Pagina 2 di 2
Inviato: 05/02/2004, 11:37
da Beren
un centino...
cmq, assegnabile alla propria squadra mi sembra meglio...
Inviato: 05/02/2004, 13:25
da ZiD
Ragazzi... ragazzi... ma le leggiamo bene le carte???
Assegnabile alla Squadra, non alla Squadra avversaria!!!
Tu puoi bla bla bla...
Ciao
Danilo
Inviato: 05/02/2004, 13:32
da Beren
quindi solo alla propria squadra.
Inviato: 05/02/2004, 17:43
da buddha84
mi pareva...
Inviato: 05/02/2004, 18:14
da Beren
parere non é mai una sicurezza!

Inviato: 05/02/2004, 18:30
da Paizo
buddha84 ha scritto:tipo? comunque...secondo me la cosa migliore sarebbe limitarne l'uso alla propria squadra, credo che sia stata pensata in questo senso!
concordo. Se me ne metto 5 sul mazzo cosa fa il mio avversario? he? he?
La regola del quattro e' carina, magari limitata a uno...
no, forse e' meglio di no...boh
Inviato: 05/02/2004, 20:56
da Ludwig
Prima di limitare una carta e ancora peggio di vietarla, ci penserei 1milione di volte...
Su raggazi... su...
Cia cia
Inviato: 08/02/2004, 23:49
da gaglio
CENTO LIRE? MADONNA MIA HALA COME SEI RIMASTO INDIETRO.
ADESSO SI DICE : C'HAI MICA 2 EURO MESSI MALE ???
IMPARA.
Inviato: 08/02/2004, 23:52
da gaglio
E poi se proprio vogliamo fare delle limitazioni, perchè non limitiamo i giocatori di cernusco per esempio.
..........................^__________________________^.........................
.........(si fa per scherzare hala).................(ok?)...............................
Ciao Ale.
Inviato: 09/02/2004, 10:52
da Ospite
Inviato: 09/02/2004, 17:48
da gaglio
SUL NAVIGLIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E CHE DIAMINE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
................................^___________________^.............................
Inviato: 10/02/2004, 12:28
da Cacchiele
Mi perdo qualche altro giocatore oltre ad Halakay ed erede che provenga dalla magnifica cittadina alle porte di Milano?
Non vorrei avere il rimpianto di troppe "occasioni perdute"... LOL (ih ih ih, che bufo

).
Inviato: 10/02/2004, 12:32
da Beren
Non so Cacchiele, ma si avanti senza sapere cosa ci aspetta, cosi, "verso l'ignoto".