Impeto

Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Si ma é anche completamente assurda la situazione che dava sandorado! cioé io ti sto per colpire con la mia bella spada del clan e tu cosa fai? arriva un nuovo guerriero nell'avamposto, mi saluta; l'altro guerriero se ne va facendomi una pernacchia e mio a quel punto magari mi trovo costretto ad attaccare un biocicco invece di un legionario non morto ed io fesso rimango pure li a menarlo se so di non farcela in partenza, non é bello! :) :) :)

Si può fare anche secondo me, ma non sta molto in piedi come situazione!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, un momento, la situazione che ho ipotizzato (giocare un ispirato e trasferire un guerriero DURANTE il combattimento) non so se si può fare...
Ciao
Fabio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

lo spero proprio!
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

A mio vedere è meglio fugare solo i dubbi su questo forum e non cambiare o inventare le regole a nostro(scusatemi se mi metto in mezzo anche se sono tra gli ultimi arrivati)piacimento.

Se un giocatore ha Impeto,e come si dice dalle mie parti"A viri curta e mala pidgiata"="La(situazione)vede Male",la usa e scarta il combattente.....fà rosikare ma è così.
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Io sono d'accordo con ZiD. Le carte giocabili in ogni momento si possono giocare anche durante il combattimento fino all'ultimo istante.

L'impeto di giustizia e' gia' stata limitata ad 1, quindi secondo me la si puo' usare in combattimento. E anzi, il modo migliore di usarla e' proprio aspettare che l'avversario abbia pompato ben bene il suo guerriero e poi scartarlo. E poi comunque puo' essere "Comunicata" e anche "Rubata", quindi non vedo il problema.

Per la situazione di usare un ispirato durante un combattimento nell'avamposto per far fuggire il guerriero coinvolto, effettivamente e' una cosa un po' strana, ma non mi sembra cosi' assurda... In ogni caso se cio' avviene, IMO il combattimento finisce (non essendo piu' presente il guerriero originariamente attaccato e non continua con il nuovo guerriero spostata nell'avamposto a sostituire quello che era stato attaccato).

Ciao,
Marco.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

>Per la situazione di usare un ispirato durante un combattimento nell'avamposto per far fuggire il guerriero coinvolto, effettivamente e' una cosa un po' strana, ma non mi sembra cosi' assurda... In ogni caso se cio' avviene, IMO il combattimento finisce (non essendo piu' presente il guerriero originariamente attaccato e non continua con il nuovo guerriero spostata nell'avamposto a sostituire quello che era stato attaccato).

Quindi secondo te si può fare...
NOOOOOOOooooooooo..........

E allora non si combatte più...
Si vince solo facendo sabotaggi... Non c'è gusto.
Ciao
Fabio
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Non sono sicuro che sia corretto utilizzare l'ispirato per spostare un guerriero sotto attacco, ma non sono nemmeno sicuro che NON si possa fare... insomma, secondo me e' una cosa da valutare.

Per quanto riguarda il discorso combattimenti, tu sai che io sono sempre stato contrario ai mazzi che si opponevano a questa strategia e vincevano con i sabotaggi (o con gli attacchi al giocatore nella vecchia edizione) e amo invece i mazzi da combattimento. Cio' pero' non deve portare ad interpretare le regole solo in modo da impedire che quel tipo di mazzi sia meno vantaggioso. In sostanza, secondo me si puo' andare lontano anche con mazzi di combattimento puro (vedi il mazzo di Tutori di Neon) e quindi direi piuttosto di concentrarsi su strategie che rendano questi mazzi piu' potenti (e non meno potenti quelli di altro genere).

Infine, il tuo mazzo Templare con i predatori che si basa sull'impedire al proprio avversario di attaccare non mi sembra molto rivolto al combattimento (per lo meno non a quello del tuo avversario 8) )

Ciao,
Marco.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Il Signor Capitol sandorado per me ha ragione, o almeno, non ha torto.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Un guerriero non può trasferirsi durante il combattimento. Anche carte come Go Home non sono giocabili durante il combatimento.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

La risposta di ZiD mi convince (perche' e' una regola che non influisce su una carta specifica, ma descrive una situazione generica, ovvero l'impossibilita' di trasferirsi durante un combattimento) e pone fine alla possibilita' di usare ispirato per sottrarsi ad un combattimento dall'avamposto.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Ok, come mi comporto con queste carte?

nascosto, addestramento, licenza premio?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Beh...
Non è detto. GO Home avrebbe potuto essere stata scritta così proprio per evitare che ANCHE quella carta dia la possibilità di sottrarsi al combattimento.
C'è una regola specifica che dice che non ci si può trasferire durante il combattimento?
Ciao
Fabio
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Non puoi far terminare il combattimento "scappando" volontariamente. Non c'è nessuna fase di "ritirata", o comunque che dia la possibilità di interrompere il combattimento in maniera volontaria. Trasferendosi con un Ispirato significherebbe mettere fine al combattimento arbitrariamente, il che non è previsto. Una volta iniziato, il combattimento deve finire, a meno che non ne sia forzata la fine con apposite carte o uno dei due guerrieri venga scartato o trasformato in non combattente sempre mediante apposite carte.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Dico la mia.
Sì all'impeto durante il combattimento (non vedo perchè no) e secondo me anche sì a un bell'ispirato più riassegnato sempre durante il combattimento.
Per quanto riguarda il fuggire dall'avamposto durante il combat, secondo me a naso non si può fare ma in effetti non mi vengono in mente regole precise e dirette.
Chiederò a tomi se lo becco.
Byez
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Ho chiesto a Nipa.
Non solo si può, ma io posso anche ad esempio:
giocare ispirato e,
1) introdurre un nuovo guerriero
2) trasferirlo nell'avamposto
3) trasferire via dall'avamposto il guerriero che era sotto attacco, che prima era l'unico nell'avamposto.

Se questo avviene, cioè uno dei contendenti si allontana dall'avamposto durante il combattimento, questo ha termine (il combattimento :P).

Bella storia :)
Byez
Rispondi