."
Se si sta per inserire guerrieri non puoi usare ne carte (non possono giocare carte di nessun tipo) ne l'embargo (o usare altri effetti).
Quindi l'effetto dell'embargo deve essere precedente all'inserimento dei guerrieri e questi cosi non vengono scartati.
Se si sta per inserire guerrieri non puoi usare ne carte (non possono giocare carte di nessun tipo) ne l'embargo (o usare altri effetti).
Quindi l'effetto dell'embargo deve essere precedente all'inserimento dei guerrieri e questi cosi non vengono scartati.
giusto Beren.
Inoltre ritengo che la cosa + sensata per non complicare il gioco e non rendere devastante certi effetti, per "entrare in gioco" si dovrebbe intendere la battaglia inserita nell'area di competenza e debitamente "apparecchiata".
Questo perché stando ad una spiegazione di Nipa (sicuramente poco tecnica, ma illuminante) una Battaglia non può essere combattuta due volte. Quando la battaglia viene negata è come se quello scontro non fosse mai cominciato.
Inoltre ritengo che la cosa + sensata per non complicare il gioco e non rendere devastante certi effetti, per "entrare in gioco" si dovrebbe intendere la battaglia inserita nell'area di competenza e debitamente "apparecchiata".
Questo perché stando ad una spiegazione di Nipa (sicuramente poco tecnica, ma illuminante) una Battaglia non può essere combattuta due volte. Quando la battaglia viene negata è come se quello scontro non fosse mai cominciato.
Mmm, anche quelle sotto l'archivio della fratellanza sono in gioco?halakay ha scritto:.....Ogni volta che una carta esce dalla mano del giocatore, essa entra in gioco.....

Non so, sentire questo mi da una sensazione di pagghiume...

Ma se una carta comunicata non ha effetto sul gioco....non deve ancora entrarci? Se non è cosi, nel momento in cui si gioca a quello in cui viene comunicata non ha avuto effetto per un periodo limitato di tempo?
-Scusate, ho appena fatto un esame, sono furi fase!-