Pistole
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Non so a che gioco tu stia giocando.
Il Regolamento per Lucca è solo quello che si scarica da qui.
http://www.mutant.it/upload/dl/Mutant_C ... 061025.doc
Altre cose non contano, a meno che non siano FAQ.
Il Regolamento per Lucca è solo quello che si scarica da qui.
http://www.mutant.it/upload/dl/Mutant_C ... 061025.doc
Altre cose non contano, a meno che non siano FAQ.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Io gioco a Doomtrooper e utilizzo il regolamento Base prima di ogni altro.
E nel regolamento base c'è scritto che è possibile usare 2 pistole contemporaneamente.
Nel gioco che giochi tu, non ci sono neppure le azioni di gioco, quindi tra 2 giom l'avversario non può giocare nulla.
Spero che nel torneo si applichi tutto com'è nel regolamento di quel link.
Che vi prego di leggere attentamente dimenticandovi di come abbiamo giocato sinora.
E nel regolamento base c'è scritto che è possibile usare 2 pistole contemporaneamente.
Nel gioco che giochi tu, non ci sono neppure le azioni di gioco, quindi tra 2 giom l'avversario non può giocare nulla.
Spero che nel torneo si applichi tutto com'è nel regolamento di quel link.
Che vi prego di leggere attentamente dimenticandovi di come abbiamo giocato sinora.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
L'alternanza delle azioni di gioco non era scritta nemmeno in quello precedente se è per questo.
Ripeto, tu da tempo giochi a un gioco che non è DT, ma è la tua rivisitazione.
Ti invito a leggere il Regolamento 2nd Edition dal sito di Brian Winter.
http://www.thewinternet.com/doomtrooper ... rules.html
WEAPONS - The only things that are considered "weapons" are cards that specifically say FIGHT WEAPON, SHOOT WEAPON, FIGHT/SHOOT WEAPON or SPECIAL WEAPON on them. Of course, in "real" terms many other pieces of equipment are obviously weapons, but in game terms it has to say so right on the card. A warrior may only use one WEAPON during combat.
Ripeto, tu da tempo giochi a un gioco che non è DT, ma è la tua rivisitazione.
Ti invito a leggere il Regolamento 2nd Edition dal sito di Brian Winter.
http://www.thewinternet.com/doomtrooper ... rules.html
WEAPONS - The only things that are considered "weapons" are cards that specifically say FIGHT WEAPON, SHOOT WEAPON, FIGHT/SHOOT WEAPON or SPECIAL WEAPON on them. Of course, in "real" terms many other pieces of equipment are obviously weapons, but in game terms it has to say so right on the card. A warrior may only use one WEAPON during combat.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Ed io ti invito a leggere il regolamento BASE 2nd Edition in uso da noi, al quale si faceva riferimento sullo stesso regolamento da torneo.
In tale regolamento base vi è riportato che è possibile usare 2 pistole contemporaneamente.
E inoltre ti ricordo che per Brian Winter (2nd edition), tutte le Pistole riportano già la frase "è possibile usare 2 pistole contemporaneamente".
Quindi per lui il problema di errata non si poneva. Se capita nelle HM non è un problema suo, ma nostro.
Riguardo alle azioni di gioco, la regola nel Regolamento da Torneo (fino a quello di Modena) c'è e lo specifica, mentre nel regolamento per Lucca non c'è scritto nulla a riguardo.
In pratica non si sa chi può fare qualcosa e quando.
Complimenti
In tale regolamento base vi è riportato che è possibile usare 2 pistole contemporaneamente.
E inoltre ti ricordo che per Brian Winter (2nd edition), tutte le Pistole riportano già la frase "è possibile usare 2 pistole contemporaneamente".
Quindi per lui il problema di errata non si poneva. Se capita nelle HM non è un problema suo, ma nostro.
Riguardo alle azioni di gioco, la regola nel Regolamento da Torneo (fino a quello di Modena) c'è e lo specifica, mentre nel regolamento per Lucca non c'è scritto nulla a riguardo.
In pratica non si sa chi può fare qualcosa e quando.
Complimenti
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Quindi secondo te, questa regola parla dell'alternanza delle Azioni di gioco???
– Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, con la possibilità anche di usufruire di proprie azioni disponibili. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario. Quanto scritto vale sempre dopo che tutti i giocatori hanno giocato le proprie carte di reazione (vedi regola su Carte di Reazione).
Peccato che:
1) Non permette di spendere Azioni tra effetti IOM ma solo tra carte giocate, quindi se io attivo 2 effetti in gioco IOM tu non ci puoi gicoare nulla in mezzo.
2) Non cita da nessuna parte nè il concetto di alternanza, nè il concetto di Azioni di gioco.
3) Va in conflitto con la regola delle carte di Reazione, perché se io reagisco a una tua carta secondo quella regola posso giocare ANCHE una GIOM.
Complimenti
PS per il Regolamento nn so che dirti, forse tu hai una versione tutta tua...
Noi usiamo quella di Mr Winter, lo conosci?
PPS Ho editato una cosa
– Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, con la possibilità anche di usufruire di proprie azioni disponibili. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario. Quanto scritto vale sempre dopo che tutti i giocatori hanno giocato le proprie carte di reazione (vedi regola su Carte di Reazione).
Peccato che:
1) Non permette di spendere Azioni tra effetti IOM ma solo tra carte giocate, quindi se io attivo 2 effetti in gioco IOM tu non ci puoi gicoare nulla in mezzo.
2) Non cita da nessuna parte nè il concetto di alternanza, nè il concetto di Azioni di gioco.
3) Va in conflitto con la regola delle carte di Reazione, perché se io reagisco a una tua carta secondo quella regola posso giocare ANCHE una GIOM.
Complimenti
PS per il Regolamento nn so che dirti, forse tu hai una versione tutta tua...
Noi usiamo quella di Mr Winter, lo conosci?
PPS Ho editato una cosa
Allora la cittadella di saladino, (se non sbaglio, non ho il testo now) non è una cittadella perchè non è scritto sul testo della carta?!ragnarok ha scritto:....
2) No. Deve esserlo considerata sul testo della carta.
Perchè si usa un metro di misura per i guerrieri, un altro per gli equipaggiamenti ecc...?
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Io uso il regolamento base 2nd Edition.Davide ha scritto:Quindi secondo te, questa regola parla dell'alternanza delle Azioni di gioco???
– Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, con la possibilità anche di usufruire di proprie azioni disponibili. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario. Quanto scritto vale sempre dopo che tutti i giocatori hanno giocato le proprie carte di reazione (vedi regola su Carte di Reazione).
Peccato che:
1) Non permette di spendere Azioni tra effetti IOM ma solo tra carte giocate, quindi se io attivo 2 effetti in gioco IOM tu non ci puoi gicoare nulla in mezzo.
2) Non cita da nessuna parte nè il concetto di alternanza, nè il concetto di Azioni di gioco.
3) Va in conflitto con la regola delle carte di Reazione, perché se io reagisco a una tua carta secondo quella regola posso giocare ANCHE una GIOM.
Complimenti
PS per il Regolamento nn so che dirti, forse tu hai una versione tutta tua...
Noi usiamo quella di Mr Winter, lo conosci?
PPS Ho editato una cosa
Quello in uso anche qui, almeno fino al torneo di Modena.
Riguardo alle Azioni di gioco:
1) Per coerenza vale anche per effetti IOM. Ah giusto, la coerenza è sconosciuta nell'attuale maggioranza di consiglio!
2) Il poter giocare una carta (anche se costa azione), tra 2 carte avversarie, è ALTERNANZA.
3) Forse ti conviene leggere la regola sulle carte di reazione prima di dire sciocchezze simili.
4) L'aggiungo io. Col regolamento per Lucca come si gioca, dato che non esiste nè questa regola, nè nessun'altra regola sulle Azioni di gioco?
A cosa fate giocare i giocatori, regolamento alla mano?
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Perchè nessuna CITTADELLA è considerata CITTADELLA.Paizo ha scritto:Allora la cittadella di saladino, (se non sbaglio, non ho il testo now) non è una cittadella perchè non è scritto sul testo della carta?!ragnarok ha scritto:....
2) No. Deve esserlo considerata sul testo della carta.
Perchè si usa un metro di misura per i guerrieri, un altro per gli equipaggiamenti ecc...?
Mentre tutte le PISTOLE lo riportano nel testo e non nel titolo
Es. SHERMAN 74 MODELLO 13 BOLTER, così come PISTOLA PUNISHER.
Pertanto si segue la stessa linea di coerenza.
Tutte le Cittadelle sono Cittadelle.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Quindi questa regola non vale nè per le carte che costano Azioni, nè per qualunque effetto IOM. Bene già un doppio errore.– Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento,
Quindi o rispondo o faccio Azioni, non posso giocare GIOM che non siano in risposta. Terzo errorel’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, con la possibilità anche di usufruire di proprie azioni disponibili. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario.
Come faremo per Lucca chiedi?
Mi chiedo come abbiamo sempre fatto per i tornei fino ad ora
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Davide Davide se leggi le regole così come le incolli, è ovvio che poi non riesci a giocare bene:Davide ha scritto:Quindi questa regola non vale nè per le carte che costano Azioni, nè per qualunque effetto IOM. Bene già un doppio errore.– Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento,
Quindi o rispondo o faccio Azioni, non posso giocare GIOM che non siano in risposta. Terzo errorel’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, con la possibilità anche di usufruire di proprie azioni disponibili. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario.
Come faremo per Lucca chiedi?
Mi chiedo come abbiamo sempre fatto per i tornei fino ad ora
Tra le azioni il problema non si pone, non esiste più l'"azione a testa" come era d'uso con Ispirato.Quanto scritto vale sempre dopo che tutti i giocatori hanno giocato le proprie carte di reazione (vedi regola su Carte di Reazione).
Fa più attenzione la prossima volta.