Pagina 2 di 4
Inviato: 16/03/2004, 19:42
da Ospite
La "curvatura" è possibile..... 8)
Inviato: 16/03/2004, 19:46
da Cacchiele
Sì, non fraintendermi, lo spazio-tempo è già di per sè curvo in presenza di corpi massivi, intendevo che velocità superiori a quelle della luce sono inconiugabili al momento con la fisica moderna perchè presupporrebbero lunghezza negativa ed effetti prima delle cause (il tempo dovrebbe scorrere all'indietro) per un corpo a tali velocità.
Inviato: 16/03/2004, 19:48
da Ospite
No.
Il principio del motore a curvatura non è lo stesso con il quale si muovono le astronavi con motori ad impulso.
Inviato: 16/03/2004, 19:54
da Cacchiele
Ok, allora la domanda che ti faccio io è se tale tecnologia è al momento disponibile, e se sì sono curioso di sapere su quali fondamenti teorici si basa!!!
Inviato: 16/03/2004, 20:04
da Ospite
Come direbbe Biscardi......brevemende:
il motore a curvatura comprime/decomprime lo spazio.
Comprimendo lo spazio, accorcia le distanze.
Se sei interessato ti posso passare un libro "La Fisica di Star Trek".
Inviato: 17/03/2004, 0:44
da MichailVov
Sono andato sul sito della Nasa, ma sbaglio o un decimo pianeta già era stato scoperto? QUAOAR.
Dall'immagine è piu piccolo di Sedna... ma è un pianeta!
Quindi siamo a 11!!!

Inviato: 17/03/2004, 1:47
da webmaster
Già, ma pare che non abbia un'orbita regolare attorno al sole, per cui non è stato classificato come pianeta vero e proprio del sistema solare, quindi... l'Oscura Legione potrebbe davvero risvegliarsi e venire a prenderci...
Meditate gente, meditate!
Inviato: 17/03/2004, 5:48
da Ospite
<passa di li per caso, legge e commenta>
non vedo l ora che un imperiale bussi alla mia porta
Inviato: 17/03/2004, 12:32
da Beren
giusto, aprite quel varco...
Inviato: 17/03/2004, 14:00
da gnappo2000
secondo me e possibile andarci verso il 2040,ha ragione cacchiele,i motori a propulsione arrivano a mack 7 quelli a fissione anche di piu,ma l'uomo non sopravivve a quella velocita,muore per arresto circolatorio gia a mack 5(diciamo anche mack 4), in terminologia chiamata terminal velocity. ciao a tutti
Inviato: 17/03/2004, 14:07
da Beren
Inviato: 17/03/2004, 16:01
da Ospite
gnappo2000 ha scritto:secondo me e possibile andarci verso il 2040,ha ragione cacchiele,i motori a propulsione arrivano a mack 7 quelli a fissione anche di piu,ma l'uomo non sopravivve a quella velocita,muore per arresto circolatorio gia a mack 5(diciamo anche mack 4), in terminologia chiamata terminal velocity. ciao a tutti
Vero. Ma una astronave capace di velocità elevate disporrebbe anche di "ammortizzatori inerziali" adatti allo scopo ! 8)
Inviato: 17/03/2004, 16:10
da Beren
l'importante é che ci sia un barattolo di nutella a bordo...
Inviato: 17/03/2004, 16:44
da Ospite
Be' quello è il problema minore...con un bel risequenziatore di proteine puoi fare tutto, anche la Nutella (tm)
E su una astronave con il motore a curvatura e gli ammortizzatori inerziali vuoi che non ci sia?
Inviato: 17/03/2004, 17:19
da Beren
nn si sa mai.
Nn mi vorrei trovare sprovvisto nell'iperspazio verso Giove... Il negozio più vicino non é a portata di mano... A meno che sulla fascia di asteroidi non ci sia un Shuttlegrill...