
Ribelli Bauhaus
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
nel forum della cog si discute sul restyling di mc e su come va riadattata l'ambientazione agli anni 2000,pur essendo pensata per i primi anni 90.
La conclusione è che mc aveva un ambientazione definita dai suoi stessi autori techno-fantasy,e non a torto visti elementi come la fratellanza,gli enormi paraspalle,le orde di demoni dell'oscura legione insieme ad elementi più sci-fi e cyberpunk come le corporazioni o le a.i.
il progetto della cog è realizzare un ambientazione più cupa e con maggiori riferimenti al passato,da qui il "noir" con una forte impronta militare tipo prima guerra mondiale o fine 800 e un livello tecnologico molto più basso,da qui il "trench".
Ora con tutta la buona volontà degli autori un tipo di cambiamento del genere non solo scontenta i vecchi fan, che perdono riferimenti come le megacorporazioni,ma rimane pure piùttosto lontano da qualcosa che abbia presa commerciale.
Ma comunque potrebbero far vedere che stanno combinando..
La conclusione è che mc aveva un ambientazione definita dai suoi stessi autori techno-fantasy,e non a torto visti elementi come la fratellanza,gli enormi paraspalle,le orde di demoni dell'oscura legione insieme ad elementi più sci-fi e cyberpunk come le corporazioni o le a.i.
il progetto della cog è realizzare un ambientazione più cupa e con maggiori riferimenti al passato,da qui il "noir" con una forte impronta militare tipo prima guerra mondiale o fine 800 e un livello tecnologico molto più basso,da qui il "trench".
Ora con tutta la buona volontà degli autori un tipo di cambiamento del genere non solo scontenta i vecchi fan, che perdono riferimenti come le megacorporazioni,ma rimane pure piùttosto lontano da qualcosa che abbia presa commerciale.
Ma comunque potrebbero far vedere che stanno combinando..
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
A ecco, adesso é chiaro 
Capisco le tue preoccupazioni sulla presa che potrebbe avere sui nuovi giocatori, anche se il progetto di riconversione mi sembra, da quello che ho potuto conoscere, in linea con ciò che é stato fatto in tempi passati con le varie edizioni.
Secondo me la perdita della parte fantascientifica dell'ambientazione non é positivo, ma non vorrei che fosse il mercato a preferire ambientazioni con stile solo fantasy...speriamo che nuovi film fantascientifici riportino in auge il filone...anche perché credo d'aver capito che sarà proprio l'impressione cinematografica a rilanciare questo progetto.
Sono d'accordo anche sul fatto che più materiale in previsione sarebbe un'ottima iniziativa, anche per farsi pubblicità.

Capisco le tue preoccupazioni sulla presa che potrebbe avere sui nuovi giocatori, anche se il progetto di riconversione mi sembra, da quello che ho potuto conoscere, in linea con ciò che é stato fatto in tempi passati con le varie edizioni.
Secondo me la perdita della parte fantascientifica dell'ambientazione non é positivo, ma non vorrei che fosse il mercato a preferire ambientazioni con stile solo fantasy...speriamo che nuovi film fantascientifici riportino in auge il filone...anche perché credo d'aver capito che sarà proprio l'impressione cinematografica a rilanciare questo progetto.
Sono d'accordo anche sul fatto che più materiale in previsione sarebbe un'ottima iniziativa, anche per farsi pubblicità.
Direttamente dalla COG:
We know that so far the only art we have shown you are low-tech, non military guys (the capitol farmer, the chain leader etc) but that is because we wanted to you to see that we have expanded this universe, so you don`t always have to play the military game to have an interesting RPG experience.
About your question the answer is YES! Of course some of the designs we have created are influenced by the old art, (in some cases maybe even more exaggerated than the original:))but we have tried as far as possible to make all the designs both pleasing to the "coolness-factor" as well as being believable for this setting. And even if you haven`t seen any military characters yet, i can assure you that there are lots of them in the finished product.
And the military arsenal is something else, Our military experts have gone to great lengths to make sure that all the corporations have lots of destructive power to help them in their conquest for power, or aid them in fighting the relentless onslaught of the Symmetry. Because no matter how you play this game, in the end this is a war game, and make no mistake about it, War is coming!
We know that so far the only art we have shown you are low-tech, non military guys (the capitol farmer, the chain leader etc) but that is because we wanted to you to see that we have expanded this universe, so you don`t always have to play the military game to have an interesting RPG experience.
About your question the answer is YES! Of course some of the designs we have created are influenced by the old art, (in some cases maybe even more exaggerated than the original:))but we have tried as far as possible to make all the designs both pleasing to the "coolness-factor" as well as being believable for this setting. And even if you haven`t seen any military characters yet, i can assure you that there are lots of them in the finished product.
And the military arsenal is something else, Our military experts have gone to great lengths to make sure that all the corporations have lots of destructive power to help them in their conquest for power, or aid them in fighting the relentless onslaught of the Symmetry. Because no matter how you play this game, in the end this is a war game, and make no mistake about it, War is coming!
eh,ma se il gioco deve uscire questa estate e ancora c'è da preparare tutto l'aspetto politico-militare,equipaggiamento compreso,mi pare che le cose siano un pò a rilento...
ma poi non avevano già fatto vedere un nuovo soldato imperiale?
se avessero qualcosa di pronto gli basterebbe mettere un paio di bozzetti a matita..
ma poi non avevano già fatto vedere un nuovo soldato imperiale?
se avessero qualcosa di pronto gli basterebbe mettere un paio di bozzetti a matita..
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
Questa estate esce? Credevo più tardi.
Meglio così, ma spero che non si tratti di un gioco di guerra e basta.
L'ambientazione é bella grande e ridurre tutto ai cami di guerra sarebbe un pò deprimente, almeno per me.
Io ho paura che, come detto più sopra, non sappiano che stile adottare ancora. Non mi piacerebbe una cosa fatta tutta all'ultimo, con quello che ne consegue.
Spero almeno che da quello che é venuto fuori le immagini siano di qualità superiore.
Forse il ribelle bauhaus non piacerà a tutti, ma almeno é disegnato molo più decentemente delle vecchie illustrazioni...che mi sa tanto che erano solo schizzi...
Meglio così, ma spero che non si tratti di un gioco di guerra e basta.
L'ambientazione é bella grande e ridurre tutto ai cami di guerra sarebbe un pò deprimente, almeno per me.
Io ho paura che, come detto più sopra, non sappiano che stile adottare ancora. Non mi piacerebbe una cosa fatta tutta all'ultimo, con quello che ne consegue.
Spero almeno che da quello che é venuto fuori le immagini siano di qualità superiore.
Forse il ribelle bauhaus non piacerà a tutti, ma almeno é disegnato molo più decentemente delle vecchie illustrazioni...che mi sa tanto che erano solo schizzi...
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
di solito se devi mettere delle illustrazioni in un gdr,metti quelle che evochino in maniera più caratteristica possibile l'ambientazione,quelle interne dei vecchi manuali che rappresentavano indipendenti,uomini d'affari,scienziati,etc.. avevano un look comuqnue caratteristico,tanto che un esperto di media capitol si distingueva bene da un riccone bauhaus,pur essendo affini,e si poteva dire ad occhio"questo è uno di mc"
concordo assolutamente col vicario, aggiungendo che i disegni promozionali dovrebbero essere particolarmente adatti a dare l'idea dell'ambientazione, e questo proprio non ci va neanche vicino.
Comunque giudico solo il disegno in se, spero che per il resto facciano un bel lavoro, anche se inizio a prepararmi all'idea che lo stiano facendo seguendo idee che non condivido molto.
Comunque giudico solo il disegno in se, spero che per il resto facciano un bel lavoro, anche se inizio a prepararmi all'idea che lo stiano facendo seguendo idee che non condivido molto.
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto
scusate,ma il contadino capitol che hanno postato si vedeva abbastanza che fosse capitol,non voglio criticare la qualità del disegno che si vede,ma certo mi piacerebbe vedere professioni più vicine al mondo di mc,tipo pilota di astronavi,broker corporativo,indipendente di luna city e cose simili,già il contadino capitol era qualcosa di specifico dell'ambientazione.Io insisto: uno in giacca e cravatta é lo stesso d'appertutto!
non ne trovo l'utilità,bastano un paio di buone illustrazioni per definire uno stile,chi conosce i manuali di wz lo sa bene...E capitoli interi sul taglio della cravatta e i colori caratteristici per ogni corporazione dove li metti?
- SebastianCrenshaw
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
- Località: Veneto