Guerra Corporativa

ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Non sistema niente, invece: abbiamo detto che il turno inizia PRIMA di pescare le carte, quindi il giocatore primo di mano dovrebbe dichiarare la GC prima di pescare, il secondo di mano quando la dichiara ha già visto le sue carte e trae un vantaggio esagerato.

Direi che la cosa migliore sia dichiararla prima che entrambi peschino le carte, altrimenti si producono ingiusti vantaggi.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Dopo la fase di preparazione (Setup) comincia il primo VERO turno del giocatore A e può dichiarare la GC prendendola dalla Riserva.
Il Turno successivo sarà il primo VERO turno del giocatore B che può dichiarare la GC.
Il secondo di mano potrebbe ricevere anche degli svantaggi....il giocatore A può giocare carte corporative che il giocatore B non può embargare.
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

ma hala, se entrambi giocano la stessa guerra corporativa nn possono embargarsi, e se hanno guerre diverse, il primo nn può giocare carte corporative...
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Però il secondo giocatore vede la sua mano di carte e in base a quello sceglie la carta da mettere sotto la GC. Direi che è un attimino sbilanciata come cosa. Un conto è scegliere a inizio partita la carta, un conto è con le carte in mano. È un'Ispirazione divina di prima mano.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Red, hai assolutamente ragione se entrambi giocano una GC, ma non sempre è così. Se io gioco Toshiro in prima mano e il mio avversario ha una GC Mishima..........

Zid, può darsi che ci sia uno sbilancio tra primo e secondo turno, ma è una questione di fortuna, dato che chi inizia è indicato dalla sorte.
E poi non si può prevedere lo sviluppo di una partita dall'inizio del secondo turno.
Inoltre la carta da mettere sotto è pur sempre dettata o dalla stessa strategia o dal fatto di poter contrastare una determinata tattica dell'avversario (vedi Riserve Segrete per contrastare Occasioni Perdute)
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Comunque se io gioco GC e sono secondo di mano ho l'Ispirazione divina gratis.
Ma si può sapere come è stata pensta la carta?
Come mai questa differenza tra spoiler e G.engine?

Ciao
Danilo
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Io ho sempre dichiarato la G.C. all'inizio, prima che io e il mio avversario pescassimo. E quasi sempre la carta che mettevo sotto non era dettata tanto dalla strategia avversaria, ma piuttosto dalla mia.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Bene bene. gaglio, se nn riusciamo a trovare il bandolo della matassa prima del torneo dicci chiaramente come verrà giocata a Firenze!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ZiD ha scritto:Comunque se io gioco GC e sono secondo di mano ho l'Ispirazione divina gratis.
Ma si può sapere come è stata pensta la carta?
Come mai questa differenza tra spoiler e G.engine?

Ciao
Danilo
La Guerra Corporativa offre alcune opportunità e sta al giocatore sfruttarle come meglio crede. Se ritiene di usarla per avere Ispirazione Divina, lo faccia pure.

E' stata pensata per dare più possibilità alle corporazioni che erano imbrigliate dal rispetto della regola di non poter attaccare la Fratellanza e guerrieri con la stessa icona.

La differenza tra gEngine e spoiler è presto detta:
lo spoiler è fermo....
mentre il gioco sul gEngine è in continuo movimento e viene aggiornato in base allae nuove combo, alle situazioni e alle necessità del gioco..un po' come dovremmo fare noi traendo dai vari tornei le varie indicazioni per le errata..solo che sul gEngine questo confronto avviene ogni giorno con molte partite, da noi SOLO poche volte all'anno in occasione dei tornei.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Per fortuna non se n'è accorto nessuno, ma ho detto una bella baggianata: sia il primo che il secondo di mano dichiarano la GC dopo aver visto la propria mano di carte. Quindi non c'è effettivamente un vantaggio così palese.

Abbiamo discusso un po' e questo è il risultato che non dovrebbe dare adito ad alcun dubbio.

CORPORATE WARS INFO-CARD #1
All’inizio del tuo PRIMO TURNO, dopo che entrambi i giocatori hanno pescato per la prima volta le carte, puoi dichiarare che stai combattendo una GUERRA CORPORATIVA. Puoi immediatamente cercare dalle tue Riserve una carta delle Guerre Corporative da assegnare alla partita. Puoi anche mettere una carta dalle tue Riserve sotto la carta GUERRA CORPORATIVA. Questa carta può essere presa in mano al costo di un’Azione, ma non prima che sia stato completato il primo turno di gioco. La carta GUERRA CORPORATIVA non può mai essere scartata, eliminata o rimossa in alcun modo dal gioco.
Un mazzo da combattimento di GUERRA CORPORATIVA può contenere solo guerrieri con la stessa icona di affiliazione della carta Guerra Corporativa scelta. Tutte le altre carte possono avere affiliazione Generica, nessuna affiliazione o la stessa affiliazione della Guerra Corporativa. Durante la partita ti è permesso di guadagnare i bonus dalle carte di altri giocatori con affiliazione diversa attraverso carte giocate (per esempio DOCUMENTO RUBATO), ma non potrai mai usare carte della tua Riserva con affiliazione diversa. Durante la Guerra Corporativa, i tuoi guerrieri possono attaccare tutti i guerrieri in gioco.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Secondo me é meglio dichiarare la guerra corporativa all'inizio, quando entrambi pescano le carte.
Avatar utente
gaglio
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2874
Iscritto il: 29/05/2003, 1:25
Località: Toscana

Messaggio da gaglio »

Bravo ZID. Cosi mi piace.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Questa è la risposta di Nipa:
> This is info card.
> Which is my VERY FIRST DRAW STEP?
> I'm second to play.
> In the beginning of game, I draw 7 cards, like my opponent.
> My opponent play.
> After is turn, I draw cards, if I play some cards "Play in any time".
> IS This my VERY FIRST DRAW STEP?
> Or is when I draw in the beginning of game?

At the beginning of your first turn.
--
Tomi Nieminen

Quindi, DOPO aver pescato nella fase di set up, ogni giocatore, ALL'INIZIO del suo turno, dichiara la GC.
Tutti d'accordo?
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

quindi in quel primo turno l'altro non ha nemmeno la riserva? quindi se gioca ispirato non può tirare giù, per esempio, un tiratore scelto.
non può nemmeno embargare...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

La riserva c'è, quando si gioca.
E' la carta GC che si gioca all'inizio del primo turno, prelevandola dalla riserva.
Rispondi