Azione d'attacco e combattimento!

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Non mi sono spiegato bene:
A QUESTO PUNTO, E' UN VOSTRO PROBLEMA
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

IO GIOCO CON I CAPITOL... :mrgreen: :mrgreen:
E pensare che avevo problemi a scartare le fortificazioni
:evil:
Ma ora... :twisted:
Ciao
Fabio
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ah ecco! :shock: :shock:

......ora ho capito! :wink:

caspiterella che paurona che mi è venuta.....brrrr.....brrrrr..... :( :( :( :(

ciao
halakay
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

bisognerà far capitolare la Capitol... :D :D :D :mrgreen:
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Ma la cara, vecchia Invasione a sorpresa no??? :D

Ma rientriamo un attimo nei ranghi. :)
Cerco di riassumere.

- fare un combattimento COSTA un'Azione d'Attacco;
- un'Azione d'Attacco può essere usata per fare tante cose, grazie alle carte che richiedono questo tipo di azione (Combattere, scartare una fortificazione, scartare un guerriero, etc etc);
- un guerriero non-combattente può usare un'azione d'attacco per fare qualcosa che non sia combattimento.

Questi sono tre bei paletti su cui siamo tutti d'accordo.

Ora entriamo nel vivo.

La Granata antiuomo, il Maestro delle ombre e il Dpat-9 (se a qualcuno vengono in mente altre carte lo dica) necessitano di un'azione di attacco per "funzionare", ma non per questo si deve parlare obbligatoriamente di combattimento.

E anche fin qui tutto ok.

Il problema sorge quando entra in ballo l'avamposto.

Il regolamento vieta a qualsiasi guerriero in una Squadra/Schieramento di attaccarne un'altro che si trovi in Avamposto, o viceversa.
Neanche l'uso di carte come Telepatia maggiore (che permette di scambiare attaccante e difensore con qualsiasi guerriero in gioco) può nulla contro questa regola, che sta sopra qualsiasi testo si trovi su eventuali carte.

Io credo che questa regola derivi dal fatto che si è voluto impedire a guerrieri su pianeti diversi di venire in qualche modo a interagire.

A questo punto dobbiamo stabilire quale delle carte suindicate permette invece questo.

In base a quello che ho scritto, secondo me, la Granata antiuomo non lo permette. Perché non dovremmo usarla come le Mine antiuomo? Non venite a dirmi che sul G-engine si usa diversamente, perché io potrei rispondere che durante il campionato nazionale è stata usata proprio come le mine, con il benestare si tutta la H&W! :)

Risolviamo il caso della granata, poi passiamo alle altre carte.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Le Mine Antiuomo presuppongono il combattimento, tant'è vero che devi dichiarare la tattica che intendi usare...la Granata devi usare solo l'Azione d'Attacco.
Quindi per poter usare le Mine devi essere nella stessa area del tuo avversario,cosa difficile se sei nella Squadra (es. Marte) e il tuo avversario nell'avamposto (Terra)

SE&O
ciao
halakay
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

perche sono due carte diverse! :-) le mine antiuomo sono soggette all'icona di affiliazione e ad un eventuale attacco per primo,la granata no, ma permette soltanto di ferire un guerriero. che non sia possibile usarla tra squadra e avamposto mi trova ora d'accordo, ma da qui ad usarla come mina anti uomo vuol dire troppo...è una carta di apocalypse, quindi se era stata pensata come la mina antiuomo, presente da un bel po' di tempo ai tornei e cose simili, sarebbe stata scritta in modo da fare intendere che il suo funzionamento era affine a quello della mina..!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Allora, abbiamo detto che fare certe cose COSTA una Azione di attacco, ma non è un ATTACCO.
Allora, per logica conseguenza, scartare la granata dalla Squadra per ferire un guerriero dell'Avamposto si può fare!
IMO
Ciao
Fabio
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

sempre se non si amplia la regola generale dicendo che un'azione d'attacco (quindi in tutte le varianti) non può avvenire tra squadra e schieramento....se si decidesse di modificare quella regola in questo modo, sarei a favore!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

A mio parere è possibile usare la Granata dalla Squadra verso l'Avamposto.

SE&O
ciao
halakay
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

con le regole attuali si, cosi come scartare una fortificazione del'avamposto con un lanciamissili in una squadra, secondo me..!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Appunto, sganciare la granata dalla Squadra all'avamposto non è un attacco.
COSTA una Azione d'attacco, ma non lo è.
Quindi, NON ESSENDO UN ATTACCO, si può fare.
imo ^__^
Ciao
Fabio
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Ragazzi, non mi pronuncio ulteriormente perchè questa è la mia posizione fin dall'inizio. In ogni caso, la cosa sicuramente contrasta con la logica ed il background ma è lecita per le regole attuali (che però possiamo sempre decidere di mutare :P).
Hiyas
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Scusa, ma perchè contrasta con la logica ed il background?
Non si è sempre detto che l'avamposto E' parte della squadra e dello schieramento, dove questi due partono da Mercurio e si estendono fino a Nero, e la Terra non è altro che un luogo ben riconosciuto all'interno di essi.
Se il mio guerriero Capitol nell'avamposto guadagna gli effetti di Sandorado, che è su Marte...
Ciao
Fabio
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Insomma dovrò piegarmi... :)

Com'è che dice un tale???
Ah... non capisco, ma mi adeguo! :D

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Se non si fosse ancora capito, concordo in pieno con Cacchiele e Sandorado su questa questione:

Si all'uso di Azioni di attacco per cose diverse dal combattimento fra squadra e avamposto (quindi si alla granata fra squadra e avamposto).

Ciao,
Marco.
Rispondi