Conoscere il mazzo avversario...

Per impedire che alcuni giocatori siano avvantaggiati rispetto ad altri, perché conoscono il mazzo avversario, bisognerebbe:

Permettere di variare la composizione di default del proprio mazzo solo quando non è la 1° partita contro un'avversario
7
32%
Rendere obbligatorio mostrare all'avversario il proprio mazzo prima della partita
0
Nessun voto
Non fare nulla. Le cose vanno bene così come sono.
6
27%
Le liste dei mazzi consegnate all'inizio del torneo sono pubbliche: chiunque può leggerle per sapere il mazzo del proprio avversario.
9
41%
 
Voti totali: 22

mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

Io voto l'ultima: basterebbe appendere i fogli con le lista ad una parete e chi è interessato se le legge.
Punto e basta... :lol:

Pochi casini, nessun obbligo per nessuno: nei 5 minuti prima di ogni partita chi ritiene di dover sistemare il mazzo con la riserva può avere un'idea della strategia, chi non lo ritiene fa altro... :lol: :lol:
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

Conoscere la strategia del proprio avversario e le carte con le quali attua tale strategia è sicuramente un punto di vantaggio da non sottovalutare.

Non è questione di furbizia, è sufficiente che la propria partita si concluda prima di altre per vedere le tattiche avversarie, semplice è anche conoscere le strategie dei giocatori vicini di banco o ancor di più scambiando 4 chiacchere tra un turno e l’altro…

Ciò che è sdegnante è modificare la composizione del mazzo in virtù di tale conoscenza senza mettere al corrente l’avversario della propria strategia o dei cambiamenti effettuati.
Questo crea una situazione impari, a volte senza volerlo.

Ciò che è importante è trovare una linea di equità:

1. Tutti possono conoscere i mazzi dei propri avversari e quindi libertà di accesso alle liste o obbligo a mostrare il mazzo al proprio avversario.
Non stimo molto questa proposta perché permette di scavalcare la strategia di composizione di un mazzo individuando facilmente quali carte siano presenti in maggioranza e quali no.
E’ come giocare a carte scoperte e non si è mai visto nei giochi di carte di questo tipo:
“tu hai 3 incantesimi, metto 3 così; hai anche 2 doni, allora metto 2 cosà”
Che quanto meno la composizione numerica rimanga segreta!!

2. durante gli scontri ad una partita sola (quindi tutte le partite dei gironi) non è possibile alterare la composizione del mazzo (Permettere di variare la composizione di default del proprio mazzo solo quando non è la 1° partita contro un'avversario)
La seconda è sicuramente più professionale, perché porta a creare il proprio mazzo tenendo presente fin dalla prima partita i propri punti di forza e di debolezza, aggiungendo carte per sopperire ai lati più vulnerabili (che magari risulteranno inutili contro altre strategie). Questo porta anche a creare mazzi più grossi e meno veloci…
Il lato meno positivo è che si giocheranno la maggior parte delle partite senza utilizzare la riserva.

Una proposta di mezzo potrebbe anche essere valutabile:
3. durante gli scontri ad una partita sola (quindi tutte le partite dei gironi) è possibile alterare la composizione del mazzo fino a 2 carte. In questo modo ci si avvicina alla seconda proposta lasciando comunque spazio a 2 carte…

Non sarebbe neppure sbagliato fare una prova con una formula di torneo differente tale da avere 2 scontri contro un avversario di cui uno senza variazioni ed uno con la riserva…
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

ma secondo me andava benissimo cosi' com'e' adesso. Non mi sembra una cosa cosi fondamentale ai fini del gioco. Anzi penso che le liste debbano essere pubbliche, ognuno sa con cosa gioca l'avversario e si mobilita di conseguenza, non vedo cosa ci sia di male. E non c'e' nulla di impari dato che entrambi i giocatori lo possono fare. Dove sta il problema?
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Meglio liste pubbliche. In modo che TUTTI abbiano le stesse possibilità.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

NO per le liste pubbliche. Quella volta che qualcuno pensa di venire con un mazzo originale, anche se non vincente, perde tutto il divertimento dell'effetto sorpresa.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Ho votato per "Le liste dei mazzi consegnate all'inizio del torneo sono pubbliche: chiunque può leggerle per sapere il mazzo del proprio avversario." visto che se le possono leggere gli organizzatori dei tornei che le raccolgono non vedo perché non possa leggerle chiunque... :-k

Oppure far sì che siano segrete (ma a questo punto si potrebbe controllarle solo a fine torneo per i mazzi che sono arrivati tra i primi piazzamenti) e giocare come si è sempre giocato, chi fa ocio e guarda un po' le partite degli altri, parla tra i giocatori e intuisce le strategie avversarie, buon per lui che è avvantaggiato! ;)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

MI sembra un post in cui si scopre un po' l'acqua calda: dopo un turno, si sa quasi tutto di tutti...
:lol:
Anche perchè la sorpresa sarebbe trovarsi di fronte un Eddy senza Agnello, vorrei vedere qualcuno che gioca contro Eddy chiedendosi "Chissà se ha Agnello oppure no...?" :lol:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ma se sono quasi sempre gli stessi mazzi ad andare in finale, conosciuti oramai da tutti, a cosa serve rendere pubblico quello che già tutti sanno?
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

sarò smemorato o imbranato io, ma alla fine di un torneo è tanto se ne conosco 4 dei primi 8 :P
cmq il discorso era riferito soprattutto a chi partecipa a pochi tornei e/o non ha una buona rete di informatori, al che non conosce nemmeno i primi mazzi... ok "e allora partecipa a più tornei", ma non è così facile per tutti ;)
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Dionix ha scritto:sarò smemorato o imbranato io, ma alla fine di un torneo è tanto se ne conosco 4 dei primi 8 :P
cmq il discorso era riferito soprattutto a chi partecipa a pochi tornei e/o non ha una buona rete di informatori, al che non conosce nemmeno i primi mazzi... ok "e allora partecipa a più tornei", ma non è così facile per tutti ;)
E il polletto che partecipa al primo almeno ha la possibilità di sapere + o - di che morte deve morire...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Il polletto che partecipa al primo torneo anche conoscesse esattamente tutte le carte di ogni mazzo avversario perderebbe per la poca esperienza di gioco ai tornei.
Quindi non è quella la cosa determinare per vincere a doomtrooper. Può essere un aiuto ma ripeto serve solo per non straperdere o stravincere.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Può essere un aiuto ma ripeto serve solo per non straperdere o stravincere.
appunto. quindi mi pare una cosa buona e bilanciata ^^
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ryosaeba79 ha scritto:
Può essere un aiuto ma ripeto serve solo per non straperdere o stravincere.
appunto. quindi mi pare una cosa buona e bilanciata ^^
appunto se si toglie la possibilità di cambiare carte tra una partita e l'altra credo che si peggiorano solo le cose, dato che contro l'arte o i poteri ki ci sono poche carte che le possano constrastare, e non poter accedere alla riserva facilita proprio chi utilizza diverse tipologie di carte.
Se con uno scartacarte perderesti comunque anche con le Riflessioni per esempio, l'avversario stra-vincerebbe senza carte che contrastano le arti.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Mm, io preferisco fiducia nelle armi... ;)
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

drnovice ha scritto:
Ryosaeba79 ha scritto:
Può essere un aiuto ma ripeto serve solo per non straperdere o stravincere.
appunto. quindi mi pare una cosa buona e bilanciata ^^
appunto se si toglie la possibilità di cambiare carte tra una partita e l'altra credo che si peggiorano solo le cose, dato che contro l'arte o i poteri ki ci sono poche carte che le possano constrastare, e non poter accedere alla riserva facilita proprio chi utilizza diverse tipologie di carte.
Se con uno scartacarte perderesti comunque anche con le Riflessioni per esempio, l'avversario stra-vincerebbe senza carte che contrastano le arti.
forse allora non ho capito una cosa io...
Io pensavo che venissero affisse le liste del Mazzo+riserva dei giocatori.
Poi ognuno il mazzetto se lo sistema come vuole mantenendo effetto sorpresa.
Io potrò sapere "all'incirca" che mazzo acrò contro, come lo potranno sapere tutti, ma cosi non si pende nemmeno il gusto della sorpresa.
Rispondi