MORALE A TERRA
Concordo con Sando sul discorso dei valori modificati: La carta dice che il confronto viene effettuto appena si dichiarano attaccante e difensore, ma se l'attaccante e' dotato di una armatura (o un'arte o un dono o un ki) che gli consente di non essere subito ferito dal difensore, puo' attaccare anche se c'e' in gioco Morale a Terra.
Chiaramente i valori non devono tenere conto di eventuali carte speciali che potrei utilizzare durante il combattimento per pompare uno dei due guerrieri.
Infine io proporrei di accettare Morale a Terra ma di limitarla 1 copia.
Nel mazzo almeno un paio di carte per scartare le speciali in gioco sono praticamente d'obbligo, ma se il mio avversario puo' avere 5 Morale a Terra la vedo veramente difficile...
Comunque, se fosse possibile usare 5 Morale a terra, un bel mazzo di "bestioni" (Bio-ciccio, Tatsu Gigameka, Devastator, Grizzly, ecc...) con Morale a Terra per proteggerli da Mine e Bombe varie potrebbe essere una interessante novita' nei tornei e andrebbe ad accontentare anche i patiti di combattimenti.
Ciao,
Marco.
Chiaramente i valori non devono tenere conto di eventuali carte speciali che potrei utilizzare durante il combattimento per pompare uno dei due guerrieri.
Infine io proporrei di accettare Morale a Terra ma di limitarla 1 copia.
Nel mazzo almeno un paio di carte per scartare le speciali in gioco sono praticamente d'obbligo, ma se il mio avversario puo' avere 5 Morale a Terra la vedo veramente difficile...
Comunque, se fosse possibile usare 5 Morale a terra, un bel mazzo di "bestioni" (Bio-ciccio, Tatsu Gigameka, Devastator, Grizzly, ecc...) con Morale a Terra per proteggerli da Mine e Bombe varie potrebbe essere una interessante novita' nei tornei e andrebbe ad accontentare anche i patiti di combattimenti.
Ciao,
Marco.
Vedete, se il mio avversario gioca con 5 morale a terra e i bestioni, e io gioco con le Mine e i doldatini, avrà sicuramente un gioco più lento del mio e correrà il rischio di perdere improvvisamente (vi ricordo che a questo gioco vince chi arriva primo a 40) 
Secondo me il rovescio della medaglia c'è e rende questa carta non risolutiva.
Ciao
Danilo

Secondo me il rovescio della medaglia c'è e rende questa carta non risolutiva.
Ciao
Danilo
Sul fatto che si gioca in due non c'e' proprio dubbio 
Sul fatto delle carte limitate sono fermamente convinto che in quanto limitate sia bello mantenerle limitate ad 1, come si disse anche nel vecchio forum.
Per quanto riguardal'uso di armature ki doni ecc... che pompino le caratteristiche il fatto e' che dopo aver dichiarato attaccante e difensore il combat finisce e si passa subito al confronto delle caratteristiche, ora il problema e' proprio se morale a terra parla di valori base o di valori modificati... non la ho sotto mano...
Cia cia

Sul fatto delle carte limitate sono fermamente convinto che in quanto limitate sia bello mantenerle limitate ad 1, come si disse anche nel vecchio forum.
Per quanto riguardal'uso di armature ki doni ecc... che pompino le caratteristiche il fatto e' che dopo aver dichiarato attaccante e difensore il combat finisce e si passa subito al confronto delle caratteristiche, ora il problema e' proprio se morale a terra parla di valori base o di valori modificati... non la ho sotto mano...
Cia cia
Ludwig, il testo della carta è proprio nel primo messaggio di questo topic!
:):)
La carta mi pare che parli chiaro: si controllano i valori quando si dichiara attaccante e difensore, punto 1 della Madre di tutti i combattimenti.
Di conseguenza le uniche cose che non si considerano sono Equipaggiamenti e Reliquie (che entrano in ballo al punto 24-26) e effetti di carte speciali (punto 33-35), mentre tutto il resto viene calcolato (bonus vari da Sergenti o Personalità, eventuali arti o doni).
Esempio banale.
Ho Morale a terra. Gioco Invulnerabile sul mio Mortificator. Dichiaro l'Attacco contro un Pretorian Stalker. Posso farlo.
Ho Morale a terra. Con il mio Mortificator attacco un Nefarita di Demogonis e gioco Azione evasiva (+2 in A). Non posso farlo, perché le carte speciali entrano in ballo al punto 33-35 e non al momento della dichiarazione attaccante-difensore.
Ciao
Danilo

La carta mi pare che parli chiaro: si controllano i valori quando si dichiara attaccante e difensore, punto 1 della Madre di tutti i combattimenti.
Di conseguenza le uniche cose che non si considerano sono Equipaggiamenti e Reliquie (che entrano in ballo al punto 24-26) e effetti di carte speciali (punto 33-35), mentre tutto il resto viene calcolato (bonus vari da Sergenti o Personalità, eventuali arti o doni).
Esempio banale.
Ho Morale a terra. Gioco Invulnerabile sul mio Mortificator. Dichiaro l'Attacco contro un Pretorian Stalker. Posso farlo.
Ho Morale a terra. Con il mio Mortificator attacco un Nefarita di Demogonis e gioco Azione evasiva (+2 in A). Non posso farlo, perché le carte speciali entrano in ballo al punto 33-35 e non al momento della dichiarazione attaccante-difensore.
Ciao
Danilo
Ma, io sarei per chiedere a Tomi, che è uno degli inventori della carta.
SE fosse come dici, valori Base, direi che la limitazione è una cosa buona e giusta, viceversa, fossero i valori modificati, allora potrei anche pensare di non limitarla/vietarla.
D'altronde, se ho un guerriero DENTRO un veicolo, è già dentro, e i suoi valori sono modificati.
Lo stesso se ho assegnato una Armatura.
Ciao
Fabio
SE fosse come dici, valori Base, direi che la limitazione è una cosa buona e giusta, viceversa, fossero i valori modificati, allora potrei anche pensare di non limitarla/vietarla.
D'altronde, se ho un guerriero DENTRO un veicolo, è già dentro, e i suoi valori sono modificati.
Lo stesso se ho assegnato una Armatura.
Ciao
Fabio